Cerca

Gruppo Volkswagen, consegnati 9 milioni di veicoli. La Cina affossa le vendite

Consegnate 744.800 auto elettriche pari ad una flessione del 3,4%

Gruppo Volkswagen, consegnati 9 milioni di veicoli. La Cina affossa le vendite
Vai ai commenti 26
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 gen 2025

Terminato il 2024, è venuto il momento per il Gruppo Volkswagen di stilare un bilancio delle vendite globali. La Cina rappresenta un problema per l'azienda tedesca visto che le vendite in questo Paese hanno fatto segnare una pesante flessione. Calo che ha pregiudicato il risultato globale. Entriamo più nei dettagli e vediamo i numeri del 2024 del Gruppo tedesco.

QUANTE AUTO SONO STATE VENDUTE?

Complessivamente, il Gruppo Volkswagen ha consegnato nel 2024 9.027.400 auto contro le 9.239.500 del 2023. Si tratta sostanzialmente di un calo del 2,3%. Numeri alla mano, su questo risultato pesa il mercato della Cina che ha registrato un -9,5%. Parliamo di 2.928.100 vetture contro le 3.236.100 del 2023. Come si può vedere, la Cina rappresenta circa un terzo delle vendite globali e il netto calo è un dato sicuramente preoccupante.

Peggio, in termini percentuali, fa l'area Asia-Pacifico con un calo addirittura del 17,6% ma i volumi di vendita di questa regione sono nettamente inferiori (295.200 vetture). Venendo al Vecchio Continente, l'Europa occidentale rimane sostanzialmente stabile con un calo appena dello 0,4% (3.258.600 vetture). In crescita dell'1,7% l'Europa Centrale e Orientale (512.000 auto). In crescita sia il mercato del Nord America (+6,4% con 1.057 auto) e sia quello del Sud America con un +14,7% (594.300 auto) Bene anche l'area del Medio Oriente/Africa con un +6,4% (382.300 unità).

I RISULTATI DEI MARCHI

Andando più nello specifico, a livello di marchi, Volkswagen ha chiuso il 2024 con 4.796.900 auto consegnate, pari ad un -1,4%. Positiva Skoda con un +6,9% (926.600). Bene anche SEAT/CUPRA con un +7,5% (558.200). In leggero calo dello 0,3% Volkswagen Veicoli Commerciali (408.300).

Passando ad Audi, sappiamo già che le vendite sono calate dell'11,8% (1.671.200) tanto da essere stata superata anche da Tesla. Calo più marcato (-21,5%) per Bentley che ha consegnato 10.600 auto. Bene Lamborghini con 10.700 unità (+5,7%). In flessione del 3% Porsche (310.700), dovuta in parte al calo in Cina. Sono state 334.200 (-1,2%) le consegne legate ai camion e agli autobus.

QUANTE ELETTRICHE SONO STATE VENDUTE?

Passiamo al tema molto delicato delle auto elettriche. In Europa ne sono state consegnate 447.900 contro le 472.400 del 2023. Parliamo di una flessione del 5,2%. Pesante calo negli USA. Il Gruppo tedesco ha infatti consegnato solo 49.400 BEV (-30,5%). Bene le consegne delle elettriche in Cina. Parliamo di 207.400 auto elettriche (+8,1). Nel resto del mondo sono state consegnate 40.100 BEV (+12%).

Globalmente, il Gruppo Volkswagen ha consegnato 744.800 auto elettriche pari ad una flessione del 3,4%. In Europa il Gruppo Volkswagen rimane di gran lunga leader del mercato BEV nonostante la contrazione delle consegne (quota di mercato: circa 21%). Portafoglio ordini BEV in Europa occidentale a circa 170.000 veicoli, in parte trainato da nuovi modelli come Volkswagen ID.7 Tourer, Audi Q6 e-tron e Porsche Macan Electric.

Quali sono stati i modelli elettrici più venduti? Ecco la top 8.

  • Volkswagen ID.4/ID.5: 182.000
  • Volkswagen ID.3: 149.100
  • Audi Q4 e-tron (inclusa Sportback): 107.700
  • Skoda Enyaq (inclusa Coupé): 79.500
  • CUPRA Born: 41.800
  • Volkswagen ID.7 (inclusa Tourer): 40.100
  • Volkswagen ID. Buzz (incluso Cargo): 29.900
  • Audi Q8 e-tron (inclusa Sportback): 28.200
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento