Volkswagen T-Roc, quasi pronta la seconda generazione. Arriva nel 2025
Nessuna rivoluzione estetica quanto piuttosto un'evoluzione del design attuale. Arriva nel 2025

La nuova generazione della Volkswagen T-Roc sta arrivando. La casa automobilistica tedesca sta infatti continuando i test di sviluppo in vista del debutto atteso nel corso del 2025. T-Roc è un modello molto importane per il marchio tedesco visti i numeri di mercato. Dal suo debutto nel 2017, la Volkswagen T-Roc ha rapidamente conquistato il mercato, diventando uno dei modelli Volkswagen più amati dai consumatori europei. Nel mese di maggio 2024, stando ai dati di Jato Dynamics, è stata l'auto più venduta in Europa.
Per il crossover sta quindi arrivando una nuova generazione che dovrà permettere a questo modello di poter continuare il suo successo commerciale anche nel corso dei prossimi anni.
COSA SAPPIAMO
Nuova Volkswagen T-Roc è stata intercettata durante una sessione di test invernali in Nord Europa. Come sappiamo bene, in questo periodo le case automobilistiche stanno conducendo i collaudi delle loro vetture in condizioni climatiche sfidanti per mettere alla frusta la meccanica. Le nuove foto spia mostrano un muletto con un camuffamento limitato che permette di dare un nuovo sguardo alle forme della nuova T-Roc.
Possiamo notare ancora la presenza di alcuni elementi posticci per nascondere le novità di design. In ogni caso, le proporzioni del crossover non sembrano differire particolarmente da quelle dell'attuale modello. Dunque, non bisogna attendersi una rivoluzione stilistica perché da quello che si può vedere ad oggi, il look della nuova Volkswagen T-Roc sarà un'evoluzione di quello attuale. Il frontale, in particolare, dovrebbe trarre ispirazione da quello della Tiguan, con una griglia ridisegnata e fari a LED aggiornati, collegati da una striscia luminosa. Il nuovo modello dovrebbe comunque crescere leggermente in lunghezza.
Le nuove foto spia non permettono di vedere l'abitacolo. In ogni caso, ci si attende una riprogettazione degli interni con richiami a quelli della Golf. Dunque ci sarà anche un consistente aggiornamento tecnologico a partire dal rinnovato sistema infotainment basato su uno schermo centrale di 12,9 pollici con l’intelligenza artificiale di ChatGPT integrata.
Per quanto riguarda la meccanica, al momento non ci sono informazioni precise ma sotto il cofano è probabile che troveremo alcune delle unità elettrificate oggi disponibili sulla Volkswagen Golf. Ci sarà anche una versione Plug-in? Lo scopriremo al momento della presentazione del nuovo crossover. Il debutto sarebbe atteso nel corso della prossima estate.
[Foto spia: CarScoops]