Fisker vuole la piattaforma MEB di Volkswagen per il suo SUV elettrico
Fisker intende utilizzare la piattaforma MEB di Volkswagen per il suo SUV elettrico Ocean; l'accordo tra le due società potrebbe essere imminente.

Fisker vuole utilizzare la piattaforma modulare MEB di Volkswagen per il suo SUV elettrico. Per questo, la società americana sarebbe in trattative con il costruttore tedesco. Addirittura, il prototipo del SUV Ocean, presentato al CES 2020 di Las Vegas, era già stato realizzato partendo dalla piattaforma sviluppata dal marchio tedesco. Un dettaglio importante, che all'epoca non era stato rivelato.
Si tratta certamente di una novità molto interessante. Volkswagen ha creato la piattaforma MEB in maniera tale che possa adattarsi a diverse tipologie di veicoli, dalle piccole compatte ai grandi SUV. Su questa base, per esempio, sono state realizzate la ID.3 e la futura ID.4. Inoltre, il costruttore tedesco ha sempre affermato di essere disponibile ad offrire ad altri costruttori l'accesso a questa piattaforma modulare.
Per Fisker, il poter utilizzare tale base per la versione di serie del suo SUV significherebbe ridurre sensibilmente i costi di sviluppo. L'azienda americana aveva già firmato un memorandum d'intesa con la Volkswagen a novembre 2017 e un accordo di collaborazione più elaborato a dicembre 2018. Il nuovo accordo dovrebbe essere siglato entro questo mese di luglio.
Se l'intesa finale sarà raggiunta, le trattative sono ancora in corso, Fisker potrà costruire 50-100 modelli di pre-produzione entro il 2021 ed iniziare la produzione vera e propria del SUV Ocean nel 2022 come da piani originali. L'azienda americana ha fatto sapere che intende costruire ulteriori due modelli sempre utilizzando la piattaforma MEB.
Fisker Ocean, si ricorda, misura 4.640 mm in lunghezza, 1.930 mm in larghezza e 1.615mm in altezza. Il SUV elettrico offrirà un pacco batteria agli ioni di litio da 80 kWh in grado di consentire sino a 300 miglia di autonomia (480 Km). Sarà proposto con powertrain differenti. La versione top di gamma offrirà prestazioni molto elevate. Particolarità, disporrà di un tetto con pannello solare integrato che contribuirà ad alimentare le batterie di trazione.