Volkswagen, nuovi bozzetti anticipano l'elettrica da 20 mila euro
La concept car sarà svelata all'inizio di marzo. Il modello di serie nel 2027.

Volkswagen ha pubblicato attraverso i suoi canali social alcuni bozzetti che anticipano le forme della nuova elettrica da 20 mila euro che sarà svelata, ancora come concept car, il 5 marzo. Per il debutto sul mercato della versione di serie si dovrà, invece, attendere ancora diverso tempo visto che si parla del 2027. Il suo nome? Il costruttore ancora non si è espresso. Tuttavia, l'hashtag #IDEVERY1 fa pensare che questo sia il suo nome di progetto e che quindi la vettura alla fine si possa chiamare Volkswagen ID.1, come da precedenti indiscrezioni.
EREDE DELLA VOLKSWAGEN UP?
Dopo un precedente teaser che mostrava nella penombra la parte anteriore della vettura, questi bozzetti ci permettono di capire qualche dettaglio in più su questo modello che sarà molto importante per il piano di crescita del marchio tedesco nel mercato delle auto elettriche. La vettura sarà una 5 porte e si caratterizzare per un frontale in cui troveremo fari dalle forme squadrate senza alcuna striscia a LED che li colleghi (logo centrale comunque illuminato). Si tratta di una scelta che la differenzia dai modelli odierni della casa automobilistica.
Il paraurti presenterà alle estremità delle sottili barre luminose verticali, mentre al posteriore possiamo osservare i gruppi ottici e il logo VW posto al centro del portellone. Complessivamente, i bozzetti mostrano un'auto dalle forme muscolose con sbalzi molto ridotti.
Ne sapremo certamente molto di più tra circa 3 settimane quando sarà presentata ufficialmente la concept car. Kai Grünitz, responsabile dello sviluppo tecnico della Volkswagen, ha precedentemente lasciato intendere che il nuovo modello potrà essere considerato come un successore della fortunata city car UP.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, al momento sappiamo solamente che poggerà sulla piattaforma MEB Entry che sarà utilizzata anche sulla ID.2. Visto che la ID.2 misurerà circa 4 metri di lunghezza, la nuova ID.1, se si chiamerà davvero così, potrebbe essere lunga 3,6-3,8 metri.