Emissioni di CO2: bene Volkswagen e Audi ma il Gruppo sfora di poco la soglia UE
Bene le emissioni di Volkswagen e di Audi grazie alle elettriche ma a livello di Gruppo l'obiettivo europeo 2020 non è stato raggiunto di un soffio.

L'offensiva elettrica del Gruppo Volkswagen sta dando risultati interessanti. Nonostante un 2020 complicato a causa della crisi portata dalla pandemia, le consegne dei modelli elettrici in Europa sono arrivate a 315.400 unità contro le 72.600 del 2019. In particolare, la quota di veicoli puramente elettrici (BEV) e ibridi plug-in (PHEV) sul totale delle consegne è cresciuta al 9,7%. Grazie a questi numeri, il Gruppo è riuscito a diventare il leader nel segmento BEV in Europa Occidentale, con una quota di circa il 25%.
I principali protagonisti di questo boom di vendite sono stati i marchi Volkswagen e Audi. Come diretta conseguenza, entrambi sono riusciti a soddisfare i rispettivi obiettivi di CO2 grazie al successo dei modelli ID.3 (Qui la nostra prova) ed e-tron. Nello specifico, Volkswagen ha fatto registrare un’emissione media di 92 g/km (97 g/km il limite massimo legale), mentre Audi un valore pari a 101,5 g/km (105,6 g/km il limite per legge). Tutto bene, dunque? Non proprio, perché se è vero che il Gruppo nel suo complesso è riuscito a ridurre le emissioni medie di CO2 della propria flotta di vetture nuove in Europa di circa il 20% rispetto al 2019, è altrettanto vero che non è riuscito a raggiungere l'obiettivo richiesto dall'Unione Europea. Il Gruppo si è fermato a 99,8 g/km.
Nonostante avesse dato il via ad un pool insieme ad altri costruttori, cosa fatta anche da altri marchi, con l'obiettivo di abbassare le emissioni medie di CO2, il traguardo è stato mancato per soli 0,5 g/Km. Nel conteggio non sono state incluse Lamborghini e Bentley in quanto le loro emissioni sono state misurate individualmente. Non avendo raggiunto l’obiettivo europeo di CO2, il Gruppo rischia, adesso, una pesante multa da parte dell'Unione Europea.
Nessun problema comunque. A causa proprio dello scoppio dell'emergenza sanitaria e del calo contestuale delle vendite, il Gruppo aveva già previsto che non sarebbe riuscito a centrare l'obiettivo e per questo aveva deciso di accantonare una certa somma. In questo modo sono state evitate ripercussioni sui profitti del quarto trimestre del 2020.
Per il 2021, invece, non ci dovrebbero essere problemi. Il Gruppo, anche attraverso altri marchio come Skoda, sta portando al debutto un numero maggiore di auto elettriche. Questo significa poter abbassare con maggiore facilità il valore medio di CO2 della flotta. Su questo risultato, Herbert Diess, CEO del Gruppo Volkswagen, ha commentato:
Stiamo facendo notevoli progressi sulla strada per diventare un'Azienda carbon neutral. Abbiamo ridotto significativamente le emissioni di CO2 della nostra flotta di veicoli nuovi in Europa. In particolare i brand Volkswagen e Audi hanno dato un grande contributo con la loro offensiva elettrica. Abbiamo sfiorato l’obiettivo della flotta nel 2020, ostacolati dal Covid-19. Ora CUPRA e SKODA stanno lanciando altri modelli elettrici accattivanti, che quest’anno ci permetteranno di soddisfare i target per la flotta.