Cerca

Elon Musk provò ad assumere Herbert Diess per guidare Tesla

Nel 2015 Elon Musk provò a portare Herbert Diess in Tesla con il ruolo di CEO; il manager preferì, però, Volkswagen.

Elon Musk provò ad assumere Herbert Diess per guidare Tesla
Vai ai commenti 45
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 apr 2021

Che tra Elon Musk e Herbert Diess ci sia un rapporto di stima è una cosa nota da tempo. Adesso, arriva una notizia interessante che svela qualche dettaglio ulteriore proprio su questo rapporto.  Business Insider Germany svela che nel 2015 Musk propose a Diess di venire a lavorare in Tesla con il ruolo di CEO. L'occasione è capitata quando il manager lasciò BMW nel 2014 dopo 15 anni di carriera. All'epoca si diceva che sarebbe andato in Volkswagen, cosa che effettivamente poi è capitata. Tuttavia, pare che Elon Musk si fosse intromesso nella trattativa e avesse già pronto un contratto per Diess per nominarlo CEO della sua azienda.

Ti potrebbe interessare

IL RIFIUTO

Alla fine, Diess ha detto di no. I motivi del rifiuto non sono chiari. All'epoca, Tesla non era certamente l'azienda che è oggi e probabilmente il manager ha preferito la sicurezza del grande Gruppo Volkswagen alle incertezze del giovane marchio americano. A quanto pare, sino ad ora questa storia era stata confidata da Diess solo ad un ristretto numero di dirigenti del Gruppo tedesco. Da capire il perché sia emersa proprio in questi giorni.

In ogni caso, adesso è molto più semplice capire come mai tra i due ci sia questo rapporto reciproco di stima più volte evidenziato negli ultimi tempi. Diess, infatti, diverse volte ha espresso ammirazione per il lavoro di Tesla a cui sembra ispirarsi per portare avanti il processo di elettrificazione del Gruppo tedesco. Addirittura, alcuni mesi fa ha fatto provare la ID.3 proprio ad Elon Musk. Un mini test che aveva fatto molto discutere, tanto che qualcuno aveva iniziato a pensare che fosse il preambolo di un qualche rapporto di collaborazione tra le due case automobilistiche.

Grazie al rapporto di Business Insider Germany si capisce che il rapporto di stima tra i due dura da diversi anni. Chissà cosa sarebbe successo se Diess avesse accettato il contratto proposto da Elon Musk. Tesla avrebbe raggiunto lo stesso successo che ha oggi? Volkswagen avrebbe puntato in maniera così importante sull'elettrificazione? Difficile dirlo visto quanto Musk e Diess hanno contribuito per portare Tesla e Volkswagen al livello a cui sono in questo momento.

Il manager del Gruppo tedesco ha curiosamente ottenuto più attestati di fiducia da parte di Musk che all'interno della sua azienda dove deve spesso scontrarsi contro vecchie logiche aziendali. Nel 2023 scade il suo contratto. E se Tesla si facesse nuovamente sotto? Per il momento sono solo speculazioni ma parlando in senso ipotetico, Diess che diventa CEO di Tesla sarebbe uno scenario davvero molto interessante.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento