Volkswagen ha confermato ufficialmente che dal 17 giugno si apriranno gli ordini della ID.3 1ST edition. A partire da quella data, tutti coloro che avevano preordinato questo modello elettrico potranno perfezionare l'ordine che diventerà, così, vincolante. Tale data non è una novità in senso assoluto visto che il CEO del marchio tedesco l'aveva già anticipata alcune settimane fa. Tuttavia, con la conferma ufficiale, arriva una novità interessante e cioè il completo elenco delle dotazioni di base delle versioni disponibili.
La Volkswagen ID.3 1ST edition sarà disponibile in tre varianti: ID.3 1ST, ID.3 1ST Plus e ID.3 1 ST Max, ciascuna caratterizzata da una configurazione specifica. Il listino non è ancora stato comunicato ma si partirà da molto meno di 40.000 euro. Le prime consegne inizieranno nel corso dell'estate. Sarà possibile scegliere tra quattro colori esterni: Bianco Ghiaccio metallizzato, Grigio Manganese metallizzato, Turchese Makena metallizzato o Moonstone Grey pastello. Ecco quindi l'elenco degli equipaggiamenti delle diverse versioni di questa compatta elettrica.
La ID.3 1ST è equipaggiata con le seguenti dotazioni principali:
- Cruise control adattivo ACC
- Assistente al mantenimento di corsia Lane Assist
- Sistema di controllo perimetrale Front Assist
- Sensori di parcheggio anteriori e posteriori Park Pilot
- Riconoscimento della segnaletica
- Sensore pioggia
- Monitoraggio della pressione degli pneumatici
- Fari LED con funzione cornering
- Cerchi in lega da 18 pollici
- Tetto Nero
- Ambient Light interno a 10 colori
- ID. Light
- Volante multifunzione riscaldato e rivestito in pelle
- Consolle centrale con vano portabicchieri, 2 porte USB-C charging e data, vano per lo smartphone
- Avviamento senza chiave Keyless Go
- Climatizzatore automatico Climatronic a 2 zone
- Specchietti retrovisori esterni elettrici e riscaldati
- Sedili anteriori riscaldati e con braccioli dedicati
- Cavo di ricarica Mode 2 (8 A)
- Cavo di ricarica Mode 3 (32 A)
- Driving Profile Selection
- Infotainment con schermo touch da 10 pollici
- Navigatore Discover Pro Streaming&Internet
- Ricezione radio digitale DAB+
- Strumentazione digitale
- App-Connect Wireless
- Natural Voice Control
- Aggiornamenti software online (OTA)
- Tecnologia Car2X
La dotazione della ID.3 1ST Plus aggiunge anche i seguenti contenuti:
- Cerchi in lega da 19 pollici
- Interni Style, con sedili in due tonalità
- Specchietti retrovisori esterni ripiegabili elettricamente
- Illuminazione della consolle centrale
- Vetri posteriori oscurati Privacy Glass
- Fari LED Matrix IQ.LIGHT
- Indicatori posteriori di svolta dinamici
- Ambient Light interno a 30 colori
- Apertura porte e avviamento senza chiavi Keyless Entry
- Maniglie portiere illuminate
- Esterno bicolore Silver
- Telecamera posteriore Rear View
Infine, per la più ricca ID.3 1ST Max sono disponibili anche:
- Cerchi in lega da 20 pollici
- Interni Style Plus, con sedili in due tonalità a regolazione elettrica e con funzione massaggio
- Tetto in vetro Panorama
- Head-up display con realtà aumentata (AR)
- Impianto audio a 6 altoparlanti
- Assistente in caso di emergenze Emergency Assist
- Assistente alla marcia in colonna Traffic Jam Assist
Si ricorda che questo modello dispone di un motore elettrico da 150 kW alimentato da una batteria da 58 kWh. (Qui spieghiamo la differenza tra kW e kWh) L'autonomia dichiarata arriva sino a 420 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la guida) Chi acquisterà questo modello riceverà pure 2.000 kWh o 600 euro di ricarica inclusa con We Charge.
Commenti
A oggi sulla Zoe che ho provato non si può fare.
Ci sarà la possibilità di azzerare il freno motore, altrimenti come si fa a trainare un veicolo fermo?
Penso proprio non ci riusciresti, visto che non ha un cambio da mettere in folle.
Magari se esaurisco la carica mi tocca spingerla.
La devi portare a casa in braccio?
Ricordo che ha le dimensioni di una Golf, ma il peso di un’Audi Q5.
"Svariate Megaton sotto i 40k€"
Critiche costruttive
uscirà insieme al pixel 4a
E poi ci sono io che compro soltanto usati di 6 mesi con 800 km e risparmio il 40% dal listino
Si ho visto ora che hanno cambiato le configurazioni, offrendola praticamente solo full optional.
Fino a qualche mese fa offrivano accessori come volante riscaldato, sedili riscaldati etc a parte si stava sui 26 di listino - 4 di promo Ford per tutti (che diventavano 5 o più rottamando un usato).
Conoscendo gli investimenti che ci sono dietro all'elettrico nessuno ragionevolmente può ambire alla parità in poco tempo, ma era solo un esempio per dire che sui 20k si prendono auto di tutto rispetto (rimanendo in casa VW anche la Polo gti), per cui per spendere 40k per una ID3 bisogna proprio essere motivati
boh io da configuratore leggo 26k. Magari in concessionaria fra sconto e bonus permuta (escludendo il valore della tua precedente auto perché troppo variabile) puoi arrivare a togliere 4000 euro... che è il cosiddetto street price. Mentre quello di questa id3 è quello di listino.
In ogni caso sperare nella parità di prezzo fra una elettrica e una più classica endotermica è un po' troppo: una elettrica costerà sempre (molto) di più e nemmeno fra sconti e incentivi puoi sperare nella parità (a meno di non ritrovarti autonomie ridicole o interni plasticoni supercheap)
Sarà ma venderanno sempre più golf che ID3!
Anche noi, sì. È lui.
Dentro scimiotta un po' la Model 3, minimalista, chiara e spaziosa ma appunto molto diversa dal premium di Mercedes e Mazda.
Fuori però non era interessante di quel colore:
https://uploads.disquscdn.c...
Uhm insomma, al netto degli incentivi verrebbe forse meno di una Golf..e col marchio Volkswagen (e ancora non mi capacito del motivo) anche in Italia potrebbe tirare bene
Interessante..grazie toccherò con mano appena possibile
Ah..sono curioso di toccarla per mano, perché non ho idea dell'effetto che possa fare una così scarsa qualità nel 2020 in un auto così tecnologica
Ma la venderanno anche o andremo avanti a parlarne e basta?
Più o meno, ma io non giudico son gusti.
Ma ero stato a Wolfsburg pochi giorni dopo aver fatto un test drive sulla Mazda 3 quindi il paragone mi è uscito naturale, non c'è proprio storia in termini di design, materiali, cura dei dettagli, posizione di guida e qualità percepita in generale. Infatti mi aspettavo la ID 3 costasse molto meno.
Qui in Friuli ammonta a 5000 euro e così effettivamente il discorso comincia a farsi interessante.
Mi sa che almeno un salto in VW lo vado a fare , grazie e buona giornata
Si confermo, ma non essendo il caso della mia regione, non so bene come si acceda a tale agevolazione. Credo che per ottenerla anche la casa costruttrice debba impegnarsi a concedere un ulteriore sconto sul prezzo di listino......in questo caso non avrei il minimo dubbio ad acquistare!
Se non sbaglio può entrare in gioco anche l l'eventuale contributo regionale per la rottamazione di auto fino a euro 4 previo acquisto di auto elettrica. Ed è cumulabile , mi confermi per cortesia?
Quindi paghi un'auto quanto una segmento C premium e hai in mano un plasticone alla Dacia. Bella inc.u.lata
Può essere, ma una volta provata ti rendi conto che è di una comodità e sicurezza unica, specialmente, ma non solo, per parcheggiare in spazi stretti, o per uscire dal parcheggio quando qualcuno con facoltà mentali sotto la media ti lascia 1cm di spazio posteriore.
L'ho provata per la prima volta sulla mia yaris, che è molto piccola come auto, e ora non ne posso più fare a meno.
Ne ho fatta mettere una anche sul suv con hard top. Ecco, li è veramente fondamentale, data la visibilità totalmente inesistente che ti costringe a fare molte manovre alla cieca. Certe volte mi capitava di fare molta strada in più solo per evitare di fare manovre con retromarcia...
Si parte da 37.350 per la 1st base.
Incluso nel prezzo un anno di ricarica gratis, e un voucher di 600€ per l’acquisto di una wallbox di ricarica da istallare a casa.
Per chi ha una macchina da rottamare sono previsti 6000€ di incentivi statali, altrimenti 4000€.
Scontistiche (se ci saranno) ancora non comunicate ma cmq uguali per tutti, visto che non sarà la concessionaria a gestire la vendita ma VW stessa.
Diciamo che mal che vada con 31000/32000€ si porta a casa!
Si, scarsissima qualità degli interni.
Come se vedessi una punto base anni 90.
Almeno questa è la sensazione che ho avuto
Se la base parte da sotto i 30 arrivi tranquillamente a 35 secondo me. Vedremo, rimane il fatto che è un'auto non alla portata della massa, cosa che invece era nelle intenzioni di VW. Magari per i tedeschi lo sarà, per noi italiani sicuramente meno.
Ah, non ricordo, direi che era azzardato allora
Quanti polli che tra prezzo di listino, sconto, rottamazione o ipervalutazione usato, bonus sul finanziamento, anticipo, riscatto finale, Idea Why Buy dopo 3 anni la cambi la tieni, ah no! l'hai già incidentata! Non hanno la più pallida idea di cosa gli sia venuta a costare la macchina. E' perfettamente normale che il prezzo sia l'ultimo dettaglio facoltativo. Ormai si confronta la ratina allo stipendio se ci si sta dentro si compra... non importa se una Fiesta alla fine ti è costata come un Land Rover.
so benissimo che non sarà cos'...fa ridere la dicitura
veramente una boxster partiva da molto più di 60k, forse per l'elise si riusciva con quasi 45k. Senza considerare l'inflazione in 10 anni.. (ora l'elise viene più di 55)
Gli interni sono molto molto essenziali e scarni e il feeling non è stato sicuramente quello di un'auto premium, ma non si può certo dire che sia fatta male intendiamoci.
A livello di interni punta ad un target completamente diverso rispetto ad altre segmento C premium con motore endotermico (Audi A3, Classe A e forse la migliore Mazda 3).
manca solo l'insulto da parte di Account Anniversario
Ho provato ad indovinare l'autore già dal titolo e ci sono riuscito.
Avete anche voi questo dono del signore?
semmai si è abbassato il prezzo perchè da sempre la 1st edition doveva partire da 40k.
la base 30k ma non uscira subito
37'350 per le fonti di InsideEV
Qualche mese fa doveva essere sotto i 30k, ora invece l'asticella si è alzata di 10k. Inoltre per avere una versione completa si dovrà per forza optare per la versione intermedia visto che quella "base" non ha neanche l'accensione senza chiavi e la retrocamera.
Questo comporterà sicuramente almeno 2k in più.
Dovrebbe essere questa l'auto per il popolo?
" magari sanno prima anche chi va al governo"
Sono anni che il governo in germania non cambia
Fidati che sanno già tutto, come Fiat sapeva di tutte le mosse del governo italiano
Ma a cosa ti riferisci nello specifico? Scarsa qualità degli interni/plastiche?
si certo, magari sanno prima anche chi va al governo (che è cambiato nel frattempo)... non diciamo fesserie per piacere. e comunque i 20.000€ neanche col binocolo li vede
molto meno di 40000 = 38990
Ero un pre-booked, l ho vista alla presentazione italiana a Milano...(ho cancellato l'ordine dopo averla vista)
Sembra un giocattolo plasticoso...
E già alla presentazione parlavano di questi prezzi..
Giustamente molti hanno chiesto direttamente ai responsabili VW "e voi volevate battere Tesla con una macchina così, soprattutto a questo prezzo?"
Ovviamente non c è stata risposta..
Le case lo sanno già se ci saranno o meno gli incentivi
Quello che mi piace di HDblog è che non correggono un titolo assurdo anche se molto meno di 10k utenti lo fanno notare. Questo è carattere ragazze e ragazzi
si misura con l'occhiometro
Tecnicamente fra 39.999 e 40.000 ci sono infiniti numeri quindi già 39.999 è tantissimo meno! :-)
E' listino da configuratore, street price si abbassa qualcosa ma relativamente poco dato che è molto richiesta e difficilissima da trovare in pronta consegna