Volkswagen Golf, ci sarà la nona generazione. Potrebbe essere solo elettrica

18 Novembre 2022 68

Volkswagen ha deciso che la Golf continuerà ad essere proposta anche in futuro, in una forma differente e probabilmente con la sola motorizzazione elettrica. Negli ultimi mesi erano circolate voci che la Golf sarebbe potuta andare in pensione nel 2027/2028. Lo stesso CEO Thomas Schäfer aveva fatto sapere che una decisone non era stata ancora presa. A quanto pare, i vertici del costruttore hanno deciso. Ci sarà una nona generazione ed è lo stesso numero uno del marchio tedesco a raccontarlo all'interno di un'intervista con Autocar.

IN ARRIVO UNA ID. GOLF?

Il marchio tedesco intende mantenere in vita alcuni dei suoi più importanti modelli come, appunto, la Golf. Tuttavia, in futuro, non sarà abbandonato il nome ID per identificare i veicoli a batteria. Anzi, Thomas Schäfer evidenzia come i modelli ID non debbano per forza essere identificati da un numero. Si pensi, per esempio, alla ID. Buzz. Questo fa pensare che, in futuro, possa arrivare anche una ID. Golf. Ovviamente si tratta di una speculazione ma il marchio tedesco ha fatto sapere che non intende rinunciare al nome Golf. Si tratta di una mossa logica e corretta vista la storia di successo di tale modello che dura dal 1974.

Il numero uno del marchio tedesco ha poi sottolineato che la ID.3 non deve essere vista come un rimpiazzo elettrico della Golf.

L'ID 3 non è mai stata l'erede della Golf, è più una Golf Plus.

Ovviamente, la nona generazione della Golf sarà ben differente di quella attuale. Dovendo coesistere con la ID.3 (probabilmente la sua prossima generazione viste le tempistiche), la nuova Golf avrà pure un posizionamento differente. Il numero uno di Volkswagen ha fatto capire che andrà a posizionarsi tra la futura ID.2 e la ID.3. Possibile che possa adottare la nuova piattaforma SSP su cui poggeranno le future elettriche di casa Volkswagen.

Difficilmente, invece, la nona generazione della Golf potrà essere realizzata ancora con una motorizzazione endotermica. Visti gli obiettivi di elettrificazione del marchio e la scadenza del 2035, non avrebbe senso investire nello sviluppo di un nuovo modello endotermico. Ci sarà comunque modo di capire meglio i progetti del costruttore tedesco per la Golf del futuro (il debutto della prossima generazione è atteso attorno al 2027/2028). Nel frattempo, ricordiamo che Volkswagen sta lavorando al restyling dell'attuale Golf di cui abbiamo già visto alcune foto spia. Modello che dovrebbe debuttare entro la fine del 2023.


68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Simone

Idem..io ho la 7 e me la tengo stretta..la 8 non mi piace affatto apparte gli interni.

Enigma

Prestigio nel senso di Lusso? Be', vabbe'...
Ma non capisco il discorso perché in ogni caso, allora si vorrebbe far intendere che se 15 anni se molti avessero detto di trovar migliore una Polo rispetto ad una Punto, oppure una Golf rispetto al corrispettivo Fiat (manco so quale era), sarebbe stata solo 'percezione', e per nulla giustificato razionalmente?

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Non c'entra niente con lo stipendio medio italiano.
Se prendi una Golf e la metti vicino a un qualsiasi soggetto esteuropeo, proveniente da paesi più poveri del nostro, ti dirà che vede una semplice utilitaria, ben fatta, spaziosa, pratica.... ma di certo non un oggetto di prestigio.
Il fatto è che molti italiani hanno proprio un debole per mettersi in ridicolo, che va a braccetto con il loro complesso di inferiorità verso i tedeschi.

dai golf 8 base è davvero una m*rda, molto meglio la 7 base anche a livello di qualità dei materiali

Enigma

Vabbe'... in parte potrà pure essere, ma estremizzando tale logica si arriverebbe al punto per cui chiunque non guidi la vespetta, un pandino ammaccato a una familiare low cost poco cool, incarni un 'vorrei ma non posso'.
A meno di, altro estremo, andare in giro con la Ferrari.

Enigma

Si sa, si sa.
Messa così è solo una provocazione da due soldi, stile ragazzino che abbia appena scoperto una parola nota anche a chi non mastichi minimamente la lingua in questione.
La prossima settimana magari scoprirai schadenfreude, e farai il figo con quella.

La Golf, rispetto ad uno stipendio italiano mediano, di fatto costa; magari per un, chessò, norvegese, è diverso.

iLOKI

Le sukuzi sono tutte auto intelligenti quindi almeno sugli spazi fanno bene. Idem le swift che pesano poco e quindi consumano poco.
Tuttavia la maggior parte dei b suv e anche qualche csuv hanno veramente posti stretti dietro, vedi quelli madza, toyota e la golf in confronto è meglio. In alternativa alla suzki io avrei optato anche per la skoda scala.

Luigi

Infatti nel prossimo restyling miglioreranno l'estetica (spero del frontale) e la qualità di alcune componenti interne.
Diciamo che ci hanno provato e gli è andata male...

Pistacchio
Mako0
massimo casartelli

Smart sta facendo numeroni. Provate anche voi

Big G

Perché non capisci una maxxa di motori. Semplicemente per questo parli di rivoltante. Infatti si capisce dalla comparazione che hai fatto suo cv

Big G

Ma anche no! Solo perché alcune condividono la stessa piattaforma o/e abbiano una scocca molto simile non vuol dire niente

daniele

La golf non è sempre la golf, è anche un octavia, un a3, una leon

Edgardo Da Basketball

Con tutti i debiti che hanno mi sa che sará difficile farli fallire. Insieme a loro fallirebbero le banche e forse anche lo stato tedesco.

ACTARUS

Io la 4 R32

ACTARUS

È vero chi aveva la gol era un figo..

ACTARUS
ACTARUS

Guardati quante smart termiche vendevano e quante smart elettriche vendono

ACTARUS
Portobello

e ti credo, con quella autonomia puoi giusto andare al centro commerciale e ritorno

TopperTop

si, vogliono fallire tutti!! proponiti al marketing di tutte le aziende!

PyEr

Infatti sarebbero pazzi a rinunciare alla Golf come modello, che la facciano evolvere come meglio ritengono.

BlackLagoon

Si, un 2.0L turbo che fa 115 cavalli è rivoltante. La mia vecchia Opel Corsa B montava un 1.7 Diesel aspirato da 60cv nato nel 1988. Fosse stato un 2.0 avrebbe avuto 70cv. Questo 2.0 ne ha il 50% in più ma è più nuovo di 35 anni.. dì quel che vuoi, per me rimane rivoltante.

ACTARUS

Si certo...più luminosi più visibili

Big G

De gustibus, io ho la 7 e la cambierei con la 8

in tantissimi la pensano come te (me incluso), e i dati di vendita lo dimostrano, golf 8 un buco nell' acqua

ma che vuol dire scusa? è una questione di percezione, chi guida una fiesta è considerato barbone chi invece ha una mustang è un signore, ma sempre ford resta

F_Mulder

Ok, ma da quando è uscita la 8, io ho sempre preferito la 7 e tutt’ora se dovessi scegliere una golf preferirei la 7 alla 8

Aiitu kurosawa
Big G

Rivoltante? Un motore che ti garantisce il giusto compresso tra " non essere un chiodo e consumi eccellenti " lo chiami rivoltante?
Se devi fare le gare allora stiamo parlando del niente, se dobbiamo fare una valutazione più seria quel motore è una manna dal cielo

boosook

Beh, è un dato di fatto che prima la loro auto più venduta, e con enorme distacco, era la Golf e ora è un SUV.

boosook

Nel 2020 ho dovuto cambiare la mia vecchia Honda Jazz. Suono e devo portare gli strumenti musicali nel bagagliaio. Quindi vado a vedere un bel po' di segmento B e trovo che (Jazz inclusa) i bagagliai si erano ridotti notevolmente e i miei strumenti non ci entravano assolutamente. Per curiosità vado anche in VW, vedo anche la Golf, anche lì stesso discorso. Ho finito per prendere una Suzuki S-Cross, bel bagagliaio dove entra tutto, abitacolo super spazioso, stessa lunghezza della Golf e pure più economica. Non ero partito per prendere un SUV, ma è stata l'unica soluziuone a meno di non prendere un'auto da 4 metri e mezzo o più, imparcheggiabile dove abito io e con costi molto superiori a quelli di un B-SUV.
L'anno successivo facciamo un viaggio in Grecia e l'auto a noleggio era una Golf, nel sedile posteriore due persone avevano lo stesso spazio che avevano su una Uno negli anni 80.
Continuate a dire che i SUV sono una moda, beh, evidentemente non dovete mettere cose nel bagagliaio o non portate mai nessuno sul sedile posteriore, o potete permettervi 40k di auto e non avete problemi di dove parcheggiarla.

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Si ma negli anni 90 il significato di "volks wagen" era sempre "auto del popolo"

Big G
Big G

Il tuo prezioso consiglio sarà ascoltato! Meno male che ci sei tu

ACTARUS

Vogliono fare come la smart...ne vendevano un casino e ora di smart elettriche ne vendono poco e niente

Alessandro De Filippo

Parlo degli anni 90 . perché nel tuo paese " ? Quale auto?

Aiitu kurosawa

Volkswagen su un binario morto, difficilmente potrà vedere un futuro sereno con i progetti in serbo. Se fossi in loro porterei i libri contabili in tribunale al più presto

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Solo nel paese degli analfabeti funzionali si può ritenere un signore uno che guida una "volks wagen" (= veicolo del popolo).
Sta scritto proprio nel significato della parola.

TopperTop

per rispettare le normative basterebbe taroccare un software...ma non lo farebbero mai!

sk0rpi0n

Quanti luoghi comuni in un solo commento; parli per sentito dire.
Punto 1: che vuol dire "La Golf è sempre la Golf", innanzitutto? Non vuol dire un bel niente perché in ogni modello prodotto di qualsiasi brand ci sono sempre state da che mondo e mondo serie più e serie meno riuscite.
Punto 2: parli di qualità generale; sei mai salito su auto della concorrenza di recente? Ormai Volkswagen non è più un marchio tanto premium, negli anni 2000 la differenza tra una Golf e una qualsiasi concorrente la percepivi subito appena entrato nell'abitacolo, ora anche una delle francesi che tanto schifi hanno raggiunto una qualità degli interni allineata, senza scomodare altri brand meno conosciuti...ti stupiresti di salire anche solo su una Hyundai, fidati.
Punto 3: parli di affidabilità; vai a vederti una delle recenti classifiche postate proprio di recente qui su hdblog (o su qualsiasi altro sito tu voglia), Volskwagen in confronto agli altri brand concorrenti non sta nemmeno a metà classifica a livello di affidabilità. Per dirne una, Toyota e le varie giapponesi le c@gano in testa.
Punto 4: cos'avrebbe di tanto speciale quel motore? Un 2.0 turbodiesel da 115 CV al giorno d'oggi fa proprio ridere...ti ricordo che i tuoi cari "innovatori della tecnica" di Volkswagen sono stati gli ultimi ad adottare la tecnologia common rail, ma i primi a truccare le emissioni dei diesel che tanto difendi proprio perché i geniacci non riuscivano a rispettare i limiti.
Punto 5: è chiaro che non sei proprio mai salito su auto concorrenti e che parli senza cognizione di causa: ti aggrappi a quelli che ormai sono stereotipi non più validi, è un dato di fatto e soprattutto oggettivo che Volkswagen abbia perso la sua esclusività e nomea negli ultimi 10-15 anni, attualmente sono solo auto sovraprezzate; a sto punto meglio prendere Skoda o Seat, tanto sono gli stessi identici pianali, motori e assemblaggi. Il marchio premium è Audi.
E ti dirò di piu: molte delle francesi attuali che tanto schifi hanno più appeal di una banalissima golf sia come linee che come interni e motorizzazioni.

Alessandro De Filippo

Una volta chi possedeva una golf lo si riteneva un signore...ora è a metà strada.

BlackLagoon

ammazza un 2.0L per 115 miseri cavalli? Potevano farlo aspirato (sospirato…) già che c’erano.. rivoltante.

Fabrizio

Spazi sono praticamente identici, non è che aumentando l'altezza de terra di qualche cm compare magicamente più spazio interno.
Quella dei SUV è solo l'ennesima moda irrazionale del mercato consumer, ma non è niente di strano l'essere umano funziona così e i produttori cavalcano l'onda

21cole

calo drammatico! Hanno venduto 6 golf in meno di t roc! Chiudiano la produzione!

Big G

Ma ci mancherebbe! La Golf è sempre la Golf. Auto fantastica

Big G

Quante minkiat3 un un solo commento. La Golf è sempre la Golf. Da possessore di una mk7 non la cambierei con niente al mondo, qualità generale e affidabilità sono parametri che hanno sempre contraddistinto questo storico modello ed è così tutt'ora.
Poi si può discutere del più e del meno ma non venite a fare i moralisti del caxxo parlando di materiali ecc ecc. Tutt'oggi il 2.0 TDI da 115 CV della golf 8 è un egregio motore. Castrato? Si, lato Cavalli sicuramente ma un gran motore per affidabilità e consumi. Visto che parli anche di motorizzazioni " comuni "
Vi meritate qualche francesata di m3rdA

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi