Volkswagen sceglie Qualcomm per la guida autonoma
CARIAD sceglie Qualcomm per alimentare le future soluzioni di guida automatica di Volkswagen

Il Gruppo Volkswagen non sta investendo solo nell'elettrificazione ma pure sullo sviluppo della guida autonoma attraverso la sua controllata CARIAD. Su questo fronte, adesso, arriva un'interessante novità. CARIAD, infatti, ha annunciato di aver scelto Qualcomm per la fornitura di system-on-chip (SoC) da utilizzare all'interno della piattaforma progettata per abilitare funzioni di guida assistita e automatizzata fino al Livello 4 (Qui spieghiamo i diversi Livelli della guida autonoma).
Dunque, arriva una conferma ad alcune voci che erano iniziate a girare negli ultimi giorni di un accordo tra il Gruppo tedesco e Qualcomm. Nello specifico, CARIAD utilizzerà i SoC del portafoglio Snapdragon Ride Platform di Qualcomm che ben si adattano alle esigenze del software che sta sviluppando. Le nuove piattaforme troveranno posto all'interno delle vetture tedesche a partire dalla metà del decennio.
SOLUZIONE SCALABILE
Grazie a questo accordo, il Gruppo tedesco sarà in grado di fornire una gamma di funzioni di guida automatica sicura e scalabile. Le auto connesse del futuro, dotate di avanzate funzioni di guida assistita, assomiglieranno sempre di più a dei computer su 4 ruote. Questo significa che avranno bisogno di una piattaforma hardware sempre più performante in termini di potenza di calcolo. Il Gruppo Volkswagen ha dunque scelto Qualcomm come forniture dei SoC per abilitare tutte le avanzate funzionalità di guida che arriveranno in futuro. Dirk Hilgenberg, CEO di CARIAD, su questo accordo ha commentato:
L'auto connessa e automatizzata del futuro è un computer ad alte prestazioni su ruote. Dietro di essa si nasconde una potenza di calcolo enormemente complessa. Con le nostre soluzioni di guida automatizzata, ci stiamo sforzando di permettere ai clienti di togliere le mani dal volante in futuro. Il nostro software e i SoC ad alte prestazioni di Qualcomm Technologies sono la coppia perfetta per portare questa nuova esperienza automobilistica ai clienti di tutto il mondo.
Nakul Duggal, senior vice president & GM, automotive, Qualcomm Technologies, ha aggiunto:
Non vediamo l'ora di sostenere CARIAD e i suoi fornitori nel garantire funzioni di guida automatizzata scalabili e sicure per i veicoli del Gruppo Volkswagen attraverso la loro scelta delle nostre piattaforme Snapdragon Ride aperte e programmabili. Mentre la quantità di innovazione e le complessità aumentano, forti collaborazioni come la nostra con CARIAD sono una necessità non solo per affrontare obiettivi time-to-market aggressivi, ma per fornire esperienze di guida automatizzata sicure e affidabili per tutti.
Il Gruppo Volkswagen non è l'unico grande Gruppo ad aver scelto Qualcomm come forniture di piattaforma hardware per le auto connesse. Negli ultimi mesi sono arrivati annunci da parte di diverse case automobilistiche come Stellantis e Renault.