Volkswagen Golf 8 a metano: autonomia della versione TGI
La Volkswagen Golf 8 è disponibile, adesso, anche con la motorizzazione a metano TGI; si parte da 32.500 euro.

Volkswagen ha comunicato che la Golf 8 è disponibile, adesso, anche con la motorizzazione TGI a metano. In Italia, questo modello è offerto negli allestimenti Life e Style con prezzi a partire da 32.500 euro. Nelle concessionarie arriverà nell'ultimo trimestre dell'anno.
400 KM A METANO
L'auto dispone di un 4 cilindri 1,5 litri in grado di erogare 130 CV (96 kW) e 200 Nm di coppia massima. Il cambio è un automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti. Buone le prestazioni. La velocità massima raggiunge i 211 Km/h. Parlando di emissioni, Volkswagen dichiara, per questo modello, 111-116 g/km di CO2 secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Inoltre, la Golf 8 TGI rispetta le più recenti normative sulle emissioni Euro 6d-ISC-FCM.
Dal punto di vista tecnico, sono presenti 3 serbatoi di metano dalla capacità totale di 115 litri o 17,3 kg, che nell’utilizzo reale garantiscono oltre 400 km di autonomia con un pieno. Una volta esaurito il metano, l’auto passa autonomamente all’alimentazione a benzina sfruttando il serbatoio di riserva da 9 litri. Vista la configurazione dei serbatoi, la normativa italiana classifica la Golf 8 TGI come veicolo cosiddetto “monovalente” a gas metano. Questa omologazione comporta agevolazioni fiscali quali l’esenzione parziale (75%) o totale dalla tassa automobilistica. Inoltre, in alcune zone d’Italia le normative locali escludono queste tipologie di autovetture dai blocchi del traffico.
Con l’arrivo della TGI, ora la Golf 8 (Qui la nostra prova) è disponibile con cinque tecnologie di propulsione diverse: benzina (TSI e GTI), Diesel (TDI), ibrido 48 V (eTSI) e ibrido plug-in (eHybrid e GTE), con potenze comprese tra 110 e 245 CV. Il listino italiano della Golf 8 parte da 26.100 euro per la 1.0 TSI EVO 110 CV Life.