Volkswagen ID.3: disponibile in Italia la "versione base" con 350 Km di autonomia

12 Febbraio 2021 211

Volkswagen amplia la gamma della sua ID.3 elettrica (Qui la nostra prova) con l'arrivo in Italia della versione City annunciata quasi un mese fa. Si tratta della versione d'accesso della gamma della nuova compatta elettrica. Un modello che presenta un costo interessante soprattutto alla luce della possibilità di poterlo ridurre grazie agli incentivi statali. Riepiloghiamo brevemente le caratteristiche dell'auto.

150 CV E SINO A 350 KM DI AUTONOMIA

La novità principale di questo modello è il powertrain. Il motore elettrico è in grado di offrire 110 kW (150 CV) e 310 Nm di coppia. Ad alimentarlo una batteria da 55 kWh (45 kWh utilizzabili) che permette di poter percorrere sino a 350 Km nel ciclo WLTP. (Qui la nostra guida) Buone le prestazioni. Nello 0 a 100 Km/h servono 8,9 secondi, mentre la velocità massima è di 160 Km/h. L'accumulatore può essere ricaricato in corrente continua sino a 100 kW. Secondo il marchio tedesco, è possibile recuperare sino a 200 Km di autonomia in circa 20 minuti. Il caricatore di bordo AC supporta invece fino a 7,2 kW.

Anche se si tratta di una versione "entry level", la sua dotazione è molto completa. Troviamo di serie, tra le altre cose: cruise control adattivo ACC, Front Assist con frenata di emergenza e riconoscimento pedoni e ciclisti, assistente al mantenimento di corsia Lane Assist, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, climatizzatore automatico Climatronic, Driving Profile Selection, accensione senza chiavi Keyless Go, illuminazione ambiente interna, fari a LED anteriori e posteriori, connettività smartphone Wireless App-Connect, Car2X, Natural Voice Control, aggiornamenti software online e strumentazione digitale Digital Cockpit Pro. A questi equipaggiamenti si aggiungono, sempre di serie, i contenuti dei pacchetti Infotainment (navigatore satellitare Discover Pro, ricarica wireless per smartphone e predisposizione telefono comfort) e Comfort (consolle centrale con chiusura a tendina, retrovisori esterni ripiegabili, sedili e volante rivestito in pelle riscaldabili).

Tra gli accessori è possibile trovare la pompa di calore. Insieme all'auto, i clienti potranno acquistare anche l’ID. Charger, una wallbox che permette di ricaricare fino a una potenza di 11 kW in corrente alternata. I prezzi partono da 499 euro. Oltre a questa nuova versione, la Volkswagen ID.3 è proposta pure nelle varianti Life, Business e Tech con batteria da 58 kWh e Tour con accumulatore da 77 kWh.

PREZZI

La Volkswagen ID.3 City parte da 34.800 euro. Prezzo a cui va detratto il contributo dell'Ecobonus (sino a 10 mila euro con rottamazione) oltre a quello regionale, se disponibile.

VIDEO


211

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tony Musone

Un contributo pari al 50% di detrazioni fiscali, fino a 3 mila euro, esiste dalla Legge di Bilancio 2019 e comprende anche l'adeguamento dell'impianto. E dal primo luglio dell'anno scorso, col Decreto Rilancio, c'è anche il superbonus 110% se si effettuano altri lavori trainanti.

tincool59

saranno 3-4 mesi che vw non da più notizie del bully elettrico............ è ora di aggiornare la bufala anche su questo mezzo......

danieleg1

A che pro? Poi la batteria dura meno nel tempo.

Giorgio

La 7 ed è come ho già scritto

Desmond Hume
batteria da 55 kWh (45 kWh utilizzabili)

Si può craccare o bisogna per forza comprare il DLC per sfruttare i 55 kWh?

Scoiattolazzo

bah...ho fatto lo stesso ragionamento, ho deciso di tenerle tutte e due, magari un domani cambio idea

Aristarco

La saccenza vedo che ti divora...visto che reputi il dato falso e siccome ti senti così erudito in materia, allora illuminaci tutti con il vero dato dei garage in italia, stupiscimi

Ciccio Pasticcio

Se tu sapessi cosa è incluso nelle categorie catastali ammetteresti che l'ignoranza non è opinione.
Tuttavia invece che far girare i tuoi neuroni vai dietro a gente che avvalora teorie strampalate e sciocche già previa verifica, usando dati e statistiche come solo un bambino delle elementari farebbe, senza sapere e senza conoscere minimamente ciò che legge.

E da qui non ti risponderò più, perché purtroppo non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.

Aristarco

Ecco che continui....se i garage in italia sono 16 milioni evidentemente non è un opinione...

VaDetto

Spiegati. Le polveri sono dati dai riscaldamenti delle case? Fatti capire

Ciccio Pasticcio

Portare dati ed essere in grado di leggerli purtroppo non è per tutti...
Ne sei il chiaro esempio.

Ciccio Pasticcio

Vai vai che migliora...

Ripeto non sapete di cosa parlate, ma tanto a breve finirà quest'ondata populista...

Ngamer

id4 è solo un grosso e costoso barcone non mi interessa

VaDetto

A maggior ragione, in estate, se si abbatte la componente delle automobili, la qualità dell'aria migliora sensibilmente.

Re-Wwanted

vero, allora paragona versione top di gamma di ID4 a Model Y e comincia a ridere. Considera poi che Model Y è un full optional alla quale al massimo aggiungi vernice speciale e cerchi maggiorati, sulla tedesca, come di consuetudine, paghi come optional pure il volante.

Canvas

Con questa forte spinta verso le auto elettriche il governo dovrebbe anche pensare agli incentivi per adeguare l'impianto elettrico di casa, o per installarne uno nuovo nel garage per la ricarica delle auto elettriche. Tanti pensano che basti aumentare la potenza del contatore, ma vanno adeguati anche i cavi per le potenze superiori per essere piùsicuri. Un eventuale secondo contatore con linea elettrica nuova poi aggiunge i costi in bolletta che già ci sono nella linea domestica di casa.

Andreunto

La Zoe ha avuto un successo immeritato. Non è per niente una buona auto elettrica

Alieno

Boh, non mi capacito di come possa avere successo una vettura del genere. Fosse stata una BMW/Mercedes sarebbe stata snobbata da tutti.

Aristarco

No, uno che a differenza tua porta dati

pinoc

Stesse zone di partenza e arrivo con la Zoe ed anche io costretto a non andare a 130 altrimenti non arrivo.
Per fortuna l'ho potuta provare prima di comprarla. Mi sarebbero girate parecchio, anche perché non sempre riuscirei a partire con carica massima.

pinoc

In autostrada anche meno. Provato con Zoe. Per arrivare a destinazione, circa 160 km, mi sono sparato tutta l'autostrada tra i 100 e 110 km/h e comunque ho fatto prima rispetto a fermarmi a ricaricare, sempre che ci fosse stata una colonnina libera e funzionante.
In città fa tranquillamente 350 km, peccato che per assurdo questa enorme autonomia lì non serva granché. Sempre in città però è già dilagante la maleducazione degli automobilisti moderni che lasciano l'auto inutilmente in ricarica pur di garantirsi un parcheggio.

pinoc

Esatto. Assurdo. Ti infilano una marea di strunzute "di serie" e la pompa di calore come optional.
L'unica cosa che mi è piaciuta è lo spazio interno ed un bagliaio decente. Per il resto non ne capisco il successo.
Ah, la versione tour, quella ad elevata autonomia, oltre a costare un infinità (sempre con la pompa di calore optional), pesa talmente tanto che è omologata solo per 4 persone!!!

Ciccio Pasticcio

Tony Musone e chi sarebbe il nuovo messia?

Ma uscite da sto blog che c'è un mondo la fuori...

Fabios112

Onestamente deludente. Interni di una generazione fa, con il tablet appiccicato lì così. Sembra un CH-R Toyota. Autonomia deludente. Però c'è da dire che con incentivi e tutto a 24k forse è quasi interessante.

Fabrizio

Ottima macchina è una questione un po' complessa, la qualità è scarsina e sotto la media degli altri mezzi VW che già stanno scendendo.
E su HW/SW ne hanno fatte di tutti i colori, leggendo recensioni degli esperti ai lavori e non blog di telefoni (SBD automotive l'ha ammazzata sulla parte tech).
Uscendo dal mondo EV per quella cifra prendi mezzi di un altro pianeta, nell'elettrico c'è poca scelta

Aristarco

Puoi recuperare quello che ti pare ma il bagagliaio sicuramente no

Aristarco

Certo i 500 mm di lunghezza in più della passat sono solo di paraurti

GinoB

Certo. L ho anche provata. Basta che vedi le misure interne degli abitacoli e vedrai che sono identiche con la passat

Aristarco

Dai sei peggio di super rich...ma le hai viste le misure prima di dire che dentro ha lo spazio di una passat?

Aristarco

Il che fa capire quanto si siano impegnati a farla brutta

Aristarco

La model 3 non costa il doppio ma giusto qualche migliaia di euro in piu

Aristarco

È ottima per il loro cliente medio...l'importante è il badge sul volante o il cofano

Ngamer

la tesla costa anche il doppio nè , non puoi pretendere prestazioni uguali

Daniel

Ma 350km li fai poi o l'auto sapeva del test di guida - eh Volkswagen

Aristarco

Ci mettono le damigiane di vino e poi passano qui a commentare

Aristarco

Complimentoni per la saccenza..rileggiti il commento di tony musone che magari impari qualcosa...non si sa mai

Ciccio Pasticcio

Ah beh tu sei sicuramente un campione inferenziale rappresentativo della popolazione italiana, in particolare dell'italiota medio.

Re-Wwanted

La realtà è che l'estetica è oggettiva, ma sono davvero molti che dicono faccia schifo (l'ho vista dal vivo purtroppo). A livello tecnologico e prestazionale si posiziona bene se paragonata ai vecchi costruttori, ma dopo che la paragoni ad una Tesla ti dovrebbe scappare la voglia di comprarla.

IGN_mentale

Pesa quasi 2000kg!

GinoB

Parlare senza sapere o ragionare. Se si prende con gli incentivi costa come una golf. Ma dentro è grande come una passat. Ha costi di gestione minimi rispetto ad un auto a combustione. Non é solo il costo iniziale che fa il prezzo di una macchina. Ma anche quanto carburante metti dentro, quanto bollo paghi, assicurazione, manutenzione. Strisce blu ecc ecc ecc. Ci sono anche utilitarie elettriche. C'è la 500 che sempre con gli incentivi costa uguale a quella a gasolio c'è la up. La smart. Ce ne sono ormai tante per tutte le esigenze e tasche. Io ti dico che i soldi che prima spendevo per mantenere l auto a gasolio oggi li utilizzo per pagarmi la rata del leasing. Oltretutto ho un auto molto più tecnologica e con il triplo dei cavalli.

Ngamer

esteticamente è molto meglio di altre , prestazioni a parte velocità di punta sono buone , tecnicamente di ottimo livello ( vai a vedere la recensione del ing non ricordo il nome di 4ruote) sugli interni non mi pronuncio non l ho mai vista dal vivo ma presumo siano andati un po sul risparmio . l autonomia di quella da 77KWh è piu che buona ma costa tanto . avessi un auto euro 2 ( la mia è euro 3) potrei avere 18k di incentivi probabilmente la comprerei almeno la versione da 58KWh , prima pero aspetterei la model 2 e le nuove hyundai

Alex

Un bidone elettrico a 40k? No grazie

Re-Wwanted

Chissà come se la stanno ridendo in VW nel vedere che nonostante si siano impegnati per farla brutta, con prestazioni ridicole, autonomia idem, interni con materiali da auto indiane riescono a vendere lo stesso.

Andreunto

Sì però quella strada è piena di salitone belle impegnative. Secondo me si può fare di meglio

in sostanza hai fatto 180km in utostrada a 110kmh con il clima fisso a 22°C. Interessante.

Interessante la tua esperienza. Sisi chiaro al 100% solo quando si devono fare viaggi "lunghi". Più che altro nella nostra zona la temperatura è spesso sotto lo zero, questo impatta tanto sulla batteria. No io clima lo tengo sempre spento apposta. Io la metto in carica ogni volta che torno a casa fino all'80%, addirittura mi consigliavano di abbassare la carica massima al 70%, cosa che non ho fatto. Ho 22 km iniziali dove ho un po di montagna. Riva del Garda - Rovereto (inizio autostrada), poi dovrò arrivare fino a Vicenza Sud (tutta pianeggiante).

GinoB

Più o meno .

Fabio Cialdella

Scusa ma che fai cambi le auto come gli smartphone?

Tony Musone

L'ho scritto sopra, lo ripeto: il 40% di automobilisti con un box (che se non ci si parcheggia l'auto non so cosa ci possano fare se non affittarlo a chi ha un'auto) sono circa 16 Mio. Per avere quel numero di auto elettriche in circolazione, con l'attuale tasso di vendita, ci si metterebbe 10 anni se si vendessero solo BEV. Impensabile. Quindi è normale che nel nostro Paese, come anche altrove, i primi e principali acquirenti ancora per anni siano soprattutto (ma non solo) quelli con un box.

gastro67

non mi dispiace affatto. Ma per i km che faccio io in auto una elettrica è sprecata...

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8