Cerca

Volkswagen: e se aiutasse i cinesi a costruire auto in Europa?

Per salvare le fabbriche si potrebbe arrivare ad una joint venture con marchi cinesi

Volkswagen: e se aiutasse i cinesi a costruire auto in Europa?
Vai ai commenti 48
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 gen 2025

Il 2024 per Volkswagen è stato molto difficile, lo sappiamo bene. Qualche giorno fa, Reuters ha ripotato l'indiscrezione che i costruttori cinesi avrebbero messo nel mirino le fabbriche che l'azienda tedesca potrebbe dismettere in Germania nei prossimi anni come parte del suo piano di ristrutturazione. Parliamo dei siti di Dresda e Osnabrück la cui produzione è destinata a terminare, rispettivamente, alla fine del 2025 e del 2027. Per questi impianti si stanno valutando diverse opzioni e secondo il rapporto di Reuters, uno scenario possibile è quello della vendita.

La prospettiva che le fabbriche possano passare in mani cinesi ovviamente non piace ai tedeschi. Tuttavia, un rapporto di Manager Magazin racconta uno scenario differente che potrebbe aggirare le preoccupazione dei tedeschi visto che consentirebbe a Volkswagen di mantenere il controllo delle fabbriche. Di cosa parliamo? Della possibilità che Volkswagen vada a creare una joint venture con un costruttore cinese.

TRATTATIVE IN CORSO

Secondo quanto raccontano le fonti tedesche, l'idea sarebbe appunto di andare a creare una joint venture con un costruttore cinese per poi utilizzare tali impianti per produrre le auto elettriche di questa casa automobilistiche. In tal modo, Volkswagen manterrebbe il controllo delle fabbriche, aumentando il loro tasso di utilizzo. Allo stesso tempo, la società potrebbe beneficiare dell'esperienza della Cina in materia di mobilità elettrica, mentre il produttore cinese eviterebbe le tariffe doganali imposte dall'UE sulle auto elettriche costruite in Cina.

Si tratterebbe sostanzialmente di una joint venture su modello di quella realizzata da Stellantis con Leapmotor. Con chi sta trattando Volkswagen? Un nome non c'è ma stando a quanto riporta la stampa tedesca, ci sarebbero delle trattative. In particolare, si sarebbe parlato di una produzione congiunta nello stabilimento di Emden, dove la casa automobilistica tedesca costruisce ID.4 e ID.7.

Tuttavia, la struttura dei costi non andava bene ai partner cinesi, scrive Manager Magazin, citando un rappresentante del top management del Gruppo tedesco. Vedremo cosa succederà e come evolverà questo progetto. Stando a quanto filtrato, comunque, i vertici Volkswagen pare che non escludano né l'ipotesi di cedere un impianto, né la possibilità di progetti di collaborazione congiunta con marchi cinesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento