
17 Gennaio 2022
Per il restyling della Volkswagen Polo GTI è arrivato il momento di sbarcare ufficialmente in Italia. La piccola compatta sportiva può, adesso, essere ordinata dai clienti italiani ed arriverà nelle concessionarie alla fine del 2021. Gli italiani potranno toccare con mano questo modello in occasione del Porte Aperte che si terrà presso le concessionarie Volkswagen nel weekend di sabato 23 e domenica 24 ottobre.
La dotazione di serie della nuova Polo GTI è particolarmente ricca e comprende, tra le altre cose, i nuovi fari a LED Matrix IQ.LIGHT, i gruppi ottici posteriori a LED, il Digital Cockpit Pro con display da 10,25 pollici e il sistema infotainment Ready2Discover con schermo touch da 8 pollici. A richiesta sono disponibili anche sistemi d’infotainment e di navigazione con touchscreen da 9,2 pollici.
La nuova Polo GTI offre per la prima volta anche l'assistenza alla guida di livello 2 grazie alla presenza di serie del Travel Assist. Parlando di prezzi per il mercato italiano, l'auto può essere acquistata da 29.500 euro. Il listino della gamma Polo, invece, parte da 18.700 euro.
Il look della GTI è stato rivisto per enfatizzare il DNA sportivo della vettura. Troviamo, per esempio, le linee rosse sulla calandra e la struttura a nido d’ape della presa d’aria. I nuovi paraurti specifici GTI fanno apparire la sportiva compatta ancora più larga sulla strada. All'interno, invece, spiccano i sedili sportivi con la caratteristica fantasia a quadretti Clark sulle fasce centrali. La Polo GTI viene dotata di serie di un assetto sportivo appositamente messo a punto che abbassa la carrozzeria di 15 millimetri per migliorare la dinamica di guida.
Come parte integrante del programma di controllo elettronico della stabilizzazione ESP e della regolazione antipattinamento ASR, l’XDS (differenziale autobloccante) controlla la pressione frenante sulla ruota anteriore interna alla curva, evitando che slitti e che il conducente perda il controllo della vettura in situazioni estreme.
Cuore pulsante dell'auto il 4 cilindri 2.0 TSI in grado di erogare 207 CV (152 kW) con 320 Nm di coppia. Ottime le prestazioni visto che l'auto è in grado di raggiungere i 240 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. Parlando di consumi e di emissioni, Volkswagen dichiara 6,8-7,1 litri/100 km e 155-162 g/km di CO2.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Ah voglia che ci sono .. in giro se ne vedono e su subito usate ci sono
Ma secondo te ci sta gente cosi scema che spende 30.000 per questa specie di auto???
Mera operazione di marketing: faccio diventare la polo una golf così al prezzo di quest’ultima (nelle precedenti versioni) posso piazzare un’auto di categoria inferiore. Nel contempo ingrandisco là golf alle dimensioni di una passat (delle precedenti versioni) così sfrutto il nome golf e piazzo una due volumi più costosa per colmare la perdita di mercato nella categoria superiore (crisi delle berline e touring)
Prezzo proprio fuori da ogni logica.