Nuovo Volkswagen Amarok, primi dettagli sull'infotainment
Nuove informazioni sul pickup.

Volkswagen continua a fornire informazioni sul nuovo pickup Amarok realizzato in collaborazione con Ford. La casa automobilistica tedesca ha fornito nuovi dettagli sul sistema infotainment, condividendo pure una prima immagine e un mini video. A quanto pare, il pickup potrà contare su uno schermo verticale che sarà da 10 o da 12 pollici a seconda del modello/allestimento.
La presenza di un display verticale non deve stupire vista la parentela di questo modello con la nuova Ford Ranger che adotta una soluzione simile. Attraverso il sistema infotainment del nuovo pickup Amarok sarà possibile accedere ad una serie di servizi digitali come "We Connect Navigation" e gestire funzioni come il condizionatore. Sotto il display sono presenti ulteriori comandi che permettono di accedere in modo rapido e diretto ad alcune funzionalità del pickup.
SICUREZZA
Il nuovo pickup di Volkswagen potrà contare su oltre 30 sistemi di assistenza alla guida che possono essere configurati tramite il display. Più di 20 si trovano per la prima volta sul nuovo Amarok. Tra questi, il "Lane Assist & Lane Change System", il “Light Assist”, il “Predictive Adaptive Cruise Control” e il sistema “Area View” che monitora l’area circostante durante le operazioni di parcheggio.
Il nuovo modello dovrà rilanciare Volkswagen nel settore dei pickup in Europa. Va detto, comunque, che l'attuale generazione ha venduto oltre 830 mila unità in Europa, Sud America, Sudafrica e Oceania. Il nuovo Amarok sarà lanciato a partire dalla fine del 2022 nei primi Paesi con cabina doppia e quattro porte (DoubleCab), e in altri mercati con cabina singola a due porte (SingleCab).
Il nuovo pickup sarà prodotto a Silverton, in Sudafrica. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul pickup e sulla sua precisa data di presentazione.