Cerca

Volkswagen scommette su Scout Motors: nuovi veicoli elettrici in arrivo ad ottobre

Scout Motors: il futuro elettrico nasce nel passato. A fine ottobre saranno presentati i primi modelli

Volkswagen scommette su Scout Motors: nuovi veicoli elettrici in arrivo ad ottobre
Vai ai commenti 17
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 5 set 2024

Il 24 ottobre 2024 segnerà una tappa importante per Scout Motors, la casa automobilistica di proprietà Volkswagen. In questa data, l'azienda presenterà due concept car che anticiperanno i suoi futuri veicoli elettrici, la cui produzione inizierà nel 2026 nello stabilimento della Carolina del Sud.

L'annuncio è giunto attraverso un breve video teaser sui social media, che mostra una bussola montata sul tetto di un veicolo. Sotto di essa, il logo Scout e la data dell'evento: 24.10.2024. La scelta di questa data non è casuale: esattamente 44 anni prima, il 24 ottobre 1980, usciva dalla catena di montaggio l'ultimo Scout II, segnando la fine di un'era per problemi finanziari.

Da allora, il marchio ha attraversato diverse trasformazioni. L'azienda originaria, con sede in Illinois, è stata riorganizzata e ribattezzata Navistar nel 1986. Nel 2020, Volkswagen ha acquisito i diritti sul nome Scout quando Navistar è stata assorbita da Traton Group, la divisione veicoli commerciali del colosso tedesco che controlla anche MAN e Scania.

SUV E PICK UP

Sebbene i dettagli tecnici sui prossimi veicoli Scout siano ancora scarsi, l'azienda ha rilasciato in precedenza alcuni teaser che offrono indizi sulla loro forma. Le immagini mostrano la silhouette di un SUV con un'elevata altezza da terra e sbalzi ridotti, accompagnato da un pickup dal passo lungo. Questi veicoli sembrano chiaramente progettati per competere con i modelli di Rivian, Ford, Chevrolet e Jeep nel segmento dei veicoli elettrici fuoristrada e da lavoro.

La produzione avverrà in un nuovo impianto da 2 miliardi di dollari a Blythewood, South Carolina, con una capacità produttiva annua fino a 200.000 unità. Questo investimento sottolinea l'impegno di Volkswagen nel mercato dei veicoli elettrici americani, nonostante la recente partnership da 5 miliardi di dollari stretta con Rivian all'inizio di quest'anno.

DNA RIVIAN?

Nonostante le speculazioni iniziali che vedevano questa collaborazione come una potenziale minaccia per il progetto Scout, Volkswagen ha ribadito il suo impegno verso il marchio. Anzi, è probabile che i futuri modelli Scout possano beneficiare della tecnologia Rivian, creando una sinergia interessante nel panorama dei veicoli elettrici.

Con l'avvicinarsi della data di presentazione, cresce l'attesa per vedere come Scout Motors reinterpreterà il suo patrimonio storico in chiave moderna ed elettrica, promettendo di portare una ventata di novità nel competitivo mercato dei veicoli elettrici off-road e utilitari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento