
21 Maggio 2020
Volkswagen ID.3 arriverà sul mercato nel corso della prossima estate se non ci saranno particolari intoppi. Trattasi di una compatta elettrica su cui il costruttore tedesco conta molto per far avvicinare le persone al mondo delle auto a batteria. Negli ultimi tempi, il marchio tedesco ha continuato a parlare direttamente o indirettamente di questo suo modello provando a smontare alcune errate credenze delle persone sulle auto elettriche e spiegando i vantaggi economici di passare ad un'auto a batteria.
Adesso, all'interno di un suo canale YouTube, Volkswagen ha pubblicato una serie di video che mostrano alcune caratteristiche e funzionalità che saranno presenti sulla ID.3 (Qui la nostra anteprima). In particolare, nei tre video messi a disposizione si possono ammirare alcuni aspetti degli interni, del sistema di illuminazione intelligente e del funzionamento del sofisticato sistema head-up display. Proprio questo ultimo video è certamente il più interessante.
In questo filmato si vede il funzionamento di questo sistema basato sulla realtà aumentata. Un sistema che sembra essere molto intuitivo per non distrarre il conducente alla guida. In particolare, saranno visibili informazioni quali, per esempio, la velocità, i limiti della strada percorsa e le informazioni per giungere alla destinazione. La compatta tedesca si mostra, dunque, sotto alcuni punti di vista inediti.
Non rimane che attendere alcuni mesi per vederla finalmente su strada con l'inizio delle consegne dell'esclusiva versione 1ST che sarà prodotta in 30.000 esemplari già tutti prenotati. Le ultime notizie sullo sviluppo di questo modello affermano che Volkswagen sarebbe ancora alle prese con la progettazione del software ma che alla fine i tempi di consegna dovrebbero essere rispettati.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Si sono resi simpatici in questo momento di crisi. Nessuno se lo dimenticherá. La realtá è che la auto tedesche sono fatte con componentistica Italiana e se loro non vendono auto ci rimettiamo anche noi in Italia.
Come il 90% delle auto in circolazione...
Certamente i tedeschi terranno presente questa autorevolissima e fondamentale opinione nelle prossime scelte della Nazione.
dal prototipo alla versione finale è cambiata parecchio
A che questo livore?
Voglio dire ai tedeschi che le loro auto se le possono dare sulle gengive.
Li ho visti/provati sulle Toyota e sulla nuova ioniq my20.
Preferisco i vecchi comandi fisici, la sensazione col touch è di dover porre troppa attenzione all'attivazione del comando, con conseguente distrazione dalla guida.
ed è un vero peccato perchè le premesse per un'ottima soluzione elettrica ci sarebbero state tutte.
Sedili per stare seduti.
https://uploads.disquscdn.c...
Non sanno più come riempire l'attesa...
Ma il cockpit è la fossa del c a z z o?
Nella mia visione delle cose non è un oggetto da ceto medio alto: qui non parliamo di un' auto da 40000€, qui parliamo di un' auto elettrica da 40000€.
Il ceto medio alto è disposto a spendere quella cifra per un mezzo di trasporto necessario, non come qualcosa in più: sicurezze che non ti può certo offrire un mezzo con autonomia limitata, tempi di ricarica elevati, incertezza totale sul costo di rifornimento ( il costo dell' energia dipende dalla richiesta energetica generale), dubbi sulla durata e sostituzione delle batterie.
Comunque la si veda, favorevoli o meno all' elettrico, esula dall' investimento in un normale mezzo di trasporto.
Ho sempre più l’impressione che questa id.3 si rivelerà un mezzo fIop su parecchi aspetti.
volkswagen dovrebbe cercare di assumere gente del marketing di Tesla, con la fuffa hanno smaronato.
Ormai quanti mesi sono che ne parlano?
Eh ho capito ma cambia la pastiglia che ti mandano da wolfsburg con qualcuna senza allucinogeni
Tutto inutile, non prendo nulla altrimenti rischio la depressione, la mia attuale medicina è vw, queste notizie mi rivitalizzano ogni volta.
Non potrei essere più d'accordo.. con la 308 mi viene l'angoscia quando devo regolare il clima.
Guarda che le farmacie sono aperte anche in quarantena
No no ci crede veramente
La crisi che stiamo vivendo sarà una crisi del tutto nuova. Sicuramente i ricchi potranno permettersi questa macchina (e anche altre macchine) ma il ceto medio-alto non so...
No no lui è così
concordo al 100% o metti i comandi vocali (che non mi piace più di tanto) o li lasci fisici
"Adesso, all'interno di un suo canale YouTube, Volkswagen ha
che mostrano...."
ma l'auto in vendita o per strada mai eh? se non è concept sono video youtube, quando nel mondo reale?
incentivi? con quali soldi? scommetto che faranno come in usa ovvero congeleranno tutto per qualche anno perchè le auto elettriche, essendo molto semplici e standardizzate, fanno perdere troppi posti di lavoro.
Stanno per fare il botto anche loro
Mettiamoci d' accordo: per me questa è fascia media in Germania, non in Italia.
A dire il vero si contrarrà la fascia media del mercato in cui si trova questa ID3. Aumenteranno quelli che compreranno le Panda e le Ferrari.
E anche le persone con il potere d'acquisto "giusto" bisogna vedere se investiranno su un'utilitaria a marchio Volkswagen (che significa auto del popolo) a batterie e con le plastiche dure della Polo.
Beh direi
I dipendenti della Barilla.
Con gli incentivi che metteranno probabilmente si troveranno sotto i 30mila euro, comunque è più interessante questa per ne che tesla
Come sono riusciti senza avere un parabrezza composto da uno schermo trasparente? Una qualche pellicola che riflette?
......quando troveranno il bandolo della matassa.....
Esatto.
Capisco se un auto ha le impostazioni dei sedili elettrici, del volante o altro che, una volta impostati, difficilmente si cambiano.
Ma io il clima e la radio, lo sbrinatore o il tergicristallo, li voglio fisici, che so dove trovarli anche al buio e che "sento" quando li aziono.
È ironico vero?
Voglio vedere chi spenderà 40000€ per un'utilitaria a batterie a crisi finita
Io terrei separata tutta la parte climatizzazione... non mi sembra un gran risparmio o un gran vantaggio estetico integrarla nel monitor autoradio
molto interessante la ID.3
No.
O meglio, ci sono alcuni comandi che io lascerei imprenscindibilmente "fisici", magari quelli di uso più comune (come l'aria condizionata o la parte "audio")
Il dover sempre guardare lo schermo per fare un'azione per me è fonte di distrazione (mentre un comando fisico, una volta imparata la posizione, non sempre necessità una visione continua e si ha la certezza di interagirvi)
Dovrebbe essere reale, già la mia prius (2013) ha il parabrezza con realtà aumentata ( vedi la velocità e lo "sforzo del motore" ) , ovviamente non è bello come questo , ma era già possibile anni fa :)
Ma molto di più
Oltre ogni più rosea aspettativa, vw ha messo delle chicche veramente futuristiche nella ID.3, di colpo le auto tesla sono superate, qui ci avviciniamo alle funzionalità di KITT.
Solo a me in macchina non piacciono i comandi touch?
Reale, sarà esattamente cosi
ID3.exe ha smesso di funzionare...
Ma quel sistema di realtà aumentata a tutto parabrezza è vero o un rendering per il video?
Le plastiche lucide degli interni sono orribili. Anche a livello grafico siamo lontani da un risultato accettabile. Brutto il posizionamento dei tablet sul cruscotto. Esternamente mi piace