Cerca

Gruppo Volkswagen, nel 2021 raddoppiano le vendite dei modelli 100% elettrici

Le vendite dei modelli elettrici continuano a crescere molto bene.

Gruppo Volkswagen, nel 2021 raddoppiano le vendite dei modelli 100% elettrici
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 gen 2022

Il Gruppo Volkswagen sta portando avanti un ambizioso piano di elettrificazione di cui abbiamo parlato più volte. Un lavoro che sta dando i suoi frutti: il Gruppo tedesco, infatti, ha condiviso i dati delle vendite del 2021 che mostrano un'importante crescita proprio dei modelli BEV. Vediamo i dettagli.

LEADER IN EUROPA NEL SEGMENTO BEV

Nel 2021 sono stati consegnati ai clienti 452.900 veicoli 100% elettrici. Si tratta di un aumento del 96% rispetto al 2020. Un risultato che probabilmente sarebbe potuto essere anche migliore se non ci fosse stata la crisi dei chip che ha rallentato la produzione delle vetture e quindi anche le consegne.

I modelli 100% elettrici hanno rappresentato, nel 2021, il 5,1% delle consegne totali (2,5% nel 2020). Grazie a questa importante crescita, il Gruppo Volkswagen è il leader nel segmento BEV in Europa. Si colloca invece al secondo posto nel mercato degli Stati Uniti. In Cina, nel 2021 sono state consegnate 92.700 BEV sempre a livello di Gruppo.

Bene anche i modelli PHEV, cioè gli ibridi Plug-in. Secondo quanto comunicato, il Gruppo Volkswagen ha consegnato 309.500 Plug-in con una crescita del 61%. Come accennato in precedenza, il problema della fornitura di semiconduttori ha influito in maniera evidente sui risultati del 2021. Il Gruppo, infatti, ha consegnato 8.882.000 veicoli in tutto il mondo con un calo del 4,5% nonostante l'elevata domanda.

Ma quali sono stati i modelli 100% elettrici del Gruppo Volkswagen che hanno venduto di più?

  • Volkswagen ID.4: 119.600 unità
  • Volkswagen ID.3: 75.500 unità
  • Audi e-tron (inclusa la Sportback): 49.200 unità
  • SKODA Enyaq iV: 44.700 unità
  • Volkswagen e-up!: 41.400 unità
  • Porsche Taycan (inclusa la Cross Turismo): 41.300 unità

NON BENE IL MERCATO CINESE

Venendo ai dati complessivi, in Europa sono stati consegnati in totale 3.518.700 veicoli: la flessione è stata del 2,7%. In Europa Occidentale, 2.860.400 clienti hanno acquistato un veicolo del Gruppo tedesco. In questo mercato, i veicoli 100% elettrici (BEV) sono stati molto apprezzati, arrivando a rappresentare il 10,5% delle consegne complessive. Le consegne in Europa Centrale e Orientale hanno registrato una contrazione del 2,8%, attestandosi a 658.300 unità.

In Nord America, invece, 908.400 clienti hanno scelto una nuova auto del Gruppo tedesco, pari ad una crescita del 15,6%. In particolare, molto bene i risultati degli Stati Uniti con 671.800 unità e una crescita del 16,9%. In questo mercato sono triplicate le vendite delle vetture 100% elettriche (37.200). Bene anche il Sud America con 514.600 veicoli consegnati e una crescita del 5,1%.

Nella regione Asia-Pacifico sono stati consegnati 3.610.600 veicoli, con un calo del 12,4% sul 2020. In particolare, non bene il mercato della Cina dove c'è stata una flessione del 14,1%, con 3.304.800 unità consegnate. In ogni caso, come accennato all'inizio, in Cina sono stati consegnati 92.700 veicoli elettrici, quattro volte di più rispetto al 2020.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento