Volkswagen T-Cross, debutta il restyling: ecco cosa cambia
Le consegne inizieranno nei primi mesi del 2024

Volkswagen aggiorna la sua T-Cross con un restyling che introduce diverse novità tra cui alcuni ritocchi al design ed una migliore dotazione di serie. Nelle concessionarie, il nuovo modello arriverà ad inizio 2024. Per il momento non ci sono dettagli per quanto riguarda il mercato italiano. Ricordiamo, comunque, che l'attuale modello è proposto nel nostro Paese ad un prezzo di partenza di 24.750 euro. Il facelift sarà comunque proposto ai clienti negli allestimenti T-Cross, Life, Style e R-Line.
RITOCCHI AL FRONTALE
La Volkswagen T-Cross restyling cresce leggermente di dimensioni. Il nuovo modello, infatti, misura 4.135 mm in lunghezza, cioè 27 mm in più. Le modifiche al design riguardano, prevalentemente, la parte frontale che è stata rivista. In particolare, la casa automobilistica tedesca ha ridisegnato i gruppi ottici, il paraurti e la mascherina. Adesso, di serie tutti i modelli possono contare su fari a LED. Sull'allestimento Style troviamo, invece, i fari con la più raffinata tecnologia LED Matrix IQ.Light.
Per quanto riguarda il posteriore, invece, Volkswgen ha introdotto una nuova grafica per i gruppi ottici. Con il restyling arrivano tre nuovi design per i cerchi in lega e nuove colorazioni per la carrozzeria. In particolare, son state rese disponibili le nuove tinte Grape Yellow, Clear Blue Metallic e Kings Red Metallic.
Per quanto riguarda, invece, l'abitacolo, in base agli allestimenti, la strumentazione digitale potrà contare su di uno schermo da 8 o da 10 pollici. Per il sistema infotainment, invece, sarà disponibile un display touch da 8 o 9,2 pollici. Con il facelift sono arrivati anche nuovi rivestimenti per gli interni.
La capacità di carico varia da 385 a 455 litri grazie alla possibilità di poter far scorrere di 140 mm il divano posteriore. Inoltre, abbattendo gli schienali dei posti posteriori è possibile far aumentare la capacità di carico a 1.281 litri.
MOTORI E SICUREZZA
Parlando dei motori, la Volkswagen T-Cross restyling sarà offerta solamente con unità a benzina. Nello specifico, abbiamo un 1.0 TSI da 95 CV e 116 CV (110 CV sull'attuale modello). La versione da 116 CV, oltre che con il cambio manuale a 6 marce, può essere richiesta con una trasmissione DSG a 7 rapporti. Al top di gamma, invece, troviamo il 1.5 TSI evo2 da 150 CV abbinato ad un cambio DSG a 7 rapporti.
Sul fronte della sicurezza, la Volkswagen T-Cross può essere dotata del Travel Assist che include il cruise control adattativo e il Lane Assist.