Cerca

Volkswagen Tiguan, la nuova generazione sta arrivando

Sul mercato arriverà all'inizio del 2024

Volkswagen Tiguan, la nuova generazione sta arrivando
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 giu 2023

La terza generazione della Volkswagen Tiguan sarà presentata a settembre. L'attuale generazione aveva debuttato nel 2016 e nel 2020 era arrivato il restyling. Dunque, tra non molto, il costruttore tedesco svelerà il nuovo modello. Intanto, la casa automobilistica ha deciso di raccontare qualche primo dettaglio del SUV, condividendo anche alcune immagini. Ovviamente, la Tiguan appare ancora camuffata con delle pellicole che provano a nascondere i dettagli del nuovo design.

CRESCONO LE DIMENSIONI

La nuova Volkswagen Tiguan è stata sviluppata sulla piattaforma MQB Evo. Rispetto all'attuale modello, crescerà leggermente di dimensioni. Il SUV misura 4.551 mm lunghezza x 1.939 mm larghezza x 1.640 mm altezza, con un passo di 2.681 mm. Si tratta di 32 mm in più di lunghezza e 5 mm in più di altezza, rispetto all'attuale generazione. Cresce anche lo spazio per il bagagliaio che sul nuovo modello arriva a 648 litri.

Inoltre, il conducente e il passeggero anteriore hanno 9 mm in più di spazio per la testa, mentre le persone sedute dietro beneficiano di 10 mm in più. Negli allestimenti top di gamma, Volkswagen metterà a disposizione  sedili regolabili elettricamente, ventilati e con funzione massaggio. Nonostante il camuffamento, si può osservare che il frontale del SUV dispone di linee più morbide che richiamano quelle della Volkswagen ID.4. La nuova Volkswagen Tiguan potrà disporre anche dei nuovi fari LED HD Matrix.

Per quanto riguarda gli interni, la plancia del SUV è dominata da un ampio display touch del sistema infotainment da 12,9 pollici, da 15 pollici nelle versioni top di gamma. Nuova è la piattaforma software dell'infotainment, la stessa che abbiamo già visto, per esempio, sulla nuova ID.7.

Parlando delle motorizzazioni con cui sarà proposta la nuova Tiguan, il marchio tedesco fa sapere che il SUV si potrà avere con unità benzina, diesel ed ibride Plug-in. In particolare, i modelli PHEV potranno disporre di potenze comprese tra 150 kW (204 CV) e 200 kW (272 CV). L'autonomia in elettrico potrà arrivare fino a 100 km grazie alla presenza di una batteria da circa 22 kWh che potrà essere ricaricata pure in corrente continua.

Sul mercato, il nuovo modello arriverà nei primi mesi del 2024. Probabilmente, si tratta dell'ultima Tiguan endotermica visti i piani di elettrificazione di Volkswagen. Infatti, in sviluppo ci sarebbe già un SUV elettrico delle dimensioni della Tiguan che dovrebbe essere presentato nel 2026.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento