Volkswagen Touareg, al via gli ordini in Italia del restyling. Prezzi

07 Giugno 2023 64

A distanza di poco meno di due settimane dalla presentazione del restyling della Volkswagen Touareg, la casa automobilistica tedesca ha aperto gli ordini in Italia di questo nuovo modello. Contestualmente, ha fornito maggiori dettagli sia sugli allestimenti per il nostro mercato e sia sui prezzi.

Nelle concessionarie, il nuovo SUV arriverà nel corso del prossimo autunno.

IL RESTYLING

Ricordiamo che con il restyling, il costruttore ha introdotto una serie di ritocchi al design, un miglioramento al telaio, nuovi interni e una dotazione più ricca. All’anteriore sono stati ridisegnati il paraurti, calandra e fari. Spiccano, in particolare, i nuovi fari a LED HD Matrix IQ.Light, di serie su tutta la gamma italiana. Inoltre, la linea del posteriore è stata ridisegnata, con la fascia a LED continua dei gruppi ottici, oltre alla novità del logo Volkswagen illuminato.

All’interno dell’abitacolo rinnovato nei materiali e nelle finiture, il SUV è equipaggiato di serie con Innovision Cockpit che combina la strumentazione digitale da 12 pollici e il sistema infotainment Discover Pro Max con display touch centrale da 15 pollici. Nel nostro Paese, la gamma della Volkswagen Touareg restyling è diponibile con motori V6 da 3,0 litri in quattro versioni: due turbodiesel (170 kW / 231 CV e 210 kW / 286 CV) e due ibridi plug-in (V6 a benzina con motore elettrico).

La Touareg eHybrid eroga una potenza di sistema di 280 kW (381 CV), mentre la Touareg R eHybrid offre 340 kW (462 CV). In tutti i casi, troviamo la trazione integrale 4MOTION e il cambio automatico a 8 rapporti. Gli ordini della Touareg R eHybrid saranno aperti nelle prossime settimane (contestualmente saranno comunicati anche i prezzi).

ALLESTIMENTI E PREZZI

In Italia, il SUV sarà offerto in due allestimenti: Elegance, disponibile con i motori TDI 231 CV e ibrido plug-in TSI eHybrid 381 CV, e R-Line, disponibile con i TDI da 231 e 286 CV.

La dotazione di serie della versione Elegance, prevede, tra le altre cose, Air Care Climatronic a 4 zone, Innovision Cockpit digitale, Apertura elettrica del portellone, Fari a LED HD Matrix IQ.Light, Gruppi ottici posteriori a LED IQ.Light con funzione animata di frenata e lampeggio e logo VW illuminato, Volante multifunzione rivestito in pelle, Sistema di navigazione Discover Pro Max, Sedili anteriori riscaldabili, Assistente alla frenata d'emergenza Front Assist, Assistente di parcheggio Park Assist, Assistente di mantenimento corsia Lane Assist e Riconoscimento della segnaletica stradale.

L'allestimento R Line aggiunge Cerchi in lega Conventry da 19 pollici con superficie diamantata, Cornice finestrini laterali cromata, Paraurti R-Line, Volante multifunzione touch in pelle con palette, riscaldato e Sedli anteriori Top Comfort riscaldabili in pelle "Vienna" R-Line.

Quanto costa in Italia la nuova Volkswagen Touareg? Si parte da 83.500 euro.



64

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ray

Negli ultimi anni 5/6 anni ho avuto una Porsche Boxster, una Bmw Z4. Per lavoro ho utilizzato anche una Ds 3 elettrica, una Golf 8 Plugin e una Corolla.Tutte auto di medio/alto livello. Oggi possiedo una Kia Sorento e la Toyota Aygo X della moglie. Praticamente uso solo la Aygo e penso che la prossima auto che acquisterò sarà una Dacia. Ormai è una presa in giro. In particolar modo mi faceva ridere la Golf 8. Tutta fottuta plasticaccia e da listino era circa 40.000. Capisco di più uno che spende 250.000 per una Ferrari che 40.000 per una Golf. Sicuramente sono un pò estremo nelle affermazioni però ormai siamo al ridicolo.

Boris

Non sai che rispondere eh. Dal momento che continui con le battute di 50 anni fa.

RavishedBoy

Io non mi aspetto niente.
Era solo un consiglio che ti davo di essere meno piagnucolosa e permalosa.

Poi vedi tu. Reagisci come ti dà più soddisfazione.

Boris

Sfottì e ti aspetti che le persone ridano? Hai un concetto particolare dei rapporti interpersonali.

L0RE15

Molto bello il colore della presentazione.

derapage

che poi è veramente come vengono comprate gran parte di questi cosi... intestate ad aziende p.IVA ecc...

RavishedBoy

Anche la voglia di fare la vittima permalosa.

Cerca di prendere le cose più sportivamente nella vita.

Boris

Non ricordavo quanto foste simpatici su questo blog. Avete capito benissimo il senso ma la voglia di fare i professori supera ogni cosa.

X Wave
ACTARUS

Ovviamente usata a non più di 20.000

Gabriele

Ma comunque tutte in 15 anni sono aumentate di almeno il 30% anche le utilitarie,quello é il punto

Gabriele

Ma fai anche da 5 anni ad oggi.

Gabriele

Oddio a 28.500 euro col 1.0 ultra base ci mancherebbe altro che non fosse accettabile, sino al 2022 gli interni erano imbarazzanti.

peyotefree

si come no

peyotefree

c esso immondo

ReturnMe

Ecco qui la differenza da prima :)

uncletoma

non è il mio genere :)

Antonio Adamo

Se le comprassero in Germania!

Alex

Ne Han vendute 5 ?

Lupo1
ACTARUS

No dai forse la t-roc si salva un po

Lupo1

0 proprio no

Lupo1
matteventu

Stile classico Volkswagen, niente di innovativo o particolarmente moderno, ma non brutta imho.

Lupo1

Della panigale V4 solo 3

Lupo1

Come tutte le WV

Gianni
uncletoma

per tacere di bmw o triumph o ktm

RavishedBoy

È passata la guerra?
Quando?
Avevo letto che stavano ancora combattendo

RavishedBoy

Poi: cara

Giordy89

Non direi proprio, la media degli ultimi 20 anni è intorno al 2%

Aristarco

Dipende, ultimamente anche il settore moto ha avuto un impennata pazzesca, una touareg aprilia a oltre 11k ad esempio..

Il Robottino

Se il padre fa l'armocromista, magari se la piglia.

Il Robottino

Mah.

ReturnMe

Hai ragione.
La Kübelwagen (auto-tinozza), anche detta Typ 82, è stata tra le automobili militari più diffuse della seconda guerra mondiale. Costruita dalla Volkswagen.

Alex

Volkswagen non ha mai fatto carri armati. Al massimo Porsche, ma Volkswagen faceva auto che si usavano sul campo, ma erano SUV.

ACTARUS

Fosse bella almeno...linea scontata e banale

Ginomoscerino

solo in 4 anni c'è stata inflazione di 0,x% tutti gli altri era sempre oltre 1,X%
https://www.rivaluta.it/inflazione-media-areaeuro.asp
se fai la media (anche se sbagliato) siamo vicini al 3% annuo, principalmente per colpa degli ultimi 2 anni

Nyles

Devi contare però che escluso quest'anno, abbiamo avuto l'inflazione a 0 negli ultimi 10 anni.

MatitaNera

sicuramente preferibile la versione senza iva

Aiitu kurosawa

Machiccredonodiesserequestitedeskimagnakartophen?

Sim Bert

Sono commosso....

ReturnMe

Facevano i carri armati.
Quelli costavano :)

Giordy89

Se fai i conti, in 18 anni c'è stato un aumento del 30% che equivale ad un'inflazione media di poco più del 3% all'anno

Sbrillo

ah sisi, te l'ho detto. Vettura del popolo è la traduzione di Volkswagen. Ad 84k altro che popolo.

MM

Continuerò ad andare di usato... il nuovo è ridicolo.

Paolo Cocci

83K ahahahahahaahahahahahahhaahahahahah

sk0rpi0n

2 parole: FOLLIA PURA.

ReturnMe

La Volkswagen, vocabolo che in tedesco significa letteralmente vettura del popolo, nacque sotto la dittatura nazionalsocialista di Adolf Hitler, nel 1937, per suo volere.

Sbrillo

prego?

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024