ID.2, la nuova elettrica è in arrivo. Fondamentale per il futuro di Volkswagen
Spuntano nuove immagini dell'elettrica. Sotto il camuffamento c'è il modello di produzione?

Volkswagen ID.2 è un modello molto importante per la strategia di crescita della casa automobilistica tedesca nel settore delle elettriche. Sarà sul mercato nel 2026 e l'obiettivo è quello di proporlo ad un prezzo di partenza di 25 mila euro. L'elettrica era stata anticipata diverso tempo fa dal concept ID. 2all di cui abbiamo scritto diverse volte. Adesso c'è una novità perché AutoExpress riporta che attraverso i canali social del design center di Volkswagen è apparsa la nuova ID.2 anche se ovviamente camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Effettivamente sulle pellicole si riesce a leggere ID. 2all. Al di sotto si nasconde davvero il modello di produzione dell'elettrica?
UN MODELLO FONDAMENTALE PER IL FUTURO
Le immagini non sono chiarissime ma sembra che rispetto al prototipo mostrato nel 2023 ci siano effettivamente alcune differenze. Per esempio, la carrozzeria sembra più alta e meno scolpita, soprattutto attorno al muso. Inoltre, attraverso le pellicole si intravedono i fari anteriori collegati tra loro da una sottile striscia luminosa che sembrano essere differenti da quelli del concept. Al posteriore, invece, sotto le pellicole posiamo intravedere i gruppi ottici a sviluppo orizzontale e dalle forme sottili. Altri dettagli, come le maniglie delle portiere a filo e i cerchi da 20 pollici permettono di farsi un'idea di quello che sta arrivando.
Ne sapremo certamente molto di più nel corso dei prossimi mesi man mano che si avvicina il momento della presentazione ufficiale di questo modello elettrico.
PIATTAFORMA MEB ENTRY
L'obiettivo di Volkswagen è quello di ampliare sensibilmente la platea di possibili acquirenti delle sue elettriche attraverso questo modello che avrà una lunghezza di poco più di 4 metri e che molti vedono come una sorta di alternativa elettrica alla Polo. Alla base della Volkswagen ID.2 ci sarà la piattaforma MEB Entry, versione modificata della piattaforma MEB già utilizzata su diverse vetture del Gruppo tedesco.
Sui powertrain al momento sappiamo solamente che il concept ID. 2all poteva contare su di un singolo motore elettrico da 166 kW (226 CV) e su di un'autonomia WLTP di 450 km. Questa motorizzazione è possibile che possa essere proposta anche sul modello di produzione, magari nelle versioni top di gamma. Le versioni entry level, quelle più accessibili, dovrebbero proporre specifiche inferiori. Ci sarà comunque modo di scoprirlo. Il debutto? Tra la fine dell'anno e l'inizio del 2026. Inoltre, al Salone di Monaco a settembre vedremo il concept della ID.2X, versione crossover di questa nuova elettrica.
Martin Sander, responsabile delle vendite del marchio, in passato era stato molto chiaro: affinché la transizione abbia successo, servono auto elettriche più accessibili. Il periodo non è certamente facile ma il marchio tedesco scommette molto sul successo della ID.2.