Volkswagen T-Roc 2025, il crossover sarà anche Full Hybrid. Crescono le dimensioni
Il novo modello disporrà di motorizzazioni Mild Hybrid, Full Hybid e Plug-in

La nuova Volkswagen T-Roc 2025 è uno dei prossimi debutti più attesi. Questo crossover è un modello molto importante per la casa automobilistica tedesca. L'attuale generazione da quando ha debuttato sul mercato è stata venduta in oltre 2 milioni di esemplari. Il nuovo modello avrà quindi il compito di continuare questo successo. Viste le difficoltà che sta affrontando la casa automobilistica, la nuova T-Roc sarà ancora più importante dato che avrà il compito di spingere verso l'alto le vendite del marchio.
Il debutto della seconda generazione della Volkswagen T-Roc è atteso per l'estate e nel corso degli ultimi mesi abbiamo visto foto spia e render. Adesso, c'è una novità interessante raccontata da Andrea Alessi, direttore di Volkswagen Italia. A quanto pare, il nuovo crossover sarà proposto con una gamma di motori elettrificati in cui sarà presente per la prima volta per Volkswagen anche un Full Hybrid.
NUOVE MOTORIZZAZIONI
Questa interessante novità emerge nel corso di un'intervista durante il programma Strade Sicure di Radio24 (che lasciamo in Fonte). Nella seconda parte della trasmissione, Andrea Alessi parla delle novità 2025 di Volkswagen che includono anche il prossimo arrivo sul mercato della Tayron che già conosciamo bene. Poi passa a parlare della nuova T-Roc, vera best seller Volkswagen nel nostro Paese visto che lo scorso anno ne sono state vendute oltre 30 mila unità (30.496 stando ai dati di UNRAE).
ARRIVA IL FULL HYBRID
T-Roc sarà un modello completamente nuovo, anche con dimensioni lievemente più ampie e sarà basato su di una tecnologia rinnovata ed innovata ed è per noi un momento di grande rilevanza perché T-Roc da quando è arrivato sul mercato ha avuto la forza di imporsi come nostro best seller. L'anno scorso è stato di gran lunga la vettura Volkswagen più immatricolata con più di 30 mila unità ed è quindi un modello da cui ci aspettiamo tantissimo anche perché completamente rinnovato in tutti i suoi componenti e particolarmente rinnovato ed innovativo sul fronte delle motorizzazioni. Avrà tutte le motorizzazioni termiche possibili partendo dal Mild Hybrid e per la prima volta in casa Volkswagen avremo un Full Hybrid e poi chiaramente anche il Plug-in Hybrid che già equipaggia, Golf, Tiguan e Tyron.
La novità è sicuramente interessante anche se al momento non sappiamo esattamente come sarà strutturato questo nuovo powertrain. Per Alessi, comunque, le nuove motorizzazioni dovrebbero permettere di avvicinare più clienti. Vedremo se prima del debutto emergeranno nuovi dettagli su cosa troveremo sotto al cofano della nuova Volkswagen T-Roc.
NUOVO LOOK
Confermate, dunque, le maggiori dimensioni che permetteranno di dare più spazio ai passeggeri. Il crossover si caratterizzerà anche per un nuovo look. Da quello che abbiamo visto fino ad ora grazie alle foto spia, il frontale è stato completamente ridisegnato con fari più affilati uniti tra di loro da una sottile striscia luminosa interrotta al centro dal logo della casa automobilistica.
La seconda generazione del crossover tedesco si riconoscerà pure per la presenza di un'ampia griglia che occuperà buona parte del frontale, caratterizzata da una trama esagonale e per un paraurti più elaborato con due prese d'aria alle estremità. La linea del tetto terminerà con uno spoiler con integrata la terza luce di stop.