Cerca

Stellantis lancia Kiri, il programma che premia la guida sostenibile con KiriCoin

Stellantis ha presentato Kiri, un programma che premia i possessori di una 500 elettrica per il loro stile di guida rispettoso dell'ambiente.

Stellantis lancia Kiri, il programma che premia la guida sostenibile con KiriCoin
Vai ai commenti 18
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 mar 2021

Stellantis ha lanciato Kiri, un programma che premia i clienti che adottano un comportamento di guida attento all'ambiente. I possessori della nuova 500 elettrica, più guideranno la loro vettura e più riceveranno KiriCoin, una moneta virtuale che potrà essere spesa all'interno di un marketplace dedicato.

COME FUNZIONA?

Il concetto di questo progetto è sostanzialmente quello di premiare i clienti della 500 elettrica (Qui la nostra prova) per il loro stile di guida rispettoso dell'ambiente. Semplicemente guidando queste vetture, le persone potranno accumulare queste monete virtuali all'interno di un portafoglio digitale accessibile attraverso l'app Fiat. Le monete vengono assegnate in base ad un algoritmo che valuta dati di guida come distanza e velocità.

Per esempio, nel traffico urbano, con uno stile di guida normale, un chilometro equivale all’incirca a un KiriCoin e ogni KiriCoin vale 2 centesimi di euro. Dunque, effettuare 10 mila km in citta significa guadagnare l'equivalente di 150 euro. Questi soldi potranno essere spesi all'interno di un marketplace dedicato dove si trovano prodotti di aziende nel settore della moda, degli accessori e del design e che credono fortemente nella sostenibilità.

Ti potrebbe interessare

Inoltre, per incentivare l'utilizzo della nuova 500 elettrica, sono previsti premi extra per i guidatori che avranno conseguito il miglior punteggio di eco:Score. Si tratta di una funzione dell'infotainment che rileva, con un punteggio da 0 a 100, quanto sia efficiente lo stile di guida adottato. I clienti con i punteggi più alti nei principali Paesi europei, potranno accedere a offerte extra presso partner di come Amazon, Apple, Netflix, Spotify Premium e Zalando.

Questa iniziativa potrebbe inoltre essere estesa in futuro per premiare anche comportamenti sostenibili in altri settori come l’acquisto di energie rinnovabili, di prodotti moda e alimentari green.

IL PROGETTO

Il progetto è stato realizzato dalla startup green-tech Kiri Technologies con il team e-Mobility di Stellantis. "Kiri" è il nome giapponese della Paulownia, l’albero che assorbe più CO2 in assoluto e oltre 10 volte più di qualsiasi altra pianta. La startup nata nel Regno Unito nel 2020, è stata fondata da Mauro Di Benedetto, Luca Rubino e Kai Schildhauer, con la missione di accelerare l’adozione di comportamenti sostenibili.

Kiri punta a stimolare il cambiamento e accelerare l’adozione di comportamenti attenti all’ambiente. Tutti i comportamenti green vengono poi premiati con i KiriCoin. Più ci si comporta bene e più si guadagna. L’innovativo progetto è stato presentato all'interno di un evento virtuale svolto contemporaneamente in tre diverse location: Talent Garden di Torino, e-Village presso Green Pea e l’abitacolo della nuova 500 elettrica.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento