
03 Agosto 2023
Volkswagen sta portando avanti lo sviluppo del suo ID. Buzz a guida autonomia per poter arrivare ad offrire in alcune città della Germania un vero e proprio servizio di trasporto passeggeri. Un lavoro che sta facendo importanti passi avanti visto che la casa automobilistica tedesca ha fatto sapere che una Volkswagen ID. Buzz AD (Autonomous Driving) è stata testata per la prima volta in queste settimane a Monaco di Baviera con passeggeri a bordo.
Nello specifico, sul van elettrico a guida autonoma sono saliti, tra gli altri, autorità e rappresentanti dei media. I test vengono effettuati sia su strade pubbliche e sia all’interno di aree di prova per studiare il maggior numero possibile di scenari di traffico.
Volkswagen utilizza ID. Buzz modificati opportunamente con un sistema di guida autonoma sviluppato dalla società Mobileye. Ogni veicolo elettrico è dotato di telecamere, radar e tecnologia lidar per poter disporre del Livello 4 della guida autonoma. Per ragione di sicurezza, durante questa fase di test, gli ID. Buzz AD sono sempre presidiati da autisti. Tutti i van elettrici offrono 4 posti a sedere per i passeggeri. Una volta pronti per essere prodotti in serie, fa sapere il marchio tedesco, potranno soddisfare le crescenti esigenze di mobilità e trasporto.
La casa automobilistica punta all'obiettivo di lanciare un servizio di ride-pooling con gli ID. Buzz a guida autonoma nel 2025 che sarà gestito da MOIA. Parallelamente, come abbiamo avuto modo di vedere negli ultimi giorni, il marchio tedesco ha iniziato a testare i suoi van elettrici a guida autonoma anche in Texas. L'obiettivo è quello di arrivare ad offrire ad Austin un servizio di trasporto passeggeri con questi mezzi a guida autonoma a partire dal 2026.
A differenza della Germania, dove MOIA sarà la prima a gestire queste vetture, per gli Stati Uniti Volkswagen si appoggerà a società esterne del settore della mobilità e dei trasporti. Christian Senger, membro del Consiglio di Amministrazione e Responsabile dello sviluppo della guida autonoma presso Volkswagen Veicoli Commerciali, ha commentato:
L'espansione del nostro programma di sviluppo di veicoli a guida autonoma in Nord America è il prossimo passo nella nostra roadmap strategica globale e il risultato di un investimento a lungo termine. Questo ci aiuterà a testare, convalidare e perfezionare la tecnologia anche sulle strade americane.
Commenti
mica è una cosa che devono decidere quelli che offrono il servizio ma il legislatore, tra l'altro questa della colpa è proprio una cosa ridicola visto che è solo una cosa da decidere in termini burocratici e se poi questo fosse un deterrente per non avere questo tipo di auto amen
? Se l'auto di proprietà va a sparire non sussiste pericolo.....
si certo, la voglio vedere una guida autonoma a milano o in altre grandi città.
Riempire cosa? Il bicchiere, il serbatoio della macchina ???
Non si capisce quando parli...
Gianni devi scrivere come di deve se vuoi che gli altri ti capiscono
Certo che devi avere una vita veramente “piccola”.
Ti lascio con un like, spero riempi
Non ho bisogno di amici che non sanno scrivere
eehheeh
Come sei intelligente e come scrivi bene.
Quanto leggo questi tuoi pensieri vado in estasi come 3/4 di quelli che li leggono.
Posso diventare tuo amico? Così tanto per dire di conoscere uno figo
No.... ci sono fior e fior di certificazioni dietro.... si chiama omologazione.....
e che sia sicura ovviamente te lo garantisce chi te la vende.
2 auto non comprerei mai.
La X1 e T-Roc.
Nel senso che vi siete resi conto della mediocre qualità in relazione al prezzo?...
La X1 la conosciamo bene :D
Non ai comuni mortali però
Non so, l'ex golf della mia suocera non ci azzeccava molto col mio passat b8 se non nei comandi fisici che in effetti in vw hanno differenziato poco rendendo le auto 'monotone'
Ripeto, su x1 abbiamo il tessutino scrauso alle portiere, un minor uso di plastiche morbide e una qualità complessiva mediocre (i cerchietti cromati del cruscotto scoloriti dopo 65000km).... e costa 40000 euro di base....
Ma io ho una Golf che assomiglia un pò alla Passat :)
un giorno probabilmente anche quello...
sono quasi certo che Asimov ne scrisse!
E' vero.
Non dovrei solo millantarlo sui social.
Dovrei andarci di persona.
hai ragione
solo per un'espressione simile potresti anche essere denunciato alle autorità senza problemi ed essere indagato.
visto e considerato che sei andato anche a toccare il figlio della seconda carica di stato.
il famoso piacere di guida in città... nel traffico pendolare... una vera goduria.
Almeno 300 cv e campanatura modificata per affrontare meglio "alla rotonda prendi la terza uscita".
Perché il piacere di guida deve essere massimo, anche nell'oretta che impieghi per fare i 15km del casa lavoro deve essere piena di avventura, eleganza, entertainment, app, accessori... e tutto il marketing che vi è entrato nella corteccia celebrale.
venderli a peso d'oro ai Comuni...
assolutamente
E se ammazzo il figlio di La Russa?
Per il contachilometri basta evitare di parcheggiare sotto il sole.
Per le maniglie basta un pò di WD40.
in italia servirà comunque l'autista umano per riscuotere cash senza ricevuta...
Hanno trovato cosa fare con i Buzz invenduti...
E costa poco.
Se guidi come scrivi allora è meglio per te che vai in autobus
a loro che frega, vendono le auto. Poi sono cavoli di chi acquista o affitta.
anche questa è un’ottima domanda, a cui sicuramente quelli di VW non avranno pensato, o no?
o in Germania non esiste la responsabilità penale?
ah quindi chi offre il servizio e' risposto ad assumersi il reato di omicidio colposo? li voglio vedere.
Il giorno che verrà approvata sarà sufficientemente sicura e la persona che metterà sotto è semplicemente un incoscente....
Guarda...montato su bmw x1....fa sembrare vw un ferrari.... si sono scoloriti pure i cerchietti cromati del contachilometri digitale e le maniglie scricchiolano appena si sfiorano........
o più probabile che sia più sicuro ed efficiente?
sì vabbè, basta far ricadere la colpa su chi offre il servizio, non è che se si guidano da soli si fanno pure benzina\manutenzione da soli ed il gioco è fatto, anzi così magari con la paura di finire in galera senza neanche aver guidato, controllano e sistemano le cose
o piu probabile, non e' solo capace.
non arriverà mai perche esiste una cosa che si chiama responsabilità penale. La prima volta che in italia una guida autonoma ammazza qualcuno, chi metti in galera?
la prima volta che muore qualcuno, perche prima o poi succede, chi metti in galera?
sarei contento per i tassisti che è una categoria che non mi sta così simpatica
Beh bene o male sono tutti in ritardo vs Waymo su questo tipo di servizi però bisogna leggere bene le notizie.
Qui stiamo parlando di Mobileye e VW è partner.
Mobileye praticamente domina il mercato degli adas, siamo quasi al 50% di market share, e ha due sistemi avanzati.
L'ADAS L2 simile al FSD Tesla e il sistema completo con Lidar L4 per questo tipo di servizi.
No che dopo barano pure su quello e non funziona per risparmiare.
se non ti piace guidare non è colpa nostra
È anche peggio