Volkswagen T-Roc R, primi scatti del modello restyling
L'aggiornamento della versione sportiva del SUV si fa vedere durante i test su strada.

Il restyling della Volkswagen T-Roc dovrebbe arrivare nel corso del 2022. Subito dopo sarà il turno anche della versione sportiva T-Roc R. Proprio questo modello è stato intercettato sulle strade tedesche durante alcuni test. Come era già capitato in passato per le versioni "classiche", anche in questo caso l'auto appariva praticamente senza camuffamenti. Questo ha permesso di osservare più da vicino le novità che il costruttore tedesco intende introdurre. La conferma che si tratti della versione R arriva dalla presenza dello specifico badge sul portello posteriore. Un dettaglio che il costruttore non si è premunito di nascondere.
PICCOLI RITOCCHI AL DESIGN
Il restyling non porterà alcuno stravolgimento al look della T-Roc R. Le principali novità si concentrano prevalentemente all'anteriore e permettono di rendere la vettura ancora più aggressiva. L'auto disporrà di una nuova griglia con una sola barra e gruppi ottici a LED rivisti con un disegno più sottile. Confermate anche le grandi prese d'aria laterali. Spiccano pure cerchi in lega di nuovo disegno. Di lato non sembrano esserci evidenti novità, mentre dietro sono presenti fari leggermente rivisti e piccoli ritocchi al paraurti.
Molto probabile che la T-Roc R possa essere proposta anche con nuove colorazioni come spesso capita quando arrivano i restyling. Purtroppo, le foto spia non mostrano gli interni. Comunque, ci si può aspettare che arrivino alcuni ritocchi ed, in particolare, l'introduzione delle ultime novità per quanto riguarda il sistema infotainment.
Sul fronte tecnico, invece, non ci dovrebbero essere sorprese, al massimo alcuni affinamenti. Questo significa che il propulsore dovrebbe rimanere lo stesso dell'attuale versione che abbiamo anche avuto modo di provare. Dunque, sotto il cofano dovrebbe trovare spazio un 4 cilindri turbo 2.0 TSI in grado di erogare 221 kW (300 CV) con 400 Nm di coppia abbinato ad un cambio DSG a 7 rapporti ed alla trazione integrale. Anche le prestazioni, dunque, non dovrebbero variare. L'attuale modello è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e di arrivare ad una velocità massima di 250 km/h.
Non rimane che attendere ulteriori novità sul restyling della gamma Volkswagen T-Roc.
[Foto spia: Motor1.com]
VIDEO