Volkswagen Multivan e California, nuova versione Plug-in con trazione integrale
In modalità elettrica si possono percorrere quai 100 km con il pieno della batteria

Volkswagen introduce la nuova versione eHybrid 4MOTION per Multivan e California. Parliamo di una nuova motorizzazione ibrida Plug-in che può contare su due motori elettrici, uno per asse. Questo significa che entrambi i modelli dispongono della trazione integrale. Si tratta del debutto per questo powertrain. Infatti, le versioni eHybrid presenti su altri modelli del Gruppo Volkswagen dispongono di un solo motore elettrico e quindi della trazione anteriore. Disponibilità e prezzi per il mercato italiano ancora non sono stati comunicati.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Entrando più nel dettaglio, il powertrain della nuova versione eHybrid 4MOTION per Multivan e California è composto da un motore a benzina turbo 1.5 TSI evo2 da 130 kW (177 CV), abbinato ad un propulsore elettrico con una potenza di 85 kW (115 CV) sull'asse anteriore. L'unità elettrica è integrata in un modulo ibrido plug-in insieme ad un cambio DSG.
C'è poi una seconda unità elettrica sull'asse posteriore da 100 kW (136 CV). Complessivamente, il powertrain offre una potenza di sistema di 180 kW (245 CV) con 350 Nm di coppia. I motori elettrici sono alimentati da una batteria che presenta una capacità di 19,7 kWh che può essere ricaricata fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 50 kW in corrente continua. L'autonomia in modalità elettrica è di 95 km per il Multivan e 91 km per il California.
Multivan e California eHybrid 4MOTION possono essere guidati in modalità puramente elettrica a velocità fino a 130 km/h. In modalità ibrida, la velocità massima è di 200 km/h.
Volkswagen fa sapere che in questa versione eHybrid 4MOTION, il Multivan e il California partono sempre in modalità puramente elettrica, purché la temperatura esterna non scenda sotto i -28 gradi. Fino a una velocità di 65 km/h, il motore elettrico posteriore è sempre attivato per fornire l'"assistenza all'avviamento" alla trazione integrale. La trazione elettrica sull'asse posteriore è disponibile anche quando la batteria è scarica: la potenza necessaria per il motore elettrico sull'asse posteriore viene generata automaticamente dal motore TSI e dal motore elettrico anteriore, che in questo caso funge da generatore.
Utilizzando un'unità di disaccoppiamento, il motore a trazione elettrica posteriore può essere rimosso automaticamente dalla trazione dell'asse posteriore tramite il controllo ibrido per aumentare l'efficienza in condizioni di trazione normali.
TRAZIONE INTEGRALE
La casa automobilistica spiega che la distribuzione della potenza del sistema 4MOTION è regolata tramite il controllo elettronico della stabilità (ESC) ed è variabile, a seconda della situazione di guida o della trazione sugli assi. Ciò significa che fino al 100% della forza motrice può essere diretta verso l'asse anteriore o posteriore. Se il conducente passa dalla modalità D alla modalità Sport S, la trazione integrale permanente viene attivata, ad esempio durante la guida su neve o terreni accidentati.