Cerca

Gruppo Volkswagen, aumentano i ricavi nel semestre. Tagliate le stime sulle vendite

Consegnati 4,4 milioni di veicoli nei primi sei mesi dell’anno

Gruppo Volkswagen, aumentano i ricavi nel semestre. Tagliate le stime sulle vendite
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 lug 2023

Il Gruppo Volkswagen ha comunicato i dati finanziari del primo semestre del 2023. Nei primi 6 mesi dell'anno, il Gruppo tedesco ha ottenuto un utile operativo pari a 13,9 miliardi di euro, con un incremento di circa il 13%. Il margine è dell'8,9%, superiore al range di riferimento del 7,5% / 8,5%. L'utile operativo si è attestato a 11,3 miliardi di euro, in calo rispetto ai 13,2 miliardi di euro del primo semestre del 2022. L'azienda spiega che il calo è dovuto dagli "effetti non monetari derivanti principalmente dalle operazioni di commodity hedging, pari a – 2,5 miliardi di euro".

Andando avanti, nei primi sei mesi dell’anno, i ricavi complessivi sono cresciuti del 18%, raggiungendo i 156,3 miliardi di euro (primo semestre 2022: 132,3 miliardi di euro), grazie al costante recupero dei volumi e alla solidità di mix e prezzi. Consegnati 4,4 milioni di veicoli nei primi sei mesi dell’anno. In particolare, le consegne hanno fatto segnare una contrazione dell'1% in Cina, anche se ci sono stati notevoli segnali di ripresa verso la fine del periodo di riferimento. Nel complesso, il Gruppo ha continuato a registrare una solida domanda.

BENE LE ELETTRICHE

Nel semestre, crescono le consegne delle auto elettriche. I modelli BEV hanno rappresentato una quota del 7,4% sul totale delle consegne di questo periodo (rispetto al 5,6% del primo semestre 2022), con una crescita del 18% su base annua in Cina nel secondo trimestre, a dimostrazione di un trend positivo. In un contesto di mercato sfidante, il Gruppo Volkswagen è riuscito a incrementare la propria quota di mercato, in particolare in Europa, dove rimane leader del mercato delle elettriche. In uno scenario ancora più complicato, il Gruppo Volkswagen punta a raggiungere una quota delle elettriche pari all'8 / 10% sulle consegne totali al termine dell'anno.

Il flusso di cassa netto, che nel primo semestre si è attestato a 2,5 miliardi di euro, ha risentito delle continue strozzature nelle catene logistiche. In previsione di un miglioramento della situazione e di piccoli aggiustamenti nella produzione nella seconda metà dell'anno, il Gruppo Volkswagen conferma la previsione di un flusso di cassa netto pari a 6 / 8 miliardi di euro per l'intero anno.

Il Gruppo Volkswagen conferma le previsioni finanziarie per il 2023. Tuttavia, ha rivisto leggermente al ribasso la stima delle consegne complessive: da 9,5 milioni a 9/9,5 milioni.

Come da previsione, le interruzioni della catena di approvvigionamento hanno continuato ad attenuarsi nel corso del primo semestre 2023; la pressione si è spostata dalla carenza di semiconduttori ai ritardi nei trasporti e nella logistica. Il secondo semestre dovrebbe essere favorito dalla riduzione dei costi delle materie prime e dalla graduale riduzione dei colli di bottiglia della logistica.

LA CINA

Il Gruppo Volkswagen sta accelerando il ritmo della propria trasformazione in Cina. Dopo una partenza complicata nei primi due mesi dell'anno, da marzo a maggio le consegne del Gruppo in Cina sono cresciute significativamente rispetto all'anno precedente. Nella prima metà del 2023, Volkswagen Group China ha consegnato un totale di 1.451.900 veicoli (-1,2% rispetto all'anno precedente).

Inoltre, il Gruppo ha da poco annunciato nuove collaborazione con XPENG e SAIC per accelerare i suoi piani di elettrificazione sul mercato cinese.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento