Cerca

Volkswagen, nel 2023 nuova generazione di Plug-in. 100 km di autonomia in elettrico

Volkswagen continua lo sviluppo dei powertrain Plug-in.

Volkswagen, nel 2023 nuova generazione di Plug-in. 100 km di autonomia in elettrico
Vai ai commenti 82
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 set 2021

Volkswagen sta investendo moltissimo nel settore delle auto elettriche. I suoi piani sono molto ambiziosi e prevedono l'arrivo di molti nuovi modelli a batteria. Al Salone di Monaco 2021 abbiamo anche visto il concept ID. Life che anticipa una vettura di segmento B che arriverà nel 2025. Tuttavia, la casa automobilistica non intende mettere da parte, almeno per il momento, i powertrain Plug-in come, invece, stanno facendo altre case automobilistiche. Anzi, nel 2023 dovrebbe arrivare una nuova generazione.

PIÙ AUTONOMIA

Secondo quanto riporta la stampa tedesca, Volkswagen si sarebbe posta due obiettivi principali e cioè di offrire una maggiore autonomia in elettrico e tempi di ricarica più rapidi. Innanzitutto, i powertrain disporranno del motore termico 1.5 TSI al posto dell'attuale 1.4 TSI. Inoltre, arriverà un'accumulatore di maggiore capacità. Si parla di circa un raddoppio della capacità odierna di 13 kWh e quindi 25-30 kWh. Grazie alle nuove batterie, i modelli PHEV dovrebbero offrire un'autonomia in solo elettrico fino a 100 km. Grazie all'evoluzione della tecnologia delle celle, i nuovi accumulatori andranno ad occupare il medesimo spazio di quelli attuali.

Con una batteria di maggiore capacità sarà importante poterla ricaricare molto più rapidamente. Oggi, alcuni modelli Plug-in del marchio tedesco possono rifornire in corrente alternata solo sino a 3,6 kW. Si parla di un caricatore trifase da 11 kW e forse potrebbe arrivare pure il supporto alla ricarica in corrente continua anche se non è chiara la potenza massima a cui gli accumulatori potranno rifornire.

Ci sarà comunque tempo per capire meglio che strada sta prendendo Volkswagen per lo sviluppo dei suoi powertrain Plug-in. Quello che appare chiaro è che il marchio tedesco continuerà ad investire in questa tecnologia ancora per un po' di tempo. Tuttavia, questa strategia sarebbe influenzata anche dalle nuove normative tedesche sugli incentivi. Infatti, a partire dall'ottobre del 2022, i modelli PHEV dovranno offrire un'autonomia minima in elettrico di 60 km per poter essere compatibili con gli incentivi. Dal gennaio 2024, invece, il limite minimo salirà a 80 km.

La nuova generazione dei powertrain Plug-in farà quindi in modo che i nuovi modelli PHEV possano continuare ad essere compatibili con i bonus statali. Quali saranno i primi modelli a portare al debutto le nuove unità Plug-in? Si parla della Passat e della Tiguan con la Golf a seguire.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento