Cerca

Volkswagen Golf pronta a rinascere come auto elettrica. Ecco come potrebbe essere

Arriva tra il 2028 e il 2029 e sarà una vera rivoluzione

Volkswagen Golf pronta a rinascere come auto elettrica. Ecco come potrebbe essere
Vai ai commenti 36
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 mag 2025

Volkswagen Golf è un modello iconico ed estremamente importante per la casa automobilistica tedesca. Dopo 8 generazioni continua ad essere un vero best seller. Volkswagen non intende rinunciare alla Golf in futuro ed è già lavoro sulla nona generazione che sarà elettrica. Questo modello è quindi destinato ad essere completamente reinventato quando arriverà la prossima generazione prevista tra il 2028 e il 2029 e sarà un tassello fondamentale del piano di rinnovamento della gamma del marchio tedesco che comincerà con il lancio della ID.2.

La futura nuova Volkswagen Golf elettrica che qualcuno ha già iniziato a chiamare ID. Golf potrà contare sulle ultime tecnologie sviluppate dalla casa tedesca, sia tecniche e sia software. Parlare di una Golf elettrica non è una novità in senso assoluto dato che in passato la casa automobilistica aveva già proposto una versione a batteria di questo modello. La prossima generazione, invece, sarà sviluppata in maniera specifica per l'elettrico. Tuttavia, anche se sotto la carrozzeria cambierà molto, fuori manterrà i tratti distintivi del design che hanno caratterizzato la storia del modello. Inoltre, dovrebbe continuare ad essere proposta anche nella più sportiveggiante versione GTI.

Secondo i colleghi di Autocar che hanno provato a mettere insieme tutte le informazioni sulla futura Golf elettrica, questo modello segnerà il punto in cui i nomi dei veicoli storici della Volkswagen si fonderanno di fatto con il suo sotto-marchio ID. Ecco perché si parla già di ID. Golf.

ID. GOLF, COME SARÀ?

Il design dei concept ID. 2all e ID. Every1 anticipa quello che vedremo in futuro anche sulla nuova Golf e sui prossimi modelli Volkswagen. Dunque, uno stile più tradizionale che consentirà alla Golf di concentrarsi maggiormente sui gusti europei, dove la sua tradizione è apprezzata. Andreas Mindt, responsabile del design di Volkswagen, in una vecchia intervista con Autocar aveva sottolineato di stare già pensando a quali elementi di design sarebbero stati fondamentali per la prossima Golf, ma ha pure aggiunto che sarebbe stata progettata "senza essere retrò".

Dobbiamo guardare avanti e non indietro, ma i nostri valori sono importanti e dovremmo giocare con la nostra tradizione. Molti nuovi marchi che arrivano in Europa non hanno questo, quindi dobbiamo sfruttarlo. Bisogna rimanere fedeli alla Golf. La Golf è un marchio a sé stante all'interno di Volkswagen, e la GTI è un altro marchio all'interno di questo. All'interno di questi marchi ci sono diversi modelli con cui giocare. Ci sono molti contenuti interessanti che si possono utilizzare per il futuro della Golf.

Mindt avrà un ruolo chiave anche nella revisione degli interni della prossima Golf, e ha promesso che tutti i futuri modelli Volkswagen saranno dotati di pulsanti fisici per i comandi principali, allontanandosi quindi  da quello stile eccessivamente minimalista che porta a centralizzare la gestione della vettura attraverso il solo sistema infotainment.

NUOVA PIATTAFORMA

La futura Golf elettrica sarà uno dei primi modelli Volkswagen a poggiare sulla nuova piattaforma SSP che nasce per essere flessibile per poter essere utilizzata come base per molteplici tipologie di vetture. La piattaforma SSP sarà inoltre costruita attorno alla nuova architettura software sviluppata da Rivian, che controllerà la maggior parte dei sistemi del veicolo e che permetterà ai futuri modelli Volkswagen di fare un importante salto avanti. Come ben sappiamo, da tempo il software è un problema per la casa automobilistica tedesca.

NUOVO AGGIORNAMENTO PER LA GOLF ENDOTERMICA

L'attuale modello endotermico non sparirà e sarà aggiornato per poter rimanere ancora sul mercato, anche in parallelo con la nuova Golf elettrica, almeno fino a che le normative sulle emissioni lo permetteranno. Proprio per questo, secondo la ricostruzione, è possibile che in futuro la Golf endotermica possa essere proposta solamente con motorizzazioni Plug-in.

[Render: Autocar]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento