Cerca

Volkswagen ID.3 GTX FIRE+ICE omaggia una versione speciale della Golf Mk2

Debutta a Locarno, in Svizzera, una particolare versione della ID.3, denominata ID.3 GTX FIRE+ICE, ispirata alla speciale versione della Golf Mk2 del 1990.

Volkswagen ID.3 GTX FIRE+ICE omaggia una versione speciale della Golf Mk2
Vai ai commenti 20
Gabriele Lupo
Gabriele Lupo
Pubblicato il 8 set 2024

Nel 1990 Volkswagen presentò un'esclusiva versione della Golf Mk2, denominata Fire and Ice e sviluppata in collaborazione con Willy Bogner, che si fece subito notare per il suo look sportivo. Fu un successo inaspettato il suo, tanto che vennero vendute 16.700 unità, superando il limite previsto di 10.000 esemplari.

Nel 2024, all'ID. Meeting tenutosi a Locarno, in Svizzera, Volkswagen ha presentato la ID.3 GTX FIRE+ICE, vettura sviluppata in collaborazione del marchio di moda sportiva di lusso Bogner. Quest'auto vuole essere un omaggio alla leggendaria Golf Fire and Ice, che negli hanni '90 ottenne un successo strepitoso, trasferendo la stessa idea di design su una vettura completamente elettrica.

DESIGN

L'elemento più caratteristico di questa vettura è sicuramente la sua verniciatura esclusiva a tre strati con effetto perlato. Il colore denominato Electric Violet, sviluppato a partire da un blu scuro, offre un effetto cromato molto particolare. A seconda dell'incidenza della luce e da come viene guardata la vettura il colore cambia da blu scuro a viola, per poi magari arrivare anche a nero. 

 

La striscia rossa a contrasto del tetto aggiunge un tocco di sportività alla vettura e ai lati è stata applicata una particolare pellicola trasparente e opacizzata con il motivo geometrico FIRE+ICE.

Per rendere il look ancora più accattivante, troviamo cerchi da 21" bordati con una vernice blu lucida e il logo originale FIRE+ICE risalente agli anni '90 sul montante B e sullo spoiler.

INTERNI

Le particolarità della vettura proseguono anche all'abitacolo e permettono di evidenziare ancora di più il suo carattere e la sua sportività. Gli interni infatti sono divisi in due colori: sul lato conducente predomina il colore Flaming Red, a simboleggiare il lato "FIRE", mentre dal lato passeggero l'abitacolo è caratterizzato da elementi di design in azzurro ghiaccio, a simboleggiare "ICE". 

A differenza di tutta la gamma ID. che presenta pedali con loghi Play/Pause, la ID.3 GTX FIRE+ICE monta particolarissimi simboli sull'acceleratore e sul freno, rispettivamente il logo del fuoco e quello del ghiaccio. 

La parte superiore del cruscotto e i tappetini sono stati impreziositi con il motivo 'FIRE+ICE' inciso a laser, conferendo un tocco unico e ricercato. Sono stati inoltre selezionati una varietà di colori, materiali e dettagli per arricchire l'interno dell'auto.

I sedili, caratterizzati da una lavorazione trapuntata, riprendono il design dei moderni giubbotti in piuma FIRE+ICE, completi delle iconiche cerniere B-zip. Aprendo queste cerniere, si svela il tessuto originale FIRE+ICE degli anni '90, creando un collegamento nostalgico con il passato.

MOTORE E AUTONOMIA

Questa speciale versione della ID.3 monta il propulsore più potente della gamma. Il powertrain offre una potenza di 240 kW (326 CV), con una coppia massima di 545 Nm. Lo scatto 0-100 km/h viene coperto in 5,7 secondi e la velocità massima è elettronicamente limitata a 200 km/h. 

Il telaio dedicato alla versione GTX può contare sul sistema di controllo adattivo Sport DCC ed è stato calibrato per gestire l'elevata potenza del sistema di propulsione, garantendo buone prestazioni e una guida precisa anche nelle condizioni più impegnative. 

L'energia per il funzionamento del motore elettrico è data da una batteria agli ioni di litio da 79 kWh, che può essere ricaricata in corrente continua fino a 185 kW (dal 10% all'80% in circa 26 minuti). L'autonomia dichiarata da Volkswagen nel ciclo WLTP è di circa 601 km. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento