Dieselgate, Volkswagen paga un indennizzo da 227 milioni di euro nel Regno Unito
Accordo extragiudiziale per chiudere la class action.

Il Gruppo Volkswagen ha trovato un accordo con oltre 90 mila automobilisti del Regno Unito per il pagamento di un indennizzo nell'ambito del ben noto scandalo del dieselgate. Nello specifico, i tedeschi hanno accettato di pagare 193 milioni di sterline che al cambio sono quasi 227 milioni di euro per chiudere la class action. Secondo quanto emerso, il Gruppo automobilistico non ha ammesso ufficialmente alcuna responsabilità.
Le condizioni dell'accordo, inoltre, sarebbero riservate. Volkswagen, infatti, avrebbe preferito trovare con gli automobilisti inglesi un accordo extragiudiziale per evitare le lungaggini e i costi di un eventuale processo. Il costruttore starebbe contribuendo anche al pagamento delle spese legali delle persone che hanno avviato la class action. Philip Haarmann, chief legal officer di Volkswagen, ha commentato:
L' accordo è un’altra importante pietra miliare, poiché il Gruppo Volkswagen sta cercando di superare gli eventi fortemente deplorevoli relativi al settembre 2015.
Come sappiamo, i tedeschi hanno dovuto affrontare numerose cause legali dopo che è stata scoperta l'installazione su alcune auto diesel di un software che manipolava le emissioni inquinanti. Ricordiamo che, complessivamente, Volkswagen ha dovuto pagare tra risarcimenti, multe ed interventi tecnici oltre 32 miliardi di euro.
Secondo quanto emerso, sarebbero 1,2 milioni le vetture del Gruppo Volkswagen presenti nel Regno Unito ad essere dotate del software che andava a manipolare le emissioni. Gli studi legali che hanno rappresentato gli automobilisti inglesi avevano accusato il Gruppo tedesco di aver ingannato le persone facendo acquistare loro auto che violavano le normative sulle emissioni.