Buon compleanno, la Volkswagen Polo festeggia i primi 50 anni di storia
Una storia lunga 50 anni per la Volkswagen Polo, la compatta tedesca lanciata nel 1975 e oggi arrivata alla sua sesta generazione.
La Volkswagen Polo compie 50 anni. La compatta tedesca debuttò infatti per la prima volta sul mercato all'inizio di maggio del 1975, presentandosi al mondo come una vettura di ridotte dimensioni ma capace di offrire al tempo stesso un ottimo spazio. Da allora sono passate sei generazioni di Volkswagen Polo, che nel frattempo è diventata una vettura di successo come testimoniato dalle oltre 20 milioni di unità vendute e dai vari riconoscimenti conquistati.
La storia della Volkswagen Polo prese il via in un periodo di rinnovamento in casa Volkswagen, che prima del lancio della compatta aveva portato al debutto la Passat nel 1973 e la Golf l'anno seguente. L'ultima arrivata si distinse da subito per il buon rapporto qualità-prezzo unito a tanta praticità, ad uno stile distintivo e ad una tecnologia all'avanguardia per le auto compatte dell'epoca.
Nel corso degli anni la Polo è stata proposta in varie versioni. Alla due volumi originaria si sono aggiunte infatti una variante coupé, una station wagon, una berlina tre volumi chiamata Derby, una versione crossover, la CrossPolo, e le sportive Polo G40 e GTI, senza dimenticare la Polo R WRC capace di conquistare quattro titoli mondiali nel massima campionato rally dal 2013 al 2016.
POLO I E POLO II
Come già detto, la storia della Volkswagen Polo iniziò con la prima generazione presentata al Salone Ginevra nel marzo del 1975. La vettura era una due porte di piccole dimensioni progettata sulla base dell'Audi 50 proposta inizialmente con un motore da 40 cavalli (29 kW). Punti forti erano la praticità e il rapporto qualità-prezzo, soprattutto considerando la lunghezza di 3,50 metri che garantiva spazio sufficiente per quattro persone più i relativi bagagli. Questa versione rimase in produzione fino al 1978, mentre una versione aggiornata venne commercializzata fino al 1981, per un totale di oltre 1,1 milioni di esemplari.
Nel settembre del 1981 Volkswagen presentò la seconda generazione della Polo. In questo caso la carrozzeria era completamente ridisegnata e le dimensioni raggiungevano i 3,66 metri di lunghezza. L'impostazione squadrata e allungata era tipica di una piccola station wagon a due porte, ma l'anno successivo la gamma si ampliò con una variante coupé fastback caratterizzata da motori benzina di maggior potenza.
Nel 1987 fu la volta della Polo Coupé GT40 commercializzata in edizione limitata con i suoi 115 cavalli(85 kW). Sempre nello stesso anno fece il suo debutto anche la Polo con motore diesel da 45 cavalli (33 kW). La seconda generazione rimase in produzione per tredici anni riuscendo a conquistare più di 2,7 milioni di clienti.
POLO III E POLO IV
Nel 1994 Volkwagen lanciò la Polo di terza generazione. La vettura fu completamente rinnovata a livello di carrozzeria, telaio e motorizzazioni, con la novità della versione a cinque porte. Le dimensioni ancora più ampie garantivano maggiore spazio a bordo, mentre la dotazione offriva soluzioni innovative (per una citycar di quel periodo) come airbag, cinture con pretensionatori e ABS.
Nel 1997 arrivò invece la variante station wagon, mentre nel 1998 fu il momento della serie speciale limitata Polo GTI con motore da 125 cavalli (92 kW). La terza generazione fu prodotta in un totale di 3,5 milioni di unità. La Polo di quarta generazione debuttò invece nel 2001 portando con sé un nuovo disegno, caratterizzato dai grandi fari in vetro trasparente e da lunghezza cresciuta di 15 centimetri. La vettura era inoltre più larga di 5 centimetri e offriva un volume di carico di 1.030 litri con i sedili posteriori abbattuti.
Sul fronte propulsori, in quegli anni esordirono le unità a tre cilindri e i potenti motori turbo della Polo GTI. La sicurezza era come sempre al centro delle attenzioni di Volkswagen, che adottò di serie sulla Polo gli airbag frontali e laterali, il servosterzo e l'ABS.
Nel 2006 arrivò invece sul mercato la Polo GTI da 150 cavalli (110 kW), affiancata dalla CrossPolo con il suo look da fuoristrada. Risale sempre a quel periodo la Polo BlueMotion, una versione ad alta efficienza che vantava emissioni di CO2 apri ad appena 99 g/km. La quarta generazione della Polo centrò l'obiettivo delle 4,1 milioni di unità vendute.
POLO V E POLO VI
La quinta generazione della Polo venne presentata a livello mondiale nel marzo del 2009. Anche in questo caso Volkswagen continuò ad aumentare le dimensioni, tanto da sfiorare i quattro metri di lunghezza. In gamma c'erano cinque nuovi motori e non poteva mancare la variante BlueMotion che consumava in media 3,3 litri di gasolio ogni 100 chilometri. La sportiva Polo GTI venne confermata, mentre la novità assoluta fu il modello speciale Polo R WRC Street con il suo motore TSI da 220 cavalli (162 kW) che ancora oggi le consente di fregiarsi del titolo di "Polo di serie più veloce mai prodotta". La quinta generazione rimase in produzione fino al 2017 facendo registrare 6,3 milioni di immatricolazioni.
Arriviamo così ai tempi recenti e alla Volkswagen Polo di sesta generazione. L'esordio del modello è datato 2017, quando la casa tedesca lanciò sul mercato un modello nato sulla piattaforma modulare MQB e dotato di ogni sorta di accessorio per la sicurezza e il monitoraggio attivo della guida.
A bordo della Polo trovano infatti spazio il sistema di frenata di emergenza automatica Front Assist con frenata di emergenza in città e monitoraggio dei pedoni, il sistema di cambio corsia con monitoraggio degli angoli ciechi e l'Adaptive Cruise Control ACC. Tra gli optional ci sono invece i fari IQ.Light a matrice di LED e il sistema IQ.DRIVE Travel Assist.
La nuova Polo fu rivista nel 2021 con un restyling che ha dato un nuovo stile all'aspetto e ha consentito di rendere più moderno l'abitacolo, in particolare grazie al cruscotto digitale e alle tante funzioni utili tra cui l'App-Connect e la ricarica wireless per gli smartphone. Nell'estate 2021 la gamma è stata inoltre arricchita con la nuova Polo GTI con motore turbo benzina da due litri e una potenza di 207 cavalli (152 kW), mentre nel 2023 è stato proposto invece il modello speciale in edizione limitata Polo GTI Edition 25, che però non è stato commercializzato in Italia.
L'avventura commerciale della Polo di sesta generazione continua tutt'oggi, con Volkswagen che afferma di aver venduto finora 2,5 milioni di esemplari.