Volkswagen ID.3 restyling: ritoccati gli esterni, più qualità per gli interni

01 Marzo 2023 147

È già ora di restyling per la ID.3, la hatchback compatta elettrica “mainstream” di Volkswagen. Rispetto al modello iniziale, lanciato due anni e mezzo fa ormai, il costruttore tedesco si è concentrato sul design degli esterni e sulla qualità dei materiali agli interni - naturalmente con un occhio di riguardo per sostenibilità ed ecologia. E naturalmente diverse innovazioni tecnologiche, hardware e software. Ecco qualche dettaglio in più.

  • Esterni. Come già anticipato da indiscrezioni e note ufficiali, le modifiche si sono concentrate sull’anteriore - in particolare sulla forma del paraurti, che Volkswagen definisce più aerodinamico e meglio ottimizzato per il flusso d’aria. Il cofano, inoltre, perde quella fascia di colore nero subito sotto al parabrezza, che ora è in tinta con il resto della carrozzeria. Leggera modifica anche per i fari posteriori. Ci sono anche diversi nuovi colori per la carrozzeria.
  • Interni. La società parla di qualità superiore per i materiali, ma anche di sostenibilità e “animal-free” (che possiamo approssimare con: niente pelle “vera”). Per i sedili e le portiere, per esempio, è stata scelta una microfibra chiamata Artvelours Eco, composta per il 71% di materiale riciclato (prevalentemente plastica). Volkswagen dice di aver implementato anche diverse altre modifiche ascoltando il feedback dei clienti. Le superfici interne della portiera in tessuto sono più ampie e più morbide, e in varie aree del cockpit sono state implementate superfici imbottite in schiuma.
  • Volkswagen ha anche implementato diverse novità software/tecnologiche:
    • Ricarica semplificata grazie a Plug & Charge (autenticazione e ricarica automatica non appena si connette il cavo) e al nuovo planner che aiuta a individuare le soste strategiche nei viaggi più lunghi. Il planner è in grado di modificare i propri suggerimenti dinamicamente se per esempio una stazione è occupata, o in base alla loro capacità, o ancora in base allo stato del traffico e lo stile di guida.
    • Ora il display touch per la navigazione/multimedia/vivavoce/impostazioni centrale da 12” è standard. C’è anche, come optional, un HUD che proietta informazioni direttamente sul parabrezza, come se fossero a 10 metri di distanza, con la corretta prospettiva e le giuste proporzioni.
    • Nuova versione del software operativo con diversi tweak a interfaccia e menu impostazioni, anche qui tenendo conto del feedback degli utenti.
    • ADAS di ultima generazione. Ora è disponibile, come optional, il Travel Assist, che lavora in tandem con l’ACC (Adaptive Cruise Control) e il Lane Assist.


147

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Adri949
carta_IGNica

Allora sarà nammerda.

Adri949

Il cyber truck é finalizzato. Fonte, me medesimo che lavoro ai suoi pezzi

Maury "Kinder"

Con il nuovo aggiornamento di prezzi ora ti prendi una Model 3 anzichè questa baracca...

Alex

Ah beh adesso è sicuramente piu' appetibile. Ahahahahah

Tony bresaola
Rick Deckard®

Infatti esiste solo plastica o pelle...
Sinceramente le plastiche "di qualità" sono solo marketing... E la gente giudica dal colore...
Sono plastiche riciclate almeno..
Anche il togliere la pelle vera (cosa comune) non è unà scelta eco

Rick Deckard®

Intanto sarai comodo tu ma meno chi ti sta a fianco... Poi è proprio diverso averne uno fisso o 2 regolabili e indipendenti

Signor Rossi
Cpt. Obvious

Li avevo sulla C3, mai usati.
Ora che ho un bracciolo serio, lo uso regolarmente.
E non ho cambiato percorso od abitudini, sempre lo stesso tratto di autostrada, sempre Cruise control non adattivo, sempre cambio manuale.

Cpt. Obvious

No, questa la venderebbero a vagonate.
Se non la producono è perché non hanno abbastanza fabbriche.

Cpt. Obvious

Tra Toscana e veneto ne avrò viste 3 o 4, a momenti non la vedo nemmeno nella concessionaria VW a cui passo davanti due volte al giorno.

Davide Bonadeni

Ho provato il configuratore velocemente, praticamente viene 36.215€ senza incentivi, autonomia di 330km...quelli reali chissà quanti saranno...Ovviamente prezzi troppo alti, avranno i parcheggi pieni.

peyotefree

ha anche il bracciolo da cinema anni80..
cosa vuoi di piu?

peyotefree

le vedo male male tutte le case europee e non a battagliare con Tesla..
proprio male..

Rick Deckard®

Quando la domanda supera l'offerta i prezzi si alzano.
Tesla, oggi, ha più concorrenza che in passato, soprattutto in cina

Ngamer

si be sempre plastica è

Rick Deckard®

Va beh pronta consegna tutti te la fanno dopo 10 minuti

Leonida

Ora anche meno, guarda i prezzi

Leonida

No, te la danno in un mese, anche meno (Model 3 ed Y ora, discorso molto diverso per S ed X). Basta prendere una pronta consegna, ovvero auto che arriva nel giro di un paio di settimane. E le Tesla non hanno optional praticamente. Ne ho già acquistate due

Leonida

Dove abiti? A Cagliari, che non è certo Milano o Roma, ne vedi parecchie

boosook

L'auto è carina, ma tecnicamente molto indietro... il display davvero troppo piccolo per un'elettrica. Sembra una di quelle elettrice economiche cinesi. Dal secondo produttore mondiale di auto ci si aspetterebbe di più, questo è il problema. Non c'è niente che me la farebbe preferire rispetto alle proposte degli altri costruttori, e anzi, c'è sempre qualcosa in meno.

Ginomoscerino

model A no perchè a quanto pare Ford detiene i diritti

PadreMaronno

Troppo anonima, minimal, essenziale. I sedili sportivi perché?

R4gerino

niente pelle vera, ma plastica ovunque? Ma sono seri? :D La pelle è praticamente eterna.

ilariovs

Appunto.
O sconti le ICE per tenere mercato o sconti le BEV per entrare in un nuovo mercato.

Ma alzare il prezzo di entrambe che senso ha?

Far fare a Tesla nuovirecord di vendita? A vedere i dati della Model Y pare stai funzionando.

The_Velvet_Thunder

42.000 €. Alla faccia della prima "elettrica per tutti" e "sotto i 30.000".

Rick Deckard®

In un mese non ne sarei così sicuro, in genere consegnano solo allo scadere del trimestre fiscale quindi a 3-6 mesi.
Sono due auto diverse, per esigenze diverse.
Io lavoro in centro e mi devo spostare spesso: con un'auto enorme non troverei mai il parcheggio e mi muoverei in modo goffo... Già id3 non è piccola come auto.
Anche nel garage ci starebbe qualsiasi auto, ma ho anche altre cose oltre all'auto.

Comunque che i prezzi siano saliti a dismisura è evidente.. io l'ho pagata 2/3 ordinandola medo di 2 anni fa...
Prima che gli ordini superassero la produttività, ma mi sembra un problema che affligge tutto il settore, Tesla effettivamente è andata controcorrente e la cosa darà i suoi frutti.

A me fa piacere da una parte, perché potrei vendere la mia auto a prezzi ben più alti di quanto l'ho pagata e non è calata di 15.000€ il giorno dopo la consegna

Giorgio

Io penso di no, perchè basta avere la radio touch per capire che in movimento non si possono usare come quelli fisici, spero che non si rincoglioniscano tutti e che 3 pulsanti li lascino.

virtual

Sì ma a tendere saranno sempre meno, vedrai. È l'analogo della sparizione del jack delle cuffie sui telefoni, parte uno e poi si adeguano tutti, a prescindere dal fatto che sia utile o meno per l'utente.

