
Auto 15 Dic
Volkswagen punta molto sull'elettrico come sappiamo e sta lavorando all'ampliamento della gamma di vetture della famiglia ID. Eppure, la piccola Volkswagen e-up!, non certamente un modello a batteria recente, continua ad avere successo. In Italia, a dicembre 2021, è stata la quarta vettura elettrica più venduta con 459 immatricolazioni. Nel configuratore del nostro Paese è presente, segno che è ancora disponibile. Eppure, più volte in passato erano arrivati segnali che il marchio tedesco volesse interromperne la commercializzazione.
A quanto pare, questo modello avrà ancora una vita potenzialmente molto lunga. La Volkswagen e-up! sembra essere diventata una vettura importante per il costruttore tedesco, in attesa che debutti nel 2025 la versione di produzione della ID.Life che era stata presentata a sorpresa al Salone di Monaco 2021. Oggi, la famiglia ID non propone un'elettrica entry level. In attesa che questo modello più accessibile arrivi nel corso dei prossimi anni, tale ruolo potrebbe essere ricoperto dalla e-up!.
Automotive News Europe riporta che la piccola elettrica tornerà ad essere ordinabile sul mercato tedesco dopo che gli ordini erano stati bloccati nel corso del 2020. Gli incentivi del Paese, infatti, avevano portato ad un forte aumento della domanda della vettura. Tuttavia, questo modello non era stato pensato per essere realizzato in grandi volumi. I tempi delle consegne si erano dunque allungati di molto e per il marchio tedesco l'auto non era particolarmente redditizia. Infatti, in passato si parlava che questa vettura, come la e-Golf, fosse prodotta in perdita dal costruttore.
Tuttavia, il buon successo di modelli come la Dacia Spring e la forte domanda della e-up!, avrebbero fatto capire al marchio tedesco che il mercato guarda con interesse alle piccole elettriche. Dunque, in Germania la piccola e-up! continuerà ad essere prodotta e tornerà ad essere ordinabile anche se con una gamma leggermente rivista. Si tratta di un segnale molto importante per il futuro di questa vettura a batteria che continua a piacere.
La Volkswagen e-up!, si ricorda, dispone di un motore elettrico da 61 kW (83 CV). L'autonomia con un pieno di energia arriva fino a 257 km secondo il ciclo WLTP. In Italia, i prezzi partono da 25.850 euro.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Il look non è eccezionale, ma la sostanza, sinceramente, mi sembra che ci sia tutta.
Si guida bene, è efficiente, con gli incentivi costa poco.
E' comoda anche con bambini, ha un angolo di sterzata invidiabile.
Non ha tante concorrenti nel suo segmento.
C'è la 500e, che però ha 2 porte ed è meno efficiente.
C'è la Twingo, che però ha autonomia critica e diverse mancanze rispetto a questa.
La 500e non ha 5 porte, è meno efficiente ed ha meno spazio posteriore.
Presa una mia sorella, con gli incentivi, l'anno scorso.
Sinceramente l'ho trovata piacevole da guidare e molto comoda, considerando le dimensioni.
Sto pensando di prenderla per la moglie, ma il prezzo sembra salito...
Dettagli ha comunque i finestrini posteriori a compasso etc
Ok. Hai ragione tu
Ehm no, l’up ha il volante in pelle sintetica. Non in gomma
Ho avuto la conferma che di solare a casa al massimo hai una lampada da giardino. Forti dubbi anche tu abbia una macchina elettrica. Alla fine,ti sarei rivelato.
Secondo WIKIPEDIA un troll, nel gergo di Internet e in particolare delle comunità virtuali, è una persona che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi
Saluti.
Stanco di perdere tempo a scrivere per cercare di convincere chi non studia. Cerca su google
Veramente dovresti portare tu dei dati per confutare quanto affermi.
Impegnati di più
A dire la verità,ho l'impianto solare da 6,75 kW da luglio. E volevo prendere una macchina elettrica,non prima di verificare una resa estate/inverno.
Abitando in pianura padana,dove d'inverno non c'è tutto sto sole, volevo dei dati reali. E confermo quanto scritto sopra. Si ha corrente dalle 9 alle 15. Produzione massima 3,8 kw a mezzogiorno poi sempre meno.
Tutto documentato,come detto sto facendo un prospetto di rendimento.
La differenza estate inverno e davvero notevole.
Al tuo consiglio di studiare di più,lo sto già facendo.
presa a novembre in pronta consegna, ottimo acquisto
Informati. Parli per sentito dire. Studia
quello che fa disinformazione sei tu. se hai l'energia gratis sono affari tuoi, non è certo uno standard. Se vogliamo parlare di ecologia, forse e dico forse un auto elettrica è leggermente meno inquinante di una moderna endotermica, se parliamo di convenienza economica allora non c'è storia diesel tutta la vita. Se vuoi facciamo i conti ma non credo serva.
Altro disinformato che generalizza.. inanzitutto anche al nord la resa è elevata. Secondo: "copri solo i consumi degli elettrodomestici"... Se hai solo un pannello che fa 500wh forse .. se hai pannelli che generano 5kwh copri carica auto, elettrodomestici, riscaldamento con pompa di calore e ne guadagni ancora rimettendola in rete. Ritenta anche tu. Sarai più fortunato. Consiglio: la prossima volta studia di più.
Effettivamente me la regalano. Nel luogo dove lavoro ricarico gratis e in un anno ho già risparmiato 2000€. Anche se la pagassi avrei risparmiato più di 1000€ anche con gli aumenti dei prezzi. Purtroppo sei molto disinformato. Ritenta, sarai più fortunato
Vorrei aggiungere,con i pannelli,se la lasci in carica durante il giorno,e meglio ancora se vivi al Sud.
Al nord 4 mesi l'anno,con i pannelli,copri solo i consumi degli elettrodomestici.
Vabe il volante per la fascia prezzo/categoria lo fanno tutte cosi insomma
Hanno Apple car play e poi hanno il volante in plastica che si degrada dopo 3 anni
Ah beh certamente anche io la "cambierei" con l'elettrica se incentivata e tutto! Però con la benzina non c'è paragone!
Non dico che sia un'auto cattiva, dico che pagando la e-UP 14.000€ non c'è storia se si rientra nei km di autonomia.
Con il metano la paghi 2000€ in più all'acquisto, 250€ di tagliandi anno, 300€ di bombole ogni 4 anni, costo al km maggiore, con l'elettrico non paghi il bollo.
Se poi ci mettiamo che le prestazioni dell'elettrica sono di tutt'altro livello non c'è storia.
Ma come tutte le cose dipende dall'uso e dalla fortuna.
La corrente invece te la stanno regalando vero? Ha segnato un piu 55 per cento ad inizio anno ....se non hai i pannelli sei fregato ..avemdo speso 26 mila wuro per una carriola
A 14k ha senso, ancora tanto per i miei gusti, alla fine è una city car, ma per l'elettrica ha senso. Il punto è che non a tutti fanno gli stessi sconti/incentivi.
pagata 14k con contributo rottamazione. Tanto quanto una eup 1000cc a benzina. E meno di una 500 benzina con gli stessi accessori
bravo. comprati una fiat. e poi piangi
avanti un altro...
eccone un altro...
mai avuto auto elettrica eh? dovresti provarla. E dovresti anche scoprire che i soldi in più che la paghi li recuperi in 3 anni con quel che costa benzina, manutenzioni, olio, freni etc... ma non riesci aihmè a vedere più in là del tuo naso. Non ti preoccupare. Non sei l'unico
26000 mila euro vado in bicicletta piuttosto che spendere tutti questi soldi per na carriola del genere ben vengano i cinesi a questo punto
25k per una scatoletta di tonno. Corro a comprarla!!!
in realtà no... la eup resta più economica :)
la 500 costa 26.550€ che con l'attuale offerta fiat puoi pagare 24.050.
la e-up costa 25.850 che con l'attuale offerta vw puoi pagare 23.283€
"e-up! tua da € 23.283,00 (chiavi in mano IPT esclusa) - Prezzo di listino € 25.850. Il prezzo comunicato di € 23.283,00 è calcolato tenendo in considerazione un contributo Volkswagen e delle Concessionarie Volkswagen aderenti all' iniziativa pari a € 2.567.Offerta valida fino al 31.01.2022.
In realtà la 500 parte da €24.000, quindi è più economica della eUp https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
La 500 con batteria da 42 kWh (lordi) parte da €29.650
https://uploads.disquscdn.c...
Non se e' piu brutta fuori o dentro
Lui parlava della Action da 26.000, davo scontato che si capisse il riferimento
Dipende di quale versione della 500 parliamo.
La e-Up ha 32,3 kWh netti, la 500 è disponibile con batteria da 21,3 o 37,3 kWh netti.
Entrambe le versioni della 500 possono caricare in AC a 11 kW, la Up in AC carica solo in monofase a 7,2 kW.
La Up in DC carica al massimo a 40 kW di picco, la 500 raggiunge i 50 kW nella versione base e gli 85 kW nella versione con batteria più grande.
La 500 con batteria più grande è nettamente superiore alla e-Up
c'è un po' di disinformazione al riguardo
la mia è del 2016, ho fatto la revisione delle bombole due anni fa e devo farla tra due anni. Ogni 4 anni se si fanno almeno 10k km non mi pare tutto sto gran costo. Piuttosto, l'unico problema che ho avuto è stato ai freni anteriori, ho dovuto cambiare dischi e pastiglie, ma per il resto nulla da segnalare se non un funzionamento da orologio e tanto risparmio
Peccato solo che la 500 sia fiat e ci entrano 4 nani dentro, un cesso dì auto che ha avuto solo un enorme fortuna commerciale perché riprendeva il passato
eh lo so
io ne ho una a metano e salvo gli ultimi dannati rincari faccio ogni km sapendo che risparmio su tutte le altre auto sul mercato
ai bei tempi, 9 euro di metano 350 km, una cosa meravigliosa. E ha anche un buon assetto, inaspettatamente (o meglio lo sapevo, ma non era fondamentale, è un buon omaggio ecco)
ma sei mai salito su una up almeno? argomentazioni ridicole
L'interno per forza sembra vecchio, è un restyling di una macchina comunque uscita nel 2011
Non mi pare che la 500 action abbia chissà quali interni, semplicemente si vede che è nuova
e hai una batteria imbarazzante
e costa di più
mA è KaRiNa11!!1
Sa da vecchia.. almeno avessero cambiato look da cima a fondo..ma poi 25 Mila e spicci euro? No grazie.
Perché semplicemente e quella che costa meno delle elettriche VW ! solo per quello
rimane sempre indecente anche con più autonomia! prova la 500 e dopo questa e-up poi mi dirai, 25 mila per questa e da pazzi! dentro sembra una macchinina PEG PEREGO
A 12k nulla da dire. A 25 tanto da dire.
E considera che adoro la up, ma non a quel prezzo
Ma questa ha il 60% di batteria in più ed è tremendamente efficiente. Vende tanto senza alcuna pubblicità perché è un prodotto molto valido
Si ma costa 2000€ in più della versione benzina. L'elettrica poi non ha praticamente manutenzione, invece quella a metano si mangia il risparmio con i tagliandi e la revisione delle bombole.
Brutta quanto le calze color carne delle nonne, ma ha il privilegio di appartenere a Volkswagen.
Ma no, scherzo. Meglio il monopattino monoruota.
si portava a casa con 12k un paio di anni fa
Si ma la svecchiassero dentro, persino Panda e Y che hanno 100 anni offrono android auto/car play, qui ancora niente neanche in allestimento full, forse è rimasta l ultima auto senza
la up a metano era, prima del rincaro sul gas, l'auto più economica a livello di costo per km sul mercato