Herbert Diess: le elettriche Volkswagen più convenienti di quelle endotermiche!
Il numero uno del Gruppo Volkswagen mostra i vantaggi in termini economici delle elettriche.

Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, è particolarmente attivo sui social network e spesso ne approfitta per condividere idee, suggerimenti e progetti sulla mobilità elettrica. Sappiamo molto bene, infatti, come il manager tedesco sia un grande sostenitore delle auto elettriche. Non per nulla, il piano di elettrificazione del Gruppo è molto ambizioso.
Uno degli ultimi post sul suo profilo LinkedIn è molto curioso in quanto il manager punta a voler mostrare i vantaggi delle auto elettriche nei confronti di quelle endotermiche sotto il profilo dei costi. Lo fa citando una ricerca di Autozeitung in cui si confrontano i costi di gestione di tre elettriche del Gruppo Volkswagen con quelli di tre modelli endotermici dello stesso Gruppo.
Guidare un'auto a combustione interna costa fino al 50% in più di un'auto elettrica.
Nella tabella condivisa da Diess – e che riportiamo – è stato fatto un confronto tra la Volkswagen Tiguan 2.0 TDI e Volkswagen ID.4 Pure, tra la Skoda Kodiaq 2.0 TDI 4×4 e la Skoda Enyaq iV 80 e tra Audi Q5 40 TDI quattro e Audi Q4 50 e-tron quattro.
Guidare una Volkswagen Tiguan costa circa il 30% in più per chilometro rispetto a una ID.4. Un chilometro in una Audi Q5 costa circa il 40% in più rispetto a una Q4 e-tron. E guidare un Skoda Kodiaq è circa il 50% più costoso per chilometro rispetto ad una Enyaq.
Partendo da questi numeri e considerazioni, il CEO afferma che è arrivato il momento di cambiare, cioè di passare ad un'auto elettrica. Il messaggio di Diess è molto chiaro e punta a mostrare i vantaggi delle elettriche nei confronti delle termiche sul fronte dei costi di esercizio. Aspetto curioso, il fatto che il confronto sia stato fatto con modelli endotermici del Gruppo Volkswagen come a voler dire di non comprarli, invitando le persone ad acquistare le nuove proposte elettriche.
I dati delle vendite del Gruppo, condivisi di recente, mostrano un grande progresso delle elettriche ma i modelli endotermici sono comunque ancora quelli più venduti. Quella di Diess è una linea completamente differente da quella tenuta da altri suoi colleghi che, invece, fanno esattamente l'opposto, esprimendo dubbi sulle elettriche.