Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni | Video

01 Aprile 2023 339

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Dopo aver presentato il restyling per la ID.3, la hatchback compatta elettrica “mainstream” di Volkswagen, i tedeschi hanno fatto una tappa in Italia con il nuovo modello, intercettato a Verona prima della sua apparizione a Vinitaly.

Rispetto al modello iniziale, lanciato due anni e mezzo fa ormai, il costruttore tedesco si è concentrato sul design degli esterni e sulla qualità dei materiali agli interni - naturalmente con un occhio di riguardo per sostenibilità ed ecologia. E naturalmente diverse innovazioni tecnologiche, hardware e software. Ecco qualche dettaglio in più.

  • Esterni. Come già anticipato da indiscrezioni e note ufficiali, le modifiche si sono concentrate sull’anteriore - in particolare sulla forma del paraurti, che Volkswagen definisce più aerodinamico e meglio ottimizzato per il flusso d’aria. Il cofano, inoltre, perde quella fascia di colore nero subito sotto al parabrezza, che ora è in tinta con il resto della carrozzeria. Leggera modifica anche per i fari posteriori. Ci sono anche diversi nuovi colori per la carrozzeria.
  • Interni. La società parla di qualità superiore per i materiali, ma anche di sostenibilità e “animal-free” (che possiamo approssimare con: niente pelle “vera”). Per i sedili e le portiere, per esempio, è stata scelta una microfibra chiamata Artvelours Eco, composta per il 71% di materiale riciclato (prevalentemente plastica). Volkswagen dice di aver implementato anche diverse altre modifiche ascoltando il feedback dei clienti. Le superfici interne della portiera in tessuto sono più ampie e più morbide, e in varie aree del cockpit sono state implementate superfici imbottite in schiuma.
  • Volkswagen ha anche implementato diverse novità software/tecnologiche:
    • Ricarica semplificata grazie a Plug & Charge (autenticazione e ricarica automatica non appena si connette il cavo) e al nuovo planner che aiuta a individuare le soste strategiche nei viaggi più lunghi. Il planner è in grado di modificare i propri suggerimenti dinamicamente se per esempio una stazione è occupata, o in base alla loro capacità, o ancora in base allo stato del traffico e lo stile di guida.
    • Ora il display touch per la navigazione/multimedia/vivavoce/impostazioni centrale da 12” è standard. C’è anche, come optional, un HUD che proietta informazioni direttamente sul parabrezza, come se fossero a 10 metri di distanza, con la corretta prospettiva e le giuste proporzioni.
    • Nuova versione del software operativo con diversi tweak a interfaccia e menu impostazioni, anche qui tenendo conto del feedback degli utenti.
    • ADAS di ultima generazione. Ora è disponibile, come optional, il Travel Assist, che lavora in tandem con l’ACC (Adaptive Cruise Control) e il Lane Assist.

Il nuovo listino di Volkswagen ID.3 2023 Restyling parte da 43.600€ per la versione d'ingresso con la batteria da 58 kWh, disponibile in tre allestimenti. Al momento, invece, la 77 kWh (netti) è disponibile solo nell'allestimento Tour.

[Aggiornato 01/04/2023 con video]

VIDEO


339

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Manolito

Ce ne fossero. Se la ordini ti arriva dopo un anno.

Manolito

Caso mai la ripari, anche se cambi il motore è nulla rispetto a comprarne un'altra. Con i prezzi attuali se hai una macchina decente la tieni fino a che la odi profondamente, è impensabile economicamente cambiarla.

Manolito

Una Golf Diesel minimale esce a 35K. La Id.3 a 43 un pò accessoriata (rispetto alla Golf) vien 43K. Alla fine stiamo parlando di 6-7K di differenza, nulla di trascendentale. Che una Golf Diesel costi 36-37 K è quello il problema, certo non l'Id.3

Sagitt
Boots Boot

Mah... secondo me tu non sei mai entrato in un concessionario

Shmooze

in un paio di anni le auto elettriche costeranno meno delle Ice, hanno costi di percorrenza inferiori anche un terzo rispetto a diesel e benzina,( sicuramente hai ben presente i costi delle batterie nell’ultimo decennio e delle energie rinnovabili come aulico e pannelli solari).
Per quanto riguarda la ricarica non so se hai letto del PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA, credo di no , adesso sembra che tutti fanno 1200 km al giorno non possono perdere più di cinque minuti in un’area di servizio.

chissà cosa ci vorrà per farvi capire che oltre a spendere di più con le auto Ice, semplicemente non le troverete più, perché i costruttori hanno fermato tutti i progetti per quanto riguarda motori a combustione interna.

luxor

Corretto, ma dipende. Sulla mia auto, da libretto, rimanendo sempre sullo stesso polliciaggio posso montare sia gomme con spalla /50 che /60. Dopo il primo treno ho sempre montato quelle con spalla maggiore per un maggior comfort e rischio minore di distruggere i cerchi viste le voragini che ci sono nel mio comune.
Questa non è una pratica così rara, se nel libretto ce la possibilità, dopo aver spaccato i primi pneumatici in tanti li mettono con spalla maggiorata....e tanti lo fanno anche senza omologazione.
Così facendo la taratura del tachimetro sballa, però in realtà nel mio caso, segna proprio la velocità REALE o almeno credo, lo presumo dal fatto che tutti i rilevatori di velocità mi danno proprio il valore che leggo sul tachimetro, mentre prima sullo stesso segnavo sempre un valore più elevato di quello rilevato.

Sagitt

i modelli GPL di qualsiasi veicolo presentano gli allestimenti peggiori. (non so perché), in ogni caso se inizia prendere una panda hybrid, saliamo già a 17k senza praticamente un optional utile. Se solo aggiungi 2 cavolate come sensore crepuscolare e specchietti elettrici, un ruotino... siamo già a 18k. Come vedi anche una panda un minimo decente sta attorno ai 20k.

Boots Boot

ma che stai a di? Ordinata 1 mese fa

Boots Boot

come azz scrivo

Rick Deckard®

Mah... È il terzo anno che a livello di meccanica ed elettronica nulla viene toccato e ci sono stati 2 restyling minori e uno Major adesso...
Forse il beta testing lo ha fatto chi ha preso la prima generazione ma direi che è abbastanza collaudata come auto..
In generale comunque le parti innovative sembrano essere le più durature

saetta

se il tachimetro segna 140 la velocita reale è circa 130 con 6 di tolleranza da sottrarre, cmq concordo con te in pieno, la maleducazione e l'incivilta stradale orami sono una costante, di piloti della domenica ne sono pieni i cimiteri e purtroppo anche gente ignara, purtroppo, per non parlare di alcool , telefonino e sopravvalutazione delle propie capacita...

Tony Musone

L'ho detto perchè alcune sentenze li hanno equiparati.

an-cic

quello che dici tu è una cosa diversa, è la multa che ti scatta in automatico prendendo il tempo tra il biglietto di ingresso e quello d'uscita del casello. con gli autovelox/tutor è come ti dico io

Meandmyself

Ah si di gran lunga…..almeno posso inviare una foto ad un numero senza salvarlo

Paolo Cocci

Meglio Telegram.

luxor

Lo sai che non è un discorso di multa vero?

Secondo questo tuo ragionamento che si fa? Dove non ci sono i tutor o autovelox si va a fondoscala??

luxor

La tolleranza è del 5%, nel caso specifico nei tratti dove la velocità massima consentita è 130Km/h ammonta a 6.5km/h, si arrotonda a 7km/h.
Lui parla di 140km/h quindi DI MEDIA, ciò significa che per diversi tratti era abbondantemente oltre il limite.
Sinceramente di emuli di Schumacher per strada ne vedo fin troppi. La mattina per andare a lavoro ce sempre e costantemente gente per non svegliarsi 10 minuti prima fa sorpassi a destra, gente che sfanala già appena mette il piede giù dal letto. Ritardatari cronici o semplicemente maleducati del volante.

Spero tanto in un futuro dove l'auto possa rilevare autonomamente il limite di velocità del tratto stradale e limitare la velocità massima a quel valore. Fino ad allora continuerà il farwest.

Meandmyself

Non dico questo…questo lo dice chi ha il prosciutto sugli occhi….dico solo che bisogna aprire gli occhi e non bere ogni cosa che esce da quella roba che avete in soggiorno chiamata tv

Paolo Cocci

è tutto un complotto hai ragione.

Tony Musone

Art 345 co. 3 del Regolamento di Attuazione del cdS

Meandmyself

Sono penosi perché li boicottano…..ti ricordi vagamente quell’italiano che parecchi anni fa costruì un auto alimentata ad acqua? Sparito misteriosamente nel nulla…chissà perché…tesla pure lui poteva donare energia gratuitamente a chiunque e stranamente morì per cause misteriose….sto mondo fa schifo ecco tutto

accakappa

Forse ti sfugge che le mie valutazioni sono per il modello vecchio ed era pietoso. Come forse, anche sicuramente, non hai capito minimamente il mio post e la mia critica. Quando riordinerai le idee forse capirai di aver scritto un sacco di fesserie.

an-cic

Non mi risulta... A me risulta che la tolleranza è del 5% con un minimo garantito di 5km/h. È cambiato qualcosa?

Paolo Cocci

La realtà dove dici che le auto potrebbero auto ricaricarsi quando gli unici prototipi fatti son penosi? LOL

Meandmyself

Si,quello della realtà! Voi vivete in una fiaba invece con unicorni volanti e marshmallows ovunque

Tony Musone

Se la velocità media è uguale o supera i 130 kmh la tolleranza è del 15%, quindi (purtroppo) sarebbero 149,5 kmh

italba

Gli ingegneri la conoscono benissimo la qualità dei loro progetti, sono quelli come te che non ne hanno la più pallida idea e pretendono di emettere sentenze irrevocabili dopo averla vista per la prima volta e, forse, provata per cinque minuti. Oltretutto qui si sta parlando del nuovo modello non ancora uscito, quindi le tue affermazioni fanno ancora più ridere

Rettore Università di Disqus

E niente come ribadito più volte qui sopra da tanti, complimenti a chi continua a fare da beta tester per queste auto…

accakappa

A parte che la Id.3 l'ho vista per bene e pure provata ma, ripeto sta parlando di Vw non di Pippo il falegname, che ha una storia decennale alle spalle e se l'è sempre tirata per la qualità delle proprie auto. Se mi vuoi far credere che gli ingegneri Vw, nonostante i 9 milioni di auto anno che vendono da decenni devono aspettare anni per vedere la bontà dei loro progetti allora che cambino sport. Raccontalo a qualcun altro.

Paolo Cocci

Vivi in un telefim....

Meandmyself

Certo che lo sono! Sono obbligate! Come le elettriche,con la tecnologia che abbiamo,potremmo produrre auto che si ricaricano da sole,ma i produttori devono pagare il pizzo e L energia il povero cristo la deve pagare….

Paolo Cocci

è solo palesemente uno di parte che odia l'elettrico e spara numeri e cose a caso per avvalorare la sua "tesi".

Paolo Cocci

Ah perchè secondo te le aziende di auto non sono spinte da qualcuno più in alto? Se volevano i miei soldi bastava alzare il costo di quelle attuali che avrebbero pure fatto più margini visto che non avrebbero dovuto investire in nulla.

Matteo

Eh vabbè, così gli hanno detto di dire :(

Stefano Bortoletto

Il problema è che questi accrocchi a 35/40.000 euro non hanno niente di lussuoso, sono auto normali che costano di più solo perche elettriche e basta…

Rick Deckard®

Io ho un'elettrica e non tornerei mai indietro.

The Undertaker

Lo so, ero sarcastico.

Meandmyself

Si ma tiro cose sane…..il dixan non fa bene

an-cic

Ad occhio e croce tu già tiri altro, non so se va bene mescolare le cose...

Meandmyself

Spiegami di quanto metri è la Shuko,così la tiro anche io

an-cic

Vivo in condominio ed ho un posto auto dove carico usando la presa schuko. Quando viaggio, e lo faccio spesso, uso le hpc che trovo in autostrada. Hai altro da insegnarmi? Non vedo l'ora di apprendere da uno così esperto come te

le_vitru

Da uno con lo shibacoin come profilo che t’aspetti

Meandmyself

Ah quindi vivi in condominio e ricarichi dove ti capiti…hai anche mezz’ora di tempo ogni volta da buttare per ricaricare il frullino….

Ciccillo73

Thumb up!

bianconiglio

Eh ma allora non ti va bene niente!

Maury "Kinder"

Fate vedere il costo al produttore...come si fa già con i cellulari...

an-cic
Aiitu kurosawa

Nel 2024…

Meandmyself
Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi