Cerca

Volkswagen e Bosch insieme per fornire soluzioni per la produzione delle batterie

Nascerà una nuova società che offrirà soluzioni per la produzione delle batterie in Europa.

Volkswagen e Bosch insieme per fornire soluzioni per la produzione delle batterie
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 gen 2022

Il Gruppo Volkswagen continua a portare avanti la sua ambiziosa strategia di elettrificazione che riguarda anche le batterie. Proprio in tal senso, il Gruppo tedesco ha annunciato di aver firmato un memorandum d'intesa con Bosch per esplorare la possibilità di andare a creare un nuovo fornitore europeo di soluzioni per le batterie. Più nello specifico, le due società si prefiggono l'obiettivo di offrire tutti i macchinari e le tecnologie necessarie per la produzione su larga scala di celle e sistemi di batterie alle aziende che operano in questo settore.

Il settore degli accumulatori è, infatti, in forte crescita. Solo in Europa, evidenzia il Gruppo automobilistico, diverse aziende prevedono di costruire fabbriche di celle con una capacità totale annua di circa 700 GWh entro il 2030. Non si può non ricordare, al riguardo, che lo stesso Gruppo Volkswagen punta a disporre di sei fabbriche per le celle delle batterie delle auto elettriche entro il 2030.

UNA NUOVA SOCIETÀ ENTRO LA FINE DELL’ANNO

Per entrambi i partner, questa alleanza è un ulteriore passo avanti verso un ruolo di primo piano nel campo dell'e-mobility. La partnership, che dovrebbe portare alla costituzione di una nuova società dedicata entro la fine del 2022, potrà contare sulle competenze del Gruppo Volkswagen nelle auto elettriche e nelle batterie e in quelle di Bosch nei campi dell'automazione delle fabbriche e dell'integrazione dei sistemi.

Grazie a questa collaborazione, le due aziende punteranno a realizzare una catena di approvvigionamento interamente europea. Un modo anche per favorire la riduzione della dipendenza dai produttori asiatici delle batterie. Thomas Schmall, membro del consiglio di amministrazione del Gruppo Volkswagen, ha commentato:

L'Europa ha l'opportunità unica di diventare il baricentro della produzione delle batterie negli anni a venire. C'è una forte e crescente domanda per tutti gli aspetti della produzione di batterie, comprese delle attrezzature per le nuove fabbriche per le batterie. Volkswagen e Bosch esploreranno le opportunità per sviluppare e dare forma a questa nuova industria multimiliardaria in Europa. La nostra decisione di impegnarci attivamente nell'integrazione verticale della catena del valore della produzione di batterie attirerà nuovi considerevoli profitti. L'idea di creare una catena di approvvigionamento europea completamente localizzata per la mobilità elettrica made in Europe segna sicuramente una rara opportunità nella storia aziendale.

Rolf Najork, membro del consiglio di amministrazione di Bosch, ha aggiunto:

Insieme a Volkswagen, cerchiamo un percorso per industrializzare i processi di produzione per le celle delle batterie con apparecchiature standardizzate. Abbiamo i migliori requisiti per questo: Bosch non è solo il più grande fornitore del settore auto al mondo, ma anche uno dei principali fornitori di attrezzature per le fabbriche. Capiamo come funziona la tecnologia delle batterie e sappiamo come produrla. Con oltre 135 anni di esperienza nel settore automobilistico e la nostra comprovata esperienza nell'industrializzazione, vogliamo soddisfare la crescente domanda di batterie. L'industria europea ha il potenziale per diventare un motore tecnologico per la trasformazione ecologica dell'economia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento