
02 Giugno 2023
Volvo, dopo l'annuncio della produzione di una vettura elettrica per il 2019, rivale di Tesla Model S, ha oggi dichiarato di voler vendere un milione di auto a zero emissioni entro il 2025.
La corsa all'elettrico non risparmia quasi nessuno: in un mercato ancora "vergine" e con la sola Tesla a far parlare di sé, oltre ad una discreta presenza dei marchi Renault e Nissan, tutti i costruttori vogliono accaparrarsi una fetta della torta.
Che sia una trovata pubblicitaria o una convinzione seria, che sia per ridurre le emissioni della propria gamma oppure perché costretto da qualche governo non c'è costruttore che non abbia accarezzato l'ipotesi di avere a listino un modello a zero emissioni.
Volvo non fa eccezione: è già cosa nota che il costruttore Svedese abbia intenzione di lanciare nel 2019 una berlina elettrica, rivale di Tesla Model S. Il modello farà capo ad una gamma di veicoli elettrici premium, caratterizzati dal solito elevato grado di sicurezza e da uno stile pulito e geometrico, come le ultime XC90, S90 e V90.
Un programma strutturato in cui Volvo crede seriamente, dato che - come annunciato oggi - la Casa di Goteborg conta di arrivare a vendere un milione di auto elettriche e ibride entro il 2025: questo risultato sarà raggiungibile se si calcola che Volvo realizzerà almeno 2 varianti "ecologiche" di ogni modello. Una ibrida o ibrida plug-in, una totalmente elettrica.
Il presidente e CEO di Volvo Håkan Samuelsson vede il traguardo come raggiungibile:
Si tratta di un target volutamente ambizioso. Sarà una bella sfida, ma Volvo è determinata nell'essere in prima linea in questa graduale conversione all'elettrificazione.
A questo si aggiunga che la Casa svedese sia in prima linea nella creazione di uno standard per la ricarica delle vetture elettriche.
I nuovi modelli saranno sviluppati sulla base delle due nuove piattaforme - Scalable Product Architecture (SPA) per le vetture grandi e Compact Modular Architecture (CMA) per quelle medie - già pronte per accogliere sistemi ibridi o elettrici.
Volvo ha già a listino 2 tipi di powertrain ibridi: il primo equipaggia la V60 D6 Plug-In Hybrid, dotata di un 2.4 turbodiesel da 215 CV abbinato ad un motore elettrico da 27 CV, per un totale di 50 km in modalità EV e una trazione integrale intelligente. Il secondo è quello, più recente e sofisticato, delle XC90, S90 e V90 T8 Twin Engine, che sviluppano la bellezza di 410 CV grazie alla combinazione del 2.0 turbo benzina 4 cilindri e un motore elettrico da 87 CV.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti