Cerca

Volkswagen Golf, ci sarà la nona generazione. Potrebbe essere solo elettrica

L'ID.3 e la nuova Golf elettrica potranno coesistere anche in futuro

Volkswagen Golf, ci sarà la nona generazione. Potrebbe essere solo elettrica
Vai ai commenti 62
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 nov 2022

Volkswagen ha deciso che la Golf continuerà ad essere proposta anche in futuro, in una forma differente e probabilmente con la sola motorizzazione elettrica. Negli ultimi mesi erano circolate voci che la Golf sarebbe potuta andare in pensione nel 2027/2028. Lo stesso CEO Thomas Schäfer aveva fatto sapere che una decisone non era stata ancora presa. A quanto pare, i vertici del costruttore hanno deciso. Ci sarà una nona generazione ed è lo stesso numero uno del marchio tedesco a raccontarlo all'interno di un'intervista con Autocar.

IN ARRIVO UNA ID. GOLF?

Il marchio tedesco intende mantenere in vita alcuni dei suoi più importanti modelli come, appunto, la Golf. Tuttavia, in futuro, non sarà abbandonato il nome ID per identificare i veicoli a batteria. Anzi, Thomas Schäfer evidenzia come i modelli ID non debbano per forza essere identificati da un numero. Si pensi, per esempio, alla ID. Buzz. Questo fa pensare che, in futuro, possa arrivare anche una ID. Golf. Ovviamente si tratta di una speculazione ma il marchio tedesco ha fatto sapere che non intende rinunciare al nome Golf. Si tratta di una mossa logica e corretta vista la storia di successo di tale modello che dura dal 1974.

Il numero uno del marchio tedesco ha poi sottolineato che la ID.3 non deve essere vista come un rimpiazzo elettrico della Golf.

L'ID 3 non è mai stata l'erede della Golf, è più una Golf Plus.

Ovviamente, la nona generazione della Golf sarà ben differente di quella attuale. Dovendo coesistere con la ID.3 (probabilmente la sua prossima generazione viste le tempistiche),  la nuova Golf avrà pure un posizionamento differente. Il numero uno di Volkswagen ha fatto capire che andrà a posizionarsi tra la futura ID.2 e la ID.3. Possibile che possa adottare la nuova piattaforma SSP su cui poggeranno le future elettriche di casa Volkswagen.

Difficilmente, invece, la nona generazione della Golf potrà essere realizzata ancora con una motorizzazione endotermica. Visti gli obiettivi di elettrificazione del marchio e la scadenza del 2035, non avrebbe senso investire nello sviluppo di un nuovo modello endotermico. Ci sarà comunque modo di capire meglio i progetti del costruttore tedesco per la Golf del futuro (il debutto della prossima generazione è atteso attorno al 2027/2028). Nel frattempo, ricordiamo che Volkswagen sta lavorando al restyling dell'attuale Golf di cui abbiamo già visto alcune foto spia. Modello che dovrebbe debuttare entro la fine del 2023.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento