
29 Novembre 2022
15 Novembre 2022 38
Volkswagen porterà al debutto la versione di serie del concept elettrico ID. AERO nella seconda metà del 2023. Inizialmente, come sappiamo, la berlina a batteria sarà lanciata sul mercato cinese. Successivamente, arriverà pure in Europa. Questo modello che viene visto anche come l'erede elettrico della Passat, è stato nuovamente intercettato su strada durante una sessione di test. In particolare, la vettura è stata spiata mentre ricaricava presso una stazione ad alta potenza di IONITY.
Le nuove foto spia permettono di osservare più da vicino la vettura non solo all'esterno ma pure all'interno.
Guardando le immagini si nota un camuffamento inferiore rispetto al passato. Davanti possiamo osservare che Volkswagen ha applicato una serie di decalcomanie sui fari e sul muso per nascondere il loro design reale. Facendo un rapido confronto con le immagini della concept car, si può pensare che i fari siano uniti tra loro attraverso una sottile barra luminosa.
Dietro, invece, possiamo notare i finti terminali di scarico e il leggero camuffamento a livello dei gruppi ottici. Le linee generali della vettura sembrano essere quasi quelle definitive e si notano diverse somiglianze con la concept car. Per quanto riguarda gli interni, le nuove foto spia permettono di osservare una plancia coperta per la maggior parte da un telo. Tuttavia, si vede molto bene l'ampio display centrale dedicato al sistema infotainment che sarà un'evoluzione di quello oggi presente all'interno delle vetture elettriche della gamma ID di Volkswagen.
Si intravede, inoltre, il piccolo schermo dietro al volante della strumentazione digitale. Il layout degli interni, dunque, non dovrebbe essere troppo differente da quello degli attuali modelli elettrici Volkswagen.
Per quanto riguarda i dettagli tecnici, sappiamo di preciso solo che la vettura poggerà sulla ben nota piattaforma MEB. Parlando della concept car, il marchio tedesco si era limitato ad affermare che poteva contare su di una batteria da 77 kWh (utilizzabili). Grazie all'accumulatore di ampia capacità e all'efficienza aerodinamica (per il concept il Cx era di 0.23), Volkswagen dichiarava un'autonomia WLTP fino a 620 km. Sicuramente, questo modello alla fine sarà proposto in più varianti con uno o due motori elettrici e con batterie di differenti capacità.
Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questa nuova vettura elettrica molto importante per la strategia di elettrificazione del marchio tedesco.
[Foto spia: CarScoops]
Commenti
https://www.e-station.it/ricarica-auto-elettrica-per-amministrazioni-pubbliche.html
Se preferisci poi qui trovi i riferimenti normativi:
https://www.emobitaly.it/normativa-per-stazioni-di-ricarica-pubbliche-per-veicoli-elettrici/
Come vedi non serve girare con la macchina per "testare" le colonnine, poichè devono rispondere a degli standard ben precisi.
L'unica cosa vera che hai scritto....
Ogni dubbio sparirà perché questo è il futuro ed è inutile girarci intorno.
Dopo l'incornata data dalla Comunità Europea....grazie ai tuoi titolari....bisogna per forza andare su frigo con ruote e sedili programmando il viaggio prima di partire con la batteria carica.
Le ID?
C'è di meglio.
vabbè. CIAONE!
Era solo per evidenziare come il tipo d'auto più venduto e commercializzato d'oggi non sia altrettanto sensato
infatti non mi sono minimamente di comprare un suv da 5m
Grande macchina però
Bhe non è che i SUV siano tanto meglio...
Non perderci troppo tempo... non c'è più sordo di chi non vuole sentire
La ricarica non è standard. Ci sono colonnine da 50Kw, da 75kW, da 100kW, da 150kW, da 250kW, da 300kW e da 350kW. Ci sono teconologia da 400 volt e a 800 volt, e tanti altri tipi.
Senza contare che dovranno testarle in utilizzo reale, non semplicemente nei test in fabbrica.
Scusa, ma secondo te perchè girano le macchine prototipo? Le strade non sono standard?
Stessa cosa per le colonnine.
anche costassero 15k non le comprerei ugualmente è solo una rottura di scatole girare con sti barconi
Ma LoL
La ricarica non è forse standard?
Un produttore di EV non ha una colonnina in fabbrica e si mette a girare per strada alla ricerca. E cercherà una colonnina di ogni tipo per accertarsi del corretto funzionamento? XD
Le termiche girano i distributori per verificare che le pistole entrino correttamente nel tappo del serbatoio o è uno standard?
non tanto per l'autonomia, ma dovranno testare anche la rete di ricarica. Mentre con le macchine endotermiche non c'è niente da testare da un benzinaio.
portami via!
Visto che hanno silurato Diess ...
La Hyundai ha giusto “preso” il designer della Bentley ... poi per i prezzi la G80 parte da 69’000, ovviamente non conosco il prezzo della ID Aero, ma visto che la ID.5 GTX parte da quasi 57’000 direi che ci saranno da aggiungere almeno un 10’000 e così ci ritroviamo sul prezzo della Genesis.
Inizio ad avere dubbi su questo progetto ID
Certo che l'autonomia delle EV ha semplificato non poco il lavoro di cacciatore di foto spia.
Non ricordo foto spia di vetture termiche catturate mentre erano ferme al distributore XD!
Cavolo hanno copiato pure il logo Bentley...
Ma fanno parte dello stesso gruppo? Perchè vi sarebbero quasi gli estremi del plagio.
Ma visto il commento e che sarai informato: quanto costa la G80 e la ID Aero?
Boh, ho riportato per intero perché anche io avevo il tuo stesso dubbio
Quindi ID starebbe per Intelligent Design?
O almeno io non credo possa essere un acronimo anche di Identity and Visionary Technologies. Pare quasi volessero raggruppare in 2 lettere tutte le parole positive della Treccani teutonica XD
According to Volkswagen, ID. stands for "intelligent design, identity and visionary technologies"
Wikipedia
Ma Genesis non lo hanno ancora portato in UE, almeno non in italia.per ora ci tocca kia-hyundai
Aerofagia
Non vi è alcun bisogno d’attendere sto’ coso ... per i stessi soldi puoi già acquistare oggi la Genesis G80, non solo più bella ma anche più tecnologica visto che utilizza un sistema a 800V e con finiture e materiali che te li sogni sulle tedesche.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Ma una domanda OT: per che cosa sta la sigla ID utilizzata per le EV di Wolsburg?
basta che costino 20mila euro va tutto bene, dici di no?
a quando berline di 6m?
L'auto del pueblo.
https://uploads.disquscdn.c...
Lo stesso discorso veniva fatto on l'ID.3
si, hanno assunto quelli della citroen. non so perchè ma se non avessero messo il logo avrei detto fosse una citroen.
poi il popolo vede il listino prezzi e ritorna ad essere scettico :-)
che brutte proporzioni
Il popolo è ancora scettico sull'elettrico, ma una volta presentata l'ID. Aero ogni dubbio sparirà, questo è il futuro, inutile girarci intorno.
Questa sembra proprio nella, peccato che costerà una palata.
Sì, sì, sì, sì.
Ma in VW hanno licenziato tutti i designer? hanno il prosciutto sugli occhi? sono stupidi? vogliono fallire?