Cerca

Volkswagen ID.UNYX, il nuovo SUV elettrico per la Cina. Gemella della Cupra Tavascan

Per il mercato cinese, Volkswagen lancerà la gemella della Cupra Tavascan; due le motorizzazioni offerte, entrambe con la medesima batteria

Volkswagen ID.UNYX, il nuovo SUV elettrico per la Cina. Gemella della Cupra Tavascan
Vai ai commenti 14
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 lug 2024

Volkswagen si sta apprestando a lanciare sul mercato della Cina un nuovo modello elettrico attraverso la joint venture Volkswagen Anhui costituita con Anhui Jianghuai Automobile (Gruppo JAC). Parliamo della Volkswagen ID.UNYX di cui adesso sono arrivate le immagini ufficiali. Di questo SUV a batteria avevamo già parlato in passato quando erano emerse alcune prime informazioni attraverso il solito sito del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT). Adesso, sappiamo che questa nuova vettura sarà lanciata sul mercato verso la metà di questo mese di luglio.

GEMELLA DELLA CUPRA TAVASCAN

Volkswagen ID.UNYX misura 4.663 mm lunghezza x 1.860 mm larghezza x 1.610 mm altezza, con un passo di 2.766 mm. Il peso è di 2166 (RWD) / 2266 kg (AWD). Come fanno capire immediatamente le immagini, il nuovo SUV elettrico di casa Volkswagen per la Cina è sostanzialmente la "gemella" della Cupra Tavascan per il mercato europeo. Le differenze con il modello europeo sono minime e riguardano essenzialmente i fari e alcuni dettagli dei paraurti.

La casa automobilistica tedesca non ha condiviso foto ufficiali degli interni ma la stampa cinese fa sapere che alcune foto spia del passato avevano permesso di osservare una struttura del tutto simile a quella degli ultimi modelli della gamma ID e quindi un piccolo schermo per la strumentazione digitale dietro il volante e un maxi display centrale del sistema infotainment. Sulla console centrale, invece, troveranno posto il pad la ricarica wireless degli smartphone e due portabicchieri.

Secondo le informazioni del MIIT cinese, Volkswagen ID.UNYX sarà proposta con due powertrain differenti. Il SUV si potrà avere con un singolo motore elettrico da 170 kW (231 CV), oppure con un doppio propulsore e la trazione integrale per complessivi 250 kW (340 CV).

Entrambe le varianti offrono una velocità massima (limitata elettronicamente) di 160 km/h. La batteria, identica per tutte le versioni, è fornita da CATL e presenta una capacità di 82,4 kWh. A seconda della motorizzazione scelta, l'autonomia è di 621 km e 565 km. Si tratta ovviamente di dati secondo il ciclo cinese CLTC. Non rimane che attendere il lancio ufficiale sul mercato per scoprire ulteriori dettagli tra cui i prezzi.

Vale la pena di notare che anche la Cupra Tavascan per il mercato europeo è prodotta in Cina dalla stessa joint venture.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento