
12 Settembre 2020
Partono ufficialmente gli ordini della Volkswagen ID.3 1ST. Da oggi, 17 giugno, tutti coloro che sono in possesso di una prenotazione di questa serie speciale potranno trasformarla in un ordinativo vero e proprio. Contestualmente, finalmente, arrivano i tanto attesi prezzi di questo modello che sarà prodotto in sole 30.000 unità. Sul sito del marchio tedesco, infatti, è possibile scaricare il completo listino.
Volkswagen aveva promesso che il costo di partenza sarebbe stato inferiore ai 40.000 euro e così è stato.
Ovviamente, gli acquirenti potranno attingere da un ampio catalogo di accessori. Ogni allestimento, inoltre, dispone di specifiche dotazioni. La base tecnica, invece, è uguale. L'auto si caratterizza per un motore elettrico da 150 kW e 310 Nm di coppia. Ad alimentare il tutto una batteria da 58 kWh in grado di offrire sino a 420 Km di autonomia secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Le persone potranno scegliere se ricevere il veicolo già a settembre ma con alcune mancanze software che saranno risolte poi o nel quarto trimestre del 2020 ma con tutte le funzionalità attive.
A questo punto non rimane che attendere il listino ufficiale delle versioni standard. Le prenotazioni dovrebbero iniziare a luglio e quindi non dovrebbe mancare molto prima di scoprire tutti i prezzi di questo modello. Vale la pena di ricordare, al riguardo, che Volkswagen aveva promesso che la versione base della sua compatta elettrica sarebbe costata meno di 30.000 euro. Vedremo se sarà davvero così.
Commenti
Dalla foto non si direbbe.
Eh la famosa qualità tedesca wv ... Dunque per esempio la golf 2.0tdi che abbiamo in casa ... FAP che da sempre da problemi, uno strazio. Ammortizzatori posteriori a terra dopo 80k km. Infiltrazioni acqua dal tetto con conseguente ingiallimento del tetto ... Devo continuare ??
Lo stato deve mantenere gli operai che hai messo in cig non l Acquisto di un auto da 37k euro
Pensi che lo sconto su bollo, assicurazione e parcheggi duri in eterno? No, non sara' cosi'. Pensi che i costruttori offriranno la sostituzione della batteria con una moderna? No, ti venderanno un'auto nuova come oggi. La mia auto a benzina di 21 anni va ancora benissimo, ha 88000km e potra' farne ancora molti altri cosa che non sara' possibile con l'auto elettrica di oggi
Quella del fotovoltaico è un miraggio, l Italia è per lo più condominio e con difficoltà di parcheggio
Ma dove l' hai sentita questa ?? È essenziale per i produttori vendere auto nuove altro che rigenerazione
Eh si, le parti meccaniche e la carrozzeria e glidgli interni delle elettriche sono eterne perché fatti di fantastanio...
Pensa se si ha il fotovoltaico e ai ricarica gratis, pensa a tutto il risparmio che l'elettrico porta. Poi se vuoi girare con una utilitaria usata, non sono prodotti raffrontabili nelmeno nelle prestazioni. Oltre ad essere un prodotto datato ma rodato, con l'elettrico che è nuovo e ha bisogno di tempo per essere per tutti e assimilato. Chi è innovativo l'elettrico lo vuole subito.
Considerando che tra 15 anni l'auto sarà come nuova, avrai risparmiato migliaia di euro di manutenzione, bollo, assicurazione, parcheggi, freni e potrai aggiornarla cambiando le batterie evolute che ci saranno nel 2035 e tenerti ancora la stessa auto se proprio lo si vorrà. Quante diesel devi buttare e cambiare in 15 anni?
Autopilot basico quello incluso
Ve?
voglio vedere poi l'autonomia di una elettrica dopo 15 anni di servizio
Oltre FSD anche parte della elettronica di gestione Powertrain.....
Se non sbaglio si faceva riferimento solo alle tecnologie di guida autonoma però
Ottima scelta, meglio ancora se manuale
In Germania le tasse sono alla pari se non più alte in realtà, forse la differenza è che i soldi pubblici vengono usati meglio (sanità, istruzione, etc).
E ovviamente anche il lordo è molto più alto, quindi anche a parità di tasse si sta meglio
adesso lo avviso..
Ma almeno c’è l’avrà l’aria condizionata? O devo dargli 10k solo per quella?
Nelle auto? Direi proprio di no
Forse pensi che la golf turbo diesel sia una utilitaria
Un'utilitaria base costa 10.000€, hai voglia a spendere 27.000€ in 10/12 anni di carburante e altro...
Non vuol dire nulla...
13/02/2020
Thomas Ulbrich, dirigente sezione mobilità elettrica ammette che VW ha dieci 10 anni di svantaggio su Tesla....
Si hanno notizie della versione normale? la 1st è sovrapprezzata
questa è la versione 1st, la versione normale non è stata ancora annunciata
Non vuol dire nulla, non hanno confrontato la model 3 con l'elettronica dell'ID.3, i giapponesi hanno tirato in ballo vw solo per metterla in cattiva luce e farla retrocedere come toyota quando non è così.
18 febbraio 2020
HD motori
.......su Toyota e Volkswagen!
Ma dove? I dirigenti non hanno mai dato questi numeri, semmai Nikkei BP, ma probabilmente è stata fraintesa e si riferiva solo alla sua toyota.
Beh c'è scritto che la versione standard (quella pensata da VW per il "popolo") costerà meno di 30k incentivi esclusi.
Quindi meno o uguale ad una Golf alla fine, la loro "auto del popolo".
Poi che ci siano grosse differenze tra Golf e questa possiamo discuterne fino a domattina.
......un tuo dirigente ha ammesso che Tesla è, perlomeno, sei SEI 6 anni avanti a loro......
Tu dici che a parità di prezzo sono sotto....
Vedi di mangiare più leggero......così la notte dormi invece di sognare.....
non solo quello europeo...
visti i prezzi, non è chiaramente un "auto per il popolo" italiano che vive di stipendi medi da fame....
Non hanno detto per morti di fame
Model 3 costa di più cioè 10 mila in più però con autopilot e con molte cose in più che si ripagano nel tempo. Se uno si tiene model 3 10/13 anni cos sono 10 mila in più se poi risparmi su tutto il resto.
A livello di batterie e consimi hai ragione. Sul lato software è usabilità reggeranno moto più di una qualunque diesel. Sarà come nuova tra 10 anni, al massimo si aggiornerà con le batterie future che saranno tutta un'altra cosa. Investendo slllk sulle batterie e una rigenerazione dell'auto Nn sarà necessario spendere cifre di una auto nuova.
Col risparmio dell'elettrico costa meno di una utilitaria base
Te l'ho già scritto e te lo ribadisco . ID3 avrà un prezzo d'attacco di poco inferiore ai 30000 euro la versione entry level . Quella con 420km di autonomia invece è a 37000 . Tu me la paragoni con auto che costano almeno 15000 euro in più , davvero nn ci siamo
Tesla Model 3 o KIA e-Niro
Purtroppo, per il momento, è così.
Tra non molto usciranno auto con batterie di nuova generazione rendendo tutto il parco auto esistente obsoleto come le videocassette VHS
T.
T.
Abolito no, ridotta si...
https://www.open.online/2020/06/16/istat-rapporto-poverta-2019-calo-reddito-cittadinanza/
*tafazzi
Falso , menti sapendo di mentire o non ce la fai proprio ?
ID 3 parte da 37 la 420 km
Uscirà anche una versione con autonomia inferiore che costerà decisamente meno ma di che cosa parli ? Ma quale Tesla costa 30 mila ma cosa dici ?
digli che il governo dell'honestà ha abolito la poverthà... si vede non è aggiornato
bella, ma ci aggiungi due optional e ti schizza il prezzo di 10k... che ladri in VW
Taffazzi
Dai illuminaci dicci quale
No l'auto del popolo ce l'hanno in casa. La eGolf che costa 5000 euro di meno.
Già a settembre...
Tazzari