Cerca

Volkswagen, futuro incerto per la fabbrica di Dresda

L'azienda potrebbe interrompere la produzione di auto

Volkswagen, futuro incerto per la fabbrica di Dresda
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 set 2023

Sembra che Volkswagen possa arrivare ad interrompere la produzione di auto all'interno della fabbrica di Dresda. Attualmente, in questo stabilimento è costruita l'elettrica ID.3. Secondo quanto riferisce Automobilwoche, dopo più di 20 anni, il sito di Dresda potrebbe venire sacrificato all'interno di un piano di revisione degli stabilimenti del Gruppo tedesco.

Questo stabilimento, noto anche come la "fabbrica trasparente" per via dell'ampio utilizzo del vetro, era stato inaugurato nel 2002 ed era strettamente legato all'era di Ferdinand Piech. Oggi, come accennato all'inizio, qui viene prodotta la ID.3 ma in passato, da queste linee produttive sono usciti modelli come la Volkswagen Phaeton e la Bentley Flying Spur.

La fabbrica, comunque non sarà chiusa anche se si arrivasse davvero allo stop alla produzione delle auto ma ci sarà una riconversione delle attività. In questo modo, saranno salvaguardati i circa 300 dipendenti che saranno riassegnati anche in altri stabilimenti. Per il momento, comunque, Volkswagen si limita ad affermare che sta lavorando ad un pacchetto per il miglioramento delle performance. Obiettivo quello di migliorare la competitività dell'azienda, soprattutto in questo momento con un mercato molto volatile.

Sicuramente, su questo tema molto delicato arriveranno, presto, maggiori informazioni. Una decisione finale non è ancora stata presa e lo stop alla produzione è solo una delle diverse opzioni che il Gruppo tedesco sta valutando.

L'eventuale riconversione della fabbrica di Desdra non stupisce troppo, comunque, perché sarebbe strettamente legata al rallentamento della domanda delle elettriche di Volkswagen a causa di diversi fattori tra cui la concorrenza di Tesla e la fine degli incentivi per le auto elettriche aziendali in Germania. Proprio per questi motivi, il Gruppo tedesco aveva deciso, negli ultimi giorni, di ridurre l'organico dello stabilimento di Zwickau che oggi non lavora a pieno regime, dove si producono, tra le altre, le Volkswagen ID.3, ID.4, ID.5, le Audi Q4 e-tron e Sportback e-tron e la Cupra Born. I tagli al personale sono iniziati, partendo da 269 operai con contratto a tempo determinato.

Lo stop alla produzione a Dresda potrebbe avere ripercussioni positive sui costi operativi, permettendo anche di concentrare la produzione negli altri stabilimenti. Tuttavia, rimane da capire quale sarà il futuro della fabbrica di Dresda.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento