Volkswagen T-Roc, con la nuova generazione addio alla versione Cabrio
Modello di nicchia che non sarà più proposto in futuro

Il prossimo anno debutterà la nuova T-Roc e stando a quanto riporta Automotive News Europe, Volkswagen ha deciso di non proporre più la variante Cabrio che abbiamo già avuto modo di provare in passato. A quanto pare, il nuovo modello del SUV tedesco poggerà sulla piattaforma MBQ Evo che è alla base anche delle nuove Passat e Tiguan. Secondo Dataforce, nei primi 11 mesi del 2023, la T-Roc è stata immatricolata in 191.015 unità.
Di queste, 11.693 erano in versione Cabrio. Numeri, dunque, che non giustificano lo sviluppo di una nuova T-Roc Cabrio. Del resto, come ha evidenziato Kai Grunitz, responsabile dello sviluppo di Volkswagen, c'è solo un piccolo gruppo di clienti interessato alla Cabrio. Dunque, una vettura di nicchia, con un numero troppo basso di clienti per poter continuare ad essere proposta in futuro.
Quindi, con l'arrivo della nuova T-Roc, smetterà di essere proposta la variante Cabrio. Ricordiamo che l'attuale SUV era stato lanciato nel 2017. La versione a "cielo aperto" era stata poi introdotta nel 2020. L’eliminazione della variante Cabrio della Volkswagen T-Roc andrà ad accorciare ulteriormente la lista delle vetture con capotte in tela in vendita sul mercato europeo.
Per quanto riguarda la nuova generazione della T-Roc, il fatto che sarà basata sulla piattaforma MBQ Evo potrebbe consentire a Volkswagen di poter introdurre i powertrain ibridi Plug-in che abbiamo visto sulle nuove Passat e Tiguan.
Nei prossimi mesi probabilmente inizieranno ad arrivare maggiori informazioni sulla nuova T-Roc. Non rimane, quindi, che attendere novità sullo sviluppo di questo nuovo modello della casa automobilistica tedesca.