Cerca

Volkswagen Amarok R: si farà a prescindere da Ford e il suo Ranger

Un Amarok di seconda generazione, ottimizzato da Walkinshaw, presenterebbe un motore V6 TDI

Volkswagen Amarok R: si farà a prescindere da Ford e il suo Ranger
Vai ai commenti
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 1 feb 2022

La rivista australiana Cars Guide si è seduta a un tavolo per fare quattro chiacchiere insieme al direttore locale dei veicoli commerciali Volkswagen, Ryan Davies, sul futuro dell'Amarok e della sua versione più racing addicted.

Ryan Davies ha sottolineato che se Ford non consentirà a Volkswagen di accedere alle stesse parti meccaniche con cui saranno create le Ranger Raptor, anche per la creazione di un Amarok sportivo, esiste un piano di riserva per creare il pick up insieme a Walkinshaw, precedentemente noto come HSV.

Quest'ultimo ha già collaborato con Volkswagen nella creazione di un Amarok più robusto e con una veste più grintosa.

Un Amarok di seconda generazione, ottimizzato da Walkinshaw, presenterebbe un motore V6 TDI, esatto: un diesel a sei cilindri ma non è chiaro se in gamma ci sarà anche la sua controparte benzina.

Ryan Davies, parlando con Cars Guide, ha affermato che un Amarok nella versione più racing "R" potrebbe essere un'opportunità per l'Azienda di fornire una vettura inedita in una nicchia di mercato non sovraffollata.

Il nuovo Amarok, nella sua versione normale, dovrebbe essere presentato nei prossimi mesi e vivrà solo grazie al legame di Volkswagen con Ford, poiché il costruttore tedesco ha ammesso che il suo pick up avrebbe visto la luce solo tramite questa alleanza.

Le immagini e i teaser ci hanno già mostrato che sarà molto più che un semplice Ranger ribattezzato, anche se ovviamente ci sarà un uso promiscuo di materiali e tecnologie con l'Amarok. Questo sarà assemblato da Ford, insieme al Ranger, nello stabilimento di Silverton in Sud Africa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento