
05 Ottobre 2023
C'è voluto un po' di tempo ma finalmente la seconda generazione della Volkswagen Amarok è pronta a debuttare in Italia. Presentata ufficialmente nel luglio dello scorso anno, adesso può essere ordinata anche nel nostro Paese. Contestualmente all'apertura degli ordini, la casa automobilistica tedesca ha fornito maggiori dettagli per quanto riguarda i prezzi.
Ricordiamo che nuova Volkswagen Amarok misura 5.350 mm lunghezza x 1.910 mm larghezza x 1.888 mm altezza, con un passo di 3.270 mm. Il nuovo pickup è stato sviluppato in collaborazione con Ford. Infatti, presenta diversi punti in comune con il nuovo Ford Ranger ed è prodotto a Silverton, in Sudafrica.
Grazie a un carico utile fino a 1,19 tonnellate, a un peso rimorchiabile di 3,5 tonnellate e a un cargo-box ancora più funzionale, il nuovo Amarok è in grado di svolgere diversi compiti, anche in ambito professionale. Il nuovo pickup è stato progettato anche per poter affrontare ogni tipologia di strada. Per questo, di serie è proposto solamente con la trazione integrale.
A seconda della versione del motore, vengono utilizzati due diversi sistemi 4MOTION: una trazione integrale inseribile con tre modalità di marcia e una versione top di gamma con quattro modalità di marcia. Come quarta modalità supplementare (4A), la versione top offre una distribuzione variabile e quindi automatica della potenza tra l’assale anteriore e quello posteriore tramite una frizione multidisco. Le caratteristiche della trazione integrale vengono perfezionane dal bloccaggio del differenziale, in dotazione a richiesta, e dai “Drive Mode” intelligenti.
Sul fronte della sicurezza, a secondo dell'allestimento, troviamo oltre 25 sistemi di assistenza alla guida tra cui l'Intelligent Speed Assist, l’assistente al parcheggio per le manovre assistite di ingresso e uscita dagli spazi di parcheggio, la visuale a 360 gradi (“Area View”) o l’assistente al cambio di corsia e il riconoscimento della segnaletica stradale.
Nuova Volkswagen Amarok è proposta con tre motori diesel. Due sono a quattro cilindri in linea con iniezione Common Rail e cilindrata di 1.996 cc ciascuno. Il TDI top di gamma è un nuovo V6 con cilindrata 2.993 cc. A seconda della versione del motore e dell’equipaggiamento, l’Amarok dispone di cambi manuali a 6 rapporti e di cambi automatici a 6 e 10 rapporti. Dunque, il nuovo pickup si potrà avere con le seguenti unità:
Il nuovo pickup è proposto in 4 allestimenti. Il livello base è rappresentato dalla versione “Amarok”, seguita da “Life” e “Style” e la versione top di gamma “Aventura”. La gamma di colori inizia con la vernice standard di serie “Clear White”. Sono poi disponibili le sette tonalità metallizzate “Midnight Black”, “Bright Blue”, “Light Grey”, “Dark Grey”, “Deep Red”, “Bright Beige” e “Mid Blue”.
I prezzi? Si parte da 48.937,88 euro "chiavi in mano" fino a 73.154,88 euro.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
Rolex è sicuramente il marchio svizzero di lusso più venduto, ma anche solo rimanendo in Svizzera, Swatch, Tissot e Longines vendono molto di più come numero di pezzi. A livello globale poi credo che sicuramente almeno Casio, Citizen e Seiko vendano più pezzi di Rolex.
Considerando il costo, comunque, vedere Rolex che vende più di 1 milione di pezzi è impressionante.
Citavo statistiche chrono24 :D
che senso ha prendersi l'amarock con motore ford!!!! che senso haaaa!!
cilindrate oscene.. prezzi folli... 49k per un 170cv.. base.
Bei tempi quando presi il navara 3.0 a 45k
Con il Rame, il Ranger & il Gladiatore, sta robaccia tedesca chi è il pazzo che se la compra al di fuori di uno che vive in Germania??
Nah, Rolex ha il fatturato più alto ma come numero di orologi ci sono altre marche che vendono molto di più.
Un esercizio di stile. Come la Phaeton W12.
Amarok è l'amaretto in terra teutonica?
500cv? il mio ne ha 150
di secondo lavoro fo il giardiniere in nero...
I pik up in Italia li immatricolano solo come autocarri
considerando il peso medio di un americano i 500cv servono altrimenti nemmeno si muove il pickup
E' lo stesso concetto per cui la moto più venduta è quella da 30k, ed il cellulare è quello da 1500€.
Se consideri pure che la marca di orologi più venduta al mondo è Rolex, praticamente siamo tutti ricchi.
Resterà sempre nei nostri cuori.
E' un evergreen, come Silvio.
Aspetta che tiro su i risvoltini allora
Dopo questa ti tocca salire sul monopattino con me, in due si sta comunque comodi, lasciamo questi maschi alpha sui loro potenti mezzi
Questa è vecchia!
Hai ragione, i ristoranti sono pieni !
Nella concezione americana serve per bruciare al semaforo la concorrenza, quando sgasi in uscita dal Walmart prima di fermarti dal Mcdonalds.
E lo sai perchè?
Perchè la gente è molto ricca.
Non vedo altra spiegazione.
Cavolo, avevo pensato 'partirà da 40k' :D che è già alto. Ormai i prezzi sono fuori ogni logica.
Ma tu non eri un medico della mutua?
Ma è chiaro bro, sono essenziali 500cv in un pickup, mi scuso per la domanda sciocca riprendo a girare sul monopattino
Con tutti i fenomeni atmosferici che stanno avvenendo in Italia con una distruttività sempre maggiore, l'Amarok è il mezzo migliore per non essere spazzati via dalle trombe d'aria.
Bello l'Amarok.
Ricordo che ce l'aveva pure Mike Oldfield.
L'ha dismesso perchè lo sanno tutti che VAG ci tiene tanto all'ambiente.
Bisogna lavorare con questi splendidi mezzi per capirlo,ovvio tu giochi con lo smartphone e giri in monopattino...beata gioventù (inutile)
Ma a parte la soddisfazione di scarrozzarci greta quale altra utilità può mai avere?
Peccato che VAG abbia dismesso il 6.0 TDI V12 da 500 cv... L'ho provato su una Audi Q7.
Ancora oggi ho paura quando ci penso.