
08 Settembre 2020
Volkswagen incrementa l'offensiva sull'elettrico e avvia la produzione in serie della ID.4: l'annuncio è ufficiale. Si tratta del secondo modello della famiglia ID, che rappresenta la strategia dell'azienda in merito alle automobili con il sistema di propulsione del futuro. La ID.3 si può sostanzialmente identificare come la controparte della Golf, la ID.4 sarà un SUV compatto - inquadrabile volendo da qualche parte tra T-Cross e T-Roc.
ID.4 è prodotta nella stessa fabbrica della ID.3, lo stabilimento a zero emissioni che si trova a Zwickau , in Germania. L'obiettivo è chiaro: diventare la leader nel settore della mobilità elettrica. L'intero gruppo pianifica di spendere qualcosa come 33 miliardi di euro da qui al 2024, 11 miliardi dei quali sono destinati esclusivamente a Volkswagen.
L'azienda osserva di essere esattamente in linea con le tempistiche previste in tempi decisamente meno incerti. Nonostante il pasticcio coronavirus, quindi, i primi esemplari di ID.4 iniziano a uscire dalle catene di montaggio. L'automobile, il cui aspetto definitivo non è ancora stato svelato, sarà presentata nel corso del mese di settembre. Più avanti, l'obiettivo è costruirla nelle altre fabbriche del marchio in giro per il mondo, in modo da garantire una maggior capillarità a livello di distribuzione.
Intanto, come dicevamo appena questa mattina, Tesla rimane la regina assoluta del mercato elettrico - almeno negli Stati Uniti, con quote di mercato che superano addirittura l'80%.
⚡️ “We are right on schedule with the Volkswagen brand’s transformation process to e-mobility”, says Thomas Ulbrich, Board member responsible for electric mobility, about the start of the #VWID4 series production.
— Volkswagen News (@volkswagen) August 20, 2020
[ID.4: The vehicle is not yet available for sale in Europe.]
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Mai dire mai......
Che la ID3 abbia problemi di software e non risolti.....una bugia!
Peccato che un manager lo abbia ammesso cospargendosi il capo di sale.
Il debito verrà abbattuto.....con calma.
La ID3 un successo!!!!
Vedremo.
Signori........
PUBBLICITÀ!!!!
Tenere un segreto è possibilissimo .. meglio fare trapelare qualche notizia "segreta" o foto "rubata" per farsi pubblicità gratuita sui vari siti/blog/riviste
Da quel che so contatti loro e per la maggior parte degli interventi viene il tecnico direttamente da te nel senso che prendi appuntamento, gli dici dove sta parcheggiata la macchina e gliela apri da remoto quando arrivano. Vengono fatte anche manutenzioni importanti come la sostituzione del display centrale o la sostituzione della presa di ricarica in questo modo.. il alternativa ci sono i centri ufficiali ma credo siano solo 2 o 3 in Italia comunque tutti a Nord
Se la macchina ha bisogno di assistenza
In che senso?
Almeno è decente rispetto alla id3
Bella ma visti i prezzi assurdi della id3 non oso immaginare quanto costerà questa
il futuro è vicino :D
Sarà
Verrà
Farà
Tutto futuro....le chiacchiere invece sono attuali.
e vabbé allora scriviamo un pò di nomi a caso e va bene così...
Infatti polestar è una berlina.
E comunque una volta arrivati i SUV nel settore EV le berline si estingueranno come è accaduto con i motori termici.
Sembra una Rav4
VW e avanguardia non possono stare nella stessa frase. Sono così avanti che ogni volta che hanno bisogno di innovazione chiedono aiuto agli italiani.
La produzione in serie dei render?
Cos'è la copia di una OPEL?
davanti se si tolgono le finte prese d'aria sembra una model 3. Di lato mi ricorda una 3008(come fatto notare sotto) o una rio
paragonare una berlina a un suv (mach-e) denota la scarsa conoscenza del settore
per il secondo aspetta e spera...
elon mi ha detto il contrario cè e verrà prodotta in cina e distribuita in tutto il mondo
non posso ho l embargo da rispettare :P
Specialmente quando la meni con il prodotto innovativo, meno costoso e alla fine è tutto un bla bla.
No, ce l'hanno messo. È per quello che non funziona un tubo.
Mica solo software.
Progetto totalmente sbagliato. E pure più costoso della concorrenza. Non c'è da aggiungere altro.
Ma è la peggior copia cinese della 3008!
Ma è la 3008!
Ah allora tu puoi comprarla, bravo, facci sapere com'è poi.
Al via produzione in serie in base a quali ordini?
Sì però H.Ford si toglieva il cappello quando passava un'Alfa non una VW!
La model3 è alla frutta.
Adesso arriva la cavalleria (mach-E polestar2 e mille altre) e soprattutto Tesla ha esaurito la sua arma segreta...il fattore sorpresa.
L'invidia è una brutta bestia.
C'è da considerare una cosa: Internet ha permesso di presentare con largo anticipo perché ormai è difficile (se non impossibile) tenere qualcosa segreto come succedeva un tempo. Questo ha dilatato la percezione del tempo tra presentazione e uscita. Inoltre i produttori stessi giocano sull'effetto hype...anche se in alcuni casi si rivela svantaggioso se non calcoli bene i tempi.
Detto questo, ID.3 si è fatta attendere e ha avuto i problemi noti e stra-noti e quello è innegabile ;)
Infatti non esiste
E per assistenza a chi si appoggia tesla?
Si può ordinare. https://uploads.disquscdn.c...
Ah per te...
per me è gia presente , è la risposta di tesla alle case automobilistiche europee
Caccaddìmotori?
Costa?
Perché parli di qualcosa che manco esiste?
non so, mi sembra piu' una monovolume/minivan che un suv
Possessori di golf 8? Come vi trovate?
secondo me sarà tra i 3-5k€ in più della ID.3, più o meno sono quelle le differenza tra la versione hatchback e la versione "SUV"
Io troll? Ho solo fatto una previsione futura, mi bevo il mio bourbon aspettando la recensione di hdmotori e il successo commerciale.
Il dieselgate ha permesso a vw di realizzare un software sopraffino, peccato non si possa utilizzare sulle auto elettriche.
Scusa, dimenticavo che sei uno dei migliori troll del blog.
Hai ragione, sarà così
Queste sono storie vecchie buttate qui e lì per parlare male dell'ID.3, i problemi non esistono più, il debito verrà abbattuto e l'ID.3 sarà un successo commerciale è solo questione di tempo.
Volkswagen sta rischiando tantissimo.
La ID3 ha problemi software, arrivando a chiedere aiuto a Mercedes.
Inoltre rimane l'azienda più indebitata al mondo, con 169 miliardi di debito, più della Svezia.
Effettivamente si criticava Tesla per i ritardi con la Model 3 (presentata ad aprile 2016, prime consegne a luglio 2018), ma anche la ID3 si sta facendo attendere (primi concept ad ottobre 2016, presentata a settembre 2019).
Comunque le prime consegne dovrebbero avvenire a settembre (erano previste per lo scorso marzo). Sono già iniziate le consegne ai dipendenti.