Salvatore Sgambato

Comunque il problema principale è che se la ordini oggi te la consegnano tra 9 mesi. Sono tempi inaccettabili per una segmento c. Se oggi qualcuno volesse acquistare una elettrica da 45.000 euro, si compra una model 3 e in un mese la consegnano, ci guadagni in spazio, prestazioni, efficienza, rete supercharger, software, interni, potenza, accelerazione, vmax, comfort (one pedal)...
L'unico vantaggio è la lunghezza complessiva, se si ha un box auto piccolo sei costretto a prendere questa, altrimenti non c'è storia

Giorgio

In realtà molte hanno i comandi fisici che servono separati (il clima ed il volume in primis) i sottomenù amen

Salvatore Sgambato

più comodo forse, ma mooolto più piccolo

Rick Deckard®

Tesla è arrivata prima sul mercato auto elettriche, probabile rimarrà leader di mercato per 20 anni

papau

Si chiamerà Model A, ma a quanto pare la vedremo tra 10 anni.

Aristarco

Acidino, che c'è la compagna dell'ultimo banco ti ha dato il 2 di picche?

ilariovs

L'avevo immaginato che ti bruciava qualcosa, ora ho capito cosa.

Prova con la malva, e fammi sapere.

ilariovs

Secondo me l'anno studiato male.
A vedere i numeri che Tesla sta facendo in Italia...
Non oso immaginare in Germania e nel resto d'Europa dove le BEV si vendono di più

Rick Deckard®

Si, ma Perche VW lo fa tutti gli anni la model year, ogni 3 anni il restyling.

Te lo potevo dire anche io 6 anni fa.. anzi ti dico che ci sarà anche tra 3 anni

Rick Deckard®

Mah, molte cose VW le fa meglio, primi tra tutti sedili e assemblaggi..
Poi id3 ha tanto spazio dentro ma non è esattamente grande, Tesla, essendo made in USA, fa auto molto grandi e scomode in alcune situazioni... Negli usa le strade sono enormi e non hanno problemi

Rick Deckard®

Io nel 2021 l'ho ordinata ed è arrivata nel 2022, con interni simili al restyling perché in realtà avevano già rinnovato gli interni... Con diversi accessori ho speso meno di 31k (con batteria da 45kw). Secondo me erano prezzi molto più equi

Signor Rossi

Non ci devi credere, ma CarManiac che ha ottimi collegamenti con le aziende automobilistiche, proprio ieri ha annunciato che 2024 la ID.3 subirà un ulteriore restyling e che la vettura beneficerà di un upgrade tecnologico.

Rick Deckard®

Sono così dal 2022 con il pacchetto di interni medio ( il più costoso è quello sportivo).
In realtà se noti è bastato invertire i colori dei sedili e fare il cielo nero invece che grigio, ora sono interni premium poiché la gente giudica i materiali dal colore. Che poi siano esteticamente più belli nessuno lo nega...

Rick Deckard®

Secondo me l'hanno studiata, perché il target è diverso per via delle dimensioni... In città una Tesla è impegnativa

Rick Deckard®

Sono troppo comodi.
Una volta che li hai quei poggiabraccia enormi che si sono sempre costruiti per nascondere la trasmissione li inizierai ad odiare

Rick Deckard®

In realtà il restyling è questo, del 2023.
Comunque anche nel 2022 avevano fatto una Model year.
Ad ogni modo il mio parere è che le prese d'Asia nel frontale per abbattere l'attrito ci stanno, ma la scelta di colorare il doppio volume sul cofano come la carrozzeria non è bellissimo.
Il display più grande può piacere, tutto il resto c'era gia, almeno come optional.

Comunque hanno alzato i prezzi

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi

Certo che puoi ordinare le vetture ... solo che te le forniscono senza la pompa di calore ed altri gadget. VW ha enormi difficoltà a reperire componenti di ogni genere, non gli mancano solo i chip. Quella che non ci stanno dietro con la produzione è una bugia, ma cosa vuoi attenderti da un azienda che per anni ha truffato spudoratamente milioni dei propri clienti : DIESELGATE.

Se se ne vedono poche è perché ne vendono poche ...

carta_IGNica

Molto anormale, più ano che rmale.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8