Cerca

Volkswagen, un guasto informatico ferma la produzione per quasi 24 ore

Non sono stati spiegati i motivi reali del guasto ma è stato escluso un attacco esterno

Volkswagen, un guasto informatico ferma la produzione per quasi 24 ore
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 set 2023

Il Gruppo Volkswagen ha risolto un problema della rete informatica che aveva bloccato per quasi 24 ore la produzione di vetture nella maggior parte degli stabilimenti tedeschi. La problematica, stando a quanto raccontato dall'azienda tedesca, è emersa nella mattinata di mercoledì e ha avuto un impatto sull'intero Gruppo, compresi i marchi Audi e Porsche.

Le problematiche sono state poi risolte nel corso della notte e, adesso, le attività di produzione sono ripartite regolarmente come ha sottolineato un portavoce del Gruppo tedesco.

I problemi dell'infrastruttura IT nella rete Volkswagen sono stati risolti nel corso della notte e la rete è di nuovo stabile.

Il motivo del problema? L'azienda non ha voluto spiegare quale sia stata la problematica esatta che ha portato al guasto informatico e nemmeno le eventuali conseguenze economiche. Volkswagen si è limitata a dire che è improbabile che la causa dell'interruzione sia stata un attacco esterno. In più sappiamo solamente che un malfunzionamento della rete aveva colpito mercoledì mattina (attorno alle ore 10.30) la sede centrale della Volkswagen a Wolfsburg, in Germania, interrompendo contestualmente la produzione nello stabilimento.

L’interruzione ha interessato anche gli stabilimenti di Emden, Osnabrück, Hannover, Dresda e Zwickau e le fabbriche di componenti di Braunschweig, Kassel, Chemnitz e Salzgitter. Probabilmente non conosceremo mai le reali cause del guasto informatico. Tuttavia, quanto accaduto ha messo in evidenza una certa vulnerabilità dell’infrastruttura di rete della casa automobilistica europea.

Le aziende automotive oggi devono prestare sempre più attenzione su questo aspetto visto che le fabbriche dispongono di tecnologie sempre più avanzate da cui dipendono per un corretto funzionamento. Al riguardo non possiamo non ricordare quanto successo a Toyota poco tempo fa. Un problema ad alcuni server aveva bloccato la produzione delle auto in Giappone.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento