
25 Settembre 2021
L'avvento della mobilità elettrica non è l'unico grande cambiamento che stanno affrontando le auto. Le vetture, infatti, oggi assomigliano sempre di più a degli smartphone e proprio come i dispositivi mobile potranno essere aggiornate con l'introduzione di nuove funzionalità e di miglioramenti. All'inizio di luglio, Volkswagen aveva annunciato l'inizio della distribuzione dei primi aggiornamenti OTA dedicati alle sue ID.3 e ID.4.
Tuttavia, gli update erano riservati ai clienti che avevano aderito all'ID. First Movers Club al momento dell'acquisto della loro auto elettriche. Adesso, la casa automobilistica ha annunciato che l'aggiornamento è disponibile per tutte le sue vetture della famiglia ID. Tutti coloro che hanno comprato una ID.3, una ID.4 e una ID.4 GTX potranno scaricare e installare l'update.
Gli aggiornamenti sono sviluppati in stretta collaborazione con CARIAD, la società dl Gruppo Volkswagen che si occupa del software. Le novità che introduce questo update sono sostanzialmente quelle che erano arrivate qualche mese fa ai clienti che fanno parte dell'ID. First Movers Club. Dunque, abbiamo l'introduzione dell'ID.Software 2.3. Arriveranno, quindi, miglioramenti all'ID. Light, cioè alla striscia luminosa che si trova nella parte inferiore del parabrezza per fornire al conducente feedback visivi per aiutarlo a guidare in maniera più efficiente.
Arriva poi un miglioramento dell'elaborazione delle immagini della telecamera multifunzione. Adesso, sarà in grado di riconoscere più rapidamente motociclette e altri utenti della strada. Arriva pure una migliore gestione del controllo dinamico degli abbaglianti per poter disporre di una maggiore precisione del fascio luminoso. L'aggiornamento introduce anche alcune migliorie all'interfaccia grafica dell'infotainment.
Sebbene non si tratti di grandi novità, è solo un assaggio di quello che arriverà in futuro. Volkswagen, infatti, ha ribadito ancora una volta che intende rilasciare nuovi aggiornamenti ogni 12 settimane circa. Tutti questi update saranno gratuiti e permetteranno alle vetture di poter disporre sempre delle ultime funzionalità. Contestualmente, il costruttore fa anche sapere di stare valutando la possibilità di proporre funzioni e servizi a pagamento. Per esempio, a seconda delle necessità, anche solo per un breve periodo di tempo, il cliente potrà abilitare funzioni come il Travel Assist o l'aumento dell'autonomia.
Un nuovo business che Volkswagen ritiene possa valere centinaia di milioni di euro di introiti aggiuntivi nei prossimi anni.
Commenti
Ben detto, le donne sono belle tutte..! Ultimamente poi vedo meglio il gentil sesso al volante che certi Tizzi sempre al cel.
Erano partiti bene sulla carta, ma quando non sei il migliore costruttore di EV, potresti almeno includere di serie pompa di calore e la ricarica fast . Almeno compensi il lato autonomia e giustifichi un prezzo alto.
Poi gli allestimenti scarni richiamano auto utilitarie da 15 mila euro, una golf dentro sembra di gran lunga più curata e rifinita.
È chiaro che hanno calcato troppo la mano e i clienti li puniranno.
Sai che non lo so? Viva la sincerità ^_^
Eh, altrimenti il tomb... Ehm, la macchinuccia elettrica, che come linea se la batte con un frigorifero industriale, chi se lo accatta?
Un momento, ma le auto Samsung non erano della Renault?
"
Assolutamente da pagare i pacchetti extra per avere più autonomia",cioè ti fanno pagare i pacchetti extra? ma per cortesia.
Siamo arrivati al punto di aspettare l'aggiornamento delle macchine, viva l'eletrico
Perché non ci metti una bella foto di cosa guidi tu in questo momento?
No ma ho da sempre avuto un debole per le orientali (quelle belle).
Saluti
Assiduo frequentatore di centri massaggi orientali?
aumento autonomia a pagamento? che ladrata è mai questa
Non mi toccate le cinesi eh!
Saluti
Ottimo lavoro, continui aggiornamenti gratuiti trimestrali e a ogni aggiornamento arrivano nuove funzionalità e sembra di essere appena usciti dal meccanico. Assolutamente da pagare i pacchetti extra per avere più autonomia. Mi raccomando quando aggiornate lasciate l'auto a riposo per 5 minuti... https://uploads.disquscdn.c...
Solamente 2 aggiornamenti poi verranno abbandonate e dovrete acquistarne un'altra ^^
ridicoli...Golf 8 abbandonata a se stessa, con un software dell'infotainment imbarazzante che ha le stesse radici di quello dell'ID3, senza che riceva da mesi e mesi uno straccio di aggiornamento OTA, compreso il promesso supporto ad Android Auto Wireless, presente solo nei modelli più recenti. bah
Quindi una donna e cinese per giunta!? Brrrrrr... :-D
più che una donna, c'era un cinese al volante!
(giusto per continuare questa parentesi di qualunquismo che oramai non va più di moda)
Più che un bug c'era una donna al volante!
ops, c'era un bug nell'aggiornamento!!! :)
https://media1.giphy.com/me...