Volkswagen Multivan T7, arriva la nuova generazione del mitico Bulli
Volkswagen ha annunciato il nuovo Multivan T7; tutto nuovo, offre molta più tecnologia e soprattutto la possibilità di avere un motore Plug-in.

Volkswagen ha portato al debutto la settima generazione del suo Multivan. Il veicolo è tutto nuovo e fa un importante salto avanti in termini di qualità grazie alla scelta di realizzarlo partendo dalla piattaforma MQB, la stessa utilizzata anche dalla Golf. E grazie alla nuova piattaforma, il nuovo T7 può contare anche su di una motorizzazione Plug-in. Inoltre, il nuovo modello è più sicuro grazie agli ultimi avanzati sistemi ADAS del marchio tedesco. L'ultima incarnazione del "Bulli" dispone pure di tanta tecnologia, con un infotainment moderno. Prezzi non ancora comunicati.
DESIGN ED INTERNI
Volkswagen ha evoluto il classico look del Bulli rendendolo molto più moderno ma preservandone l'originalità. Il nuovo Multivan T7 misura 4.973 mm lunghezza x 1.941 mm larghezza (sena specchietti) x 1.903 mm altezza, con un passo di 3.124 mm. La versione "lunga" arriva a misurare 5.173 mm. I progettisti hanno anche lavorato molto sull'aerodinamica che presenta un Cx di 0,3. Nella versione base, il Multivan offre una capacità di carico di 469 litri dietro la terza fila di sedili, con carico sistemato fino al tetto; caricato fin dietro la seconda fila di sedili, il volume aumenta a 1.844 litri.
Sfruttando tutta la capacità di carico fin dietro la prima fila di sedili e in alto fino al tetto, si ottengono 3.672 litri. Per la variante lunga, abbiamo, rispettivamente, 763, 2.171 e 4.005 litri. Per la prima volta, il T7 è disponibile anche con tetto panoramico in vetro. Un’altra novità assoluta per il Multivan sono i fari a LED Matrix IQ.LIGHT. Parlando degli interni, Volkswagen ha fatto un grande lavoro per renderli ancora più pratici ed accoglienti. Il tutto, offrendo anche tanta tecnologia. Il T7 permette di ospitare a bordo sino a 7 passeggeri ed offre uno spazio modulare. Troviamo, infatti, solo poltrone singole, anche per la terza fila. Questa scelta permette di spostare a piacimento i sedili in base alle necessità. Operazione facilitata grazie ad un nuovo sistema di binari sul pavimento.
Sul fronte della tecnologia, il nuovo Multivan T7 dispone dell'infotainment connesso Ready 2 Discover che offre l'accesso ad una serie di servizi digitali. Troviamo poi la strumentazione digitale. A richiesta si può avere l'Head-up display.
MOTORI E SICUREZZA
Volkswagen racconta che il nuovo Multivan T7 sarà lanciato sul mercato con due motori turbo benzina TSI da 136 CV (100 kW) e 204 CV (150 kW). La vera novità è la versione eHybrid con powertrain Plug-in in grado di erogare 218 CV (160 kW) abbinato ad un cambio DSG a 6 rapporti. La batteria è da 13 kWh per una percorrenza in solo elettrico di poco meno di 50 km. Sulle versioni TSI è stato, invece, adottato un cambio DSG a 7 rapporti. Il prossimo anno arriverà anche un'unità diesel da 150 CV (110 kW).
Sul fronte della sicurezza, di serie troviamo, tra le altre cose, il controllo perimetrale Front Assist inclusa la funzione di frenata di emergenza City, l'assistente alle manovre di scarto con un nuovo sistema di assistenza alla svolta, il riconoscimento della segnaletica stradale e il sistema per il mantenimento della corsia Lane Assist. Tra i nuovi sistemi a disposizione anche Car2X, protezione delle fiancate, Side Wind Assist, sistema di assistenza alla svolta, assistente di uscita (parte integrante del Side Assist) che, all’apertura delle porte, avvisa se si stanno avvicinando da dietro biciclette o veicoli, e IQ.DRIVE Travel Assist, che consente la guida parzialmente automatizzata fino a una velocità di 210 km/h.