Cerca

Volkswagen ID. Buzz, prime informazioni sui prezzi dell'erede elettrico del Bulli

Il nuovo multivan elettrico potrebbe costare molto.

Volkswagen ID. Buzz, prime informazioni sui prezzi dell'erede elettrico del Bulli
Vai ai commenti 89
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 7 mag 2022

La Volkswagen ID. Buzz è sicuramente un modello elettrico molto interessante. Al momento della sua presentazione, la casa automobilistica tedesca non aveva fornito tutti i dettagli. In particolare, non aveva detto nulla per quanto riguarda i prezzi. La sensazione, comunque, era che non sarebbe costato poco visti i contenuti e la presenza del pacco batteria da 77 kWh.

PREZZI TEDESCHI

Adesso, del listino di questo modello ne sappiamo qualcosa di più visto che che sono emersi i prezzi per il mercato tedesco. Infatti, all'interno dell'elenco dei modelli compatibili con gli incentivi statali stilato dall'ente tedesco BAFA, compare proprio l'ID. Buzz, con tanto di prezzo (IVA tedesca del 19% esclusa).

Nello specifico, troviamo sia la Volkswagen ID. Buzz Pro e sia la Volkswagen ID. Buzz Cargo. Dunque, la versione Volkswagen ID. Buzz Pro con motore da 150 kW e batteria da 77 kWh, in Germania, presenta un costo di 54.270 euro + IVA, cioè poco meno di 65.000 euro.

Più "economica", invece, la versione Cargo dotata, comunque, sempre del medesimo powertrain. Secondo il documento tedesco, il prezzo è di 45.740 euro + IVA, pari a poco meno di 54.500 euro. Costi, dunque, importanti. A titolo di confronto, sempre in Germania, la Volkswagen ID.4 GTX presenta un prezzo di 50.415 euro IVA inclusa. In Italia, invece, questo modello è proposto a partire da 56.850 euro.

Ovviamente, si attende la comunicazione ufficiale da parte di Volkswagen sul completo listino della nuova ID. Buzz per poter avere un quadro più preciso sui costi del multivan elettrico. Fino ad allora, qualche ritocco è ancora possibile.

A quanto pare, comunque, questo modello sembra che sarà particolarmente costoso e questo potrebbe scoraggiare chi pensava di mettere le mani sull'erede elettrico del Bulli. In ogni caso, come sappiamo, in futuro arriverà la variante Pure "più economica" e dotata di un pacco batteria di minore capacità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